BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Ferodo frizione che colla usare? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/18577-ferodo-frizione-che-colla-usare.html)

raffa1971 20 gennaio 06 00:40

Ferodo frizione che colla usare?
 
Salve a tutti, scusate le domande banali per molti,
ma non per i principianti come me:
Sto mettendo a nuovo un DNHP 90, (l'ho comprato usato) e avendo cambiato la campana ho dovuto incollare il ferodo, per curiosità ho staccato il ferodo dalla vecchia campana e mi sono accorto che era incollato solo con poche goccie di attak (cianoacrilico) ma veramente poche goccie e neanche tutto attorno, (e volava) allora ho pensato: la resina bicomponente (5 o 30 minuti per capirci) si rammollisce con la temperatura e così ho incollato il ferodo nella nuova campana con cianoacrilico in abbondanza tutto attorno, spero di non aver fatto una c.... e che non si stacchi, qualcuno lo ha mai fatto?
Avete avudo dei problemi?
Ciao da raffa e grazie per i suggerimenti.

Raziel 20 gennaio 06 07:49

Anche io ho fatto una domanda perssochè uguale^^, in elimodellismo principianti...ma nessuno ha ancora risposto....io ho incollato la nuova striscioletta (frizione) nella vecchia campana, con una colla resistente alle alte temperature, e l'ho messa in abbondanza...sperem voli^^, per ora non ho ancora provato nulla...aspetto che qualcuno mi confermi che sia ok.....
ps: anche io sono un niubbetto^^


enricovolante 20 gennaio 06 09:03

io le attacco con l'epoxy 5 minuti stando attento a non esagerare con le quantità, ossia dovete solo lasciare un leggero film sulla campana opportunamente scartavetrata (per riportarla al metallo lucido).

Successivamente metto un sacchetto della spazzatura sopra le ganasce del motore e infilo il tutto nella campana della frizione.
Facendo cosi' si e' sicuri che il ferodo faccia tenuta su tutto il diametro della campana e se dovesse uscire un po di epoxy, il sacchetto di planstica non si attacca.

Fate attenzione che la lunghzza del ferodo sia prefetta

ciao

raffa1971 20 gennaio 06 17:36

Test
 
Ciao tra 2 settimane faccio il rodaggio
poi vi faccio sapere se si è staccato tutto.
Raffa

mc.luca 21 gennaio 06 21:25

Citazione:

Originalmente inviato da enricovolante
io le attacco con l'epoxy 5 minuti stando attento a non esagerare con le quantità, ossia dovete solo lasciare un leggero film sulla campana opportunamente scartavetrata (per riportarla al metallo lucido).

Successivamente metto un sacchetto della spazzatura sopra le ganasce del motore e infilo il tutto nella campana della frizione.
Facendo cosi' si e' sicuri che il ferodo faccia tenuta su tutto il diametro della campana e se dovesse uscire un po di epoxy, il sacchetto di planstica non si attacca.

Fate attenzione che la lunghzza del ferodo sia prefetta

ciao

Ciao, concordo con la colla epossidica, l'epoxy....l'ho usata svariate volte per incollare il ferodo..Ciao

slipknotizzato 06 aprile 06 19:27

Citazione:

Originalmente inviato da mc.luca
Ciao, concordo con la colla epossidica, l'epoxy....l'ho usata svariate volte per incollare il ferodo..Ciao

caspita hjo appena aperto un post così ora lo editto in un altro almeno non lo doppio meno male ho preso la colla giusta l'epoxy della bison quando mi arriva incollo e volo di nuovo

hienstrider 06 aprile 06 19:36

Una qualsiasi colla bicomponente
 
una qualsiasi colla bicomponente va benissimo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:17.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002