Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 gennaio 06, 20:24   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
grazie 10.000 per il grande aiuto che m'hai dato
di nulla figurati, se hai dubbi posta pure, ma la miglior scuola è quella di accendere la radio tx e accendere la radio sull' ely rx e provare i comandi dal vivo, proverai anche a variare i parametri di settaggio del tx magari esagerando per vedere come lavora, tanto poi per portarlo alle originali posizioni devi solo trasportare i settaggi che ti ho mandato io, prova tutti i comandi, sopratutto i comandi che limitano l'escursione dei servi e che agiscono sulla testa rotore e motore, e se hai il misuratore di incidenza delle pale, metti il min passo e max passo come segnato sul manuale dell' ely proprio agendo sui settaggi della radio D/R
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 06, 18:48   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
ok, se volaaaaaaaaaaa!!! All'inizio ero un pò incerto,quando accennava a decollare cominciava a imbardare di brutto ma poi ho messo il giro su reverse e tutto è andato bene, ho perso un pò di tempo a regolare la portanza delle pale e ho fatto fuori 1 lt. di mescela in hovering e passeggiate portandomelo sempre davanti perchè quando è di fronte mi confondo molto sui comandi invertiti, ora credo che sia rimasto da carburare a puntino e da regolare un pò il passo, credo che il mot. sia un pò troppo su di giri anche se da metà stik in su sale come niente fosse e da regolare un pochino la sensibilità degli stik (credo) che sembra un pò troppa, o sono i miei pollici?

Ultima modifica di braniac : 30 gennaio 06 alle ore 18:53
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 06, 20:39   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
ok, se volaaaaaaaaaaa!!! All'inizio ero un pò incerto,quando accennava a decollare cominciava a imbardare di brutto ma poi ho messo il giro su reverse e tutto è andato bene, ho perso un pò di tempo a regolare la portanza delle pale e ho fatto fuori 1 lt. di mescela in hovering e passeggiate portandomelo sempre davanti perchè quando è di fronte mi confondo molto sui comandi invertiti, ora credo che sia rimasto da carburare a puntino e da regolare un pò il passo, credo che il mot. sia un pò troppo su di giri anche se da metà stik in su sale come niente fosse e da regolare un pochino la sensibilità degli stik (credo) che sembra un pò troppa, o sono i miei pollici?
appunto per diminuire la sensibilità degli stik hai 2 strade, o riduci le corse con il settaggio D/R, oppure meglio usi un pò di esponenziale, che è sempre nellla stessa pagina dei settaggi....io ti consiglierei la seconda, dai un pò di esponenziale che sò 20% provi ad alzarlo e vedi come vanno i comandi se è ancora poco aumenti, e se è troppo diminuisci, la sensibilità è molto soggettiva, io ad esempio sugli aereomodelli uso comandi sensibilissimi che solo io sò usare, ma su quelli sono un veterano, sugli ely invece riduco al massimo la sensibilità, perchè sono ancora un principiante, comunque complimenti per il tuo primo svolazzo, cerca di non fare cose che non sai ancora fare, non forzare la mano, perchè basta che l'ely ti si metta in una posizione a te non famigliare per perdere il controllo, piccoli pasi ad ogni volo fino a che aquisisci sicurezza, e allora i comandi ti verranno naturali in ogni situazione, per la curve passo-motore rifatti ai miei settaggi...non vanno malaccio, però DEVI atrezzarti di un misuratore di passo per regolare la min. e la max escursione delle pale, e....all' inizio non conviene mettere il min a - cioè negativo, ma tienili a +1 o +2 gradi, così se vai in panico e istintivamente togli tutto passo in un colpo, l'ely non ti si spiattella a terra subito....
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 06, 20:06   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
è vero, hai perfettamente ragione a non azzardare, MAI essere sicuri, il misuratore di passo ce l'ho ma l'incidenza la devo metter a + 1 quando il motore è tutto chiuiso? Poi non ho capito ancora alcune cose della radio cioè P-MIX 1,2 e3 in cui si trova un RT +o- a 0 e un altro +o-0 senza nessuna iniziale e in basso c'è OFS SET MAS CH1, SLV CH4 SWa

Ultima modifica di braniac : 31 gennaio 06 alle ore 20:10
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 gennaio 06, 20:14   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
altra cosa è il sottomenu HOV-PAS in cui posso regolare ruotando lo switch VR MD (che posso mettere su N/ID1 o NORM.), inizialmente potevo modificare il passo ruotando il VR, ma ora anche se è su ON non me lo permette, grazie a te sto quasi completando la traduzione del manuale online........
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 06, 11:31   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
altra cosa è il sottomenu HOV-PAS in cui posso regolare ruotando lo switch VR MD (che posso mettere su N/ID1 o NORM.), inizialmente potevo modificare il passo ruotando il VR, ma ora anche se è su ON non me lo permette, grazie a te sto quasi completando la traduzione del manuale online........
allora il passo delle pale lo devi mettere a +1 o +2 quando lo stik è tutto abbassato, i mix che mi hai accennato li ho visti anch'io, sono 3 se non erro,ma non li ho mai usati, e non saprei come e quando usarli, invece l'hoverig sul potenziometro lo puoi mettere, ma dato che i settaggi sono 2 uno per il motore, e uno per il passo, e dato che il potenziometro è uno solo devi scegliere quale fare agire, di norma il passo, e lo devi settare così, a centro potenziometro, devi settare il valore di percentuale che trovi al punto 3 della curva passo, e quello sarebbe in teoria il valore che ti fà stare l'ely in hovering, se così non fosse, mentre sei in hovering ritocchi girando un pò o da una parte o dall'altra il potenziometro, ovvio che quel comando sulla radio deve essere attivo e non INI e mettere invece INI l'altro comando che agisce sul motore, io ora che ho la ff9 che dispone di ben 3 potenziometri, posso controllare sia il motore che il passo, però.....detto sinceramente non è che usi molto quel comando, ho volato per lunghissimo tempo senza neppure averlo attivato,
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 febbraio 06, 23:24   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
ok, allora RT dovrebbe stare a 50% e VR a 0 e con lo switch del ch 6 con la tacchetta che corrisponde al puntino? Se è così è da diventare matti perchè se ruoto il VR ch6 è indipendente a RT che invece aumentandolo (H) o diminuendolo (L) con punto neutro tra le 2 lettere si trascina anche il VR, e non sono ancora riuscito a mettere RT a 50% e VR a 0 con lo switch del CH6 che ha la tacca sul puntino, spero di essermi spiegato.....

Ultima modifica di braniac : 01 febbraio 06 alle ore 23:27
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 06, 11:53   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
ok, allora RT dovrebbe stare a 50% e VR a 0 e con lo switch del ch 6 con la tacchetta che corrisponde al puntino? Se è così è da diventare matti perchè se ruoto il VR ch6 è indipendente a RT che invece aumentandolo (H) o diminuendolo (L) con punto neutro tra le 2 lettere si trascina anche il VR, e non sono ancora riuscito a mettere RT a 50% e VR a 0 con lo switch del CH6 che ha la tacca sul puntino, spero di essermi spiegato.....
io come ti ho detto quel settaggio l'ho attivato mettendo il potenziometro al centro e dandole al settaggio come valore di default quello del punto 3 della curva passo.....ma come ti ho detto non l'ho mai usato, e sinceramente non ne sento la nesessità, per fare stare in hovering l'ely aumento o diminuisco una tacca lo stick, poi non è che stò minuti e minuti in hovering, stò solo il tempo necessario per atterrare e un attimo dopo il decollo e in quel caso non ho il tempo di regolare il potenziometro........come ti ho detto....non lo uso, e forse non lo sò neppure usare bene...ma per ora....mi và bene così poi.....quando diventerò più esperto ricercherò tutte ste cose e mi informerò bene come funzionano
garbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 06, 20:03   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di braniac
 
Data registr.: 08-10-2005
Residenza: (FR)
Messaggi: 1.036
Invia un messaggio via MSN a braniac
ok ok, scusa, forse sono un pò frettoloso di raccogliere tutte le info,
allora continuo ad esercitarmi con i voletti per ora stando sempre dietro il mdello, ma FMS come lo vedi, credi sia efficace per imparare tenendo l'eli
di fronte, perchè una volta fatto questo il gioco è fatto (tranne per il 3D )
braniac non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 06, 21:07   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di garbo
 
Data registr.: 29-11-2004
Residenza: Chialamberto
Messaggi: 6.023
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da braniac
ok ok, scusa, forse sono un pò frettoloso di raccogliere tutte le info,
allora continuo ad esercitarmi con i voletti per ora stando sempre dietro il mdello, ma FMS come lo vedi, credi sia efficace per imparare tenendo l'eli
di fronte, perchè una volta fatto questo il gioco è fatto (tranne per il 3D )
io ho comperato RealFlight, e và benissimo...oggi sono andato a fare volare il mio ely, lo shuttle, per provare la nuova tx FF9, e vedere se i comandi li avevo riportati giusti o mi ero fatto qualche cappella....hihihihih ebbene è andato tutto liscio, solo verso la fine del volo, per un pelo distruggo il modello causa pacco batteria, ed è la 2 volta che mi succede un fatto simile, la prima volta le vibrazioni avevano fatto dissaldare un elemento del pacco batteria, e l'ely si è messo a salire in verticale lentamente ma ineosorabilmente, e io non riuscivo più a controllarlo è salito almeno 20-30 metri e nota che io vado nel parcheggio davanti allo stadio delle alpi, e lì vicino ci snono parecchi corsi mooolto trafficati, comunque ad un certo punto ha sentito il comando di spegnimento motore, e mio malgrado ho provato dal vivo l'autorotazione, l'ho portato a terra senza rompere nulla, mi sono seduto e me la sono qusasi fatta sotto per il pericolo scampato, e ovviamente non di rompere il modello, ma ...dal procurae danni ben maggiori alle persone, oggi invece ero a 2 m in hovering, mi stavo apprestando a portare il modello vicino alla cassetta avviamento, il serbatoio stava finendo, (p.s. mettiti il serbatoietto laterale supplementare che così vedi quanta mix hai ancora, è una spesa molto ben fatta) il motore ha avuto un mancamento, e mi si è girato di fronte a me, ho cercato di farlo atterrare, è atterrato sù un pattino tutto piegato da un lato che quasi le pale toccavano il terreno, l'ho raddrizzato, ho tolto tutto motore di botto e si è inchiodato a terra, controllo il pannellino dei led che mi segnala la carica della batteria....era sul rosso azz e le avevo caricate tutta la notte, ora ho smontato il pacco e controllato elemento per elemento...paiono tutte a posto....misteri......io comunque uso pacchi da 5 batterie per avere un pò di potenza e velocità in più dai servi.....e anche oggi...mi è andata di culo...hihihi
garbo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiutoooo......... Montaggio Hirobo Shuttle Plus 2 E Settaggio Radio Futaba F7cap roxy_ita Elimodellismo in Generale 663 21 gennaio 09 02:01
Futaba F7cap/chp esiste il cavo allievo-maestro? Traffyc Radiocomandi 2 01 luglio 06 21:52
t-rex ccpm con futaba f7cap marcot75 Elimodellismo Principianti 12 02 dicembre 05 14:36
Futaba 7CHP/CAP Paperix Radiocomandi 2 03 agosto 05 21:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002