
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 616
| rotore 4-5 pale
ciao a tutti su Hobby King è da un po che osservo due rotori, sembrano ottimi per un classe450. uno ha 4 pale HobbyKing Online R/C Hobby Store : HobbyKing 450 4-Blade Rotor Head e uno ha 5 pale HobbyKing Online R/C Hobby Store : HobbyKing 450 5-Blade Rotor Head mi domando ma i sistemi multipala hanno bisogno di un sistema elettronico di stabilizzazione per forza o dato che hanno più di due pale queste tra loro evitano la presenza di una flybar? quindi altra domanda, è meglio un flybarless o un multipala? quali vantaggi e svantaggi portano i due tipi di sistemi? grazie a tutti ciao
__________________ Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-09-2008 Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
| Citazione:
ci ho fatto il filo anch'io, ma risultava sempre fuori stock. Solo ora vedo che finalmente è disponibile ![]() Leggendo in giro e sullo stesso forum di Hobby King ho dedotto che un rotore multipala lo monti cos'ì com'è, senza aggiungere altro. La presenza di un numero maggiore di pale - ideale per le riproduzioni - compensa la mancanza della flybar. Non so se a livello di "pilotabilità" cambia qualcosa, però mi sa che prima o poi scatta l'acquisto ![]() HappyMan | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-12-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 616
| Citazione:
infatti ero tentato di riprodurre un bel ch53 e farlo col rotore a 5 pale. sicuramente dovrò mettere pale più piccole e diminuire i denti sul pignone se no non credo che voli, mi sorge il dubbio della controcoppia del rotore posteriore, magari anche quello con un bel multipala. ![]() ne avevo visto uno piccolo da coda con 4 palini ma non ricordo dove. questo di HobbyKing mi fa veramente gola col prezzo.
__________________ Sbagliare è umano, perseverare è diabolico!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-12-2007 Residenza: Varese
Messaggi: 271
|
... io ho usato i 2 pentapala + conosciuti (Lightning Heli ed Heliartist) ... ... da specificare che costruttivamente parlando la Heliartist è decisamente migliore della Lightning Heli ... ... i tiranti della L.E. erano tutti di misure leggermente diverse e quindi li ho dovuti rifare ... ... inoltre i tiranti LE sono + sottili dei HA ... ... in entrambi ho avuto problemi a settare i 90° di anticipo in quanto i tiranti si inclinano abbastanza e influiscono leggermente sulla swashplate ... ... detto questo ti sconsiglio le due teste in questione (vedendo SOLO le immagini) e ti spiego il perché ... ... guardando esclusivamente la Swash si nota che il piano delle sfere di controllo NON coincide con il centro della sfera della swash e questo genera dei movimenti indotti ai tiranti che non ci dovrebbero essere ... ti allego le immagini della testa sia LH che HA ... ![]() ![]() in entrambe si vede che le sfere della swash sono sullo stesso piano delle sfere che comandano le manine portapale e che il piano di tutte le sfere passa per il centro della sfera di oscillazione della swash ... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 31-03-2010
Messaggi: 157
| domanda
salve ragazzi un saluto a tutti, non so se è tardi per chiedere un informazione a riguardo, ma alla fine se uno aquista un rotore a tre o quattro pale serve o non serve qualche sistema elerrtonico per usarlo? grazie mille. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rotore di coda a 6 pale | marcosinatti | Elimodellismo Motore Elettrico | 3 | 03 marzo 09 13:30 |
Rotore a tre pale. | leonking | Elimodellismo Principianti | 5 | 10 ottobre 07 11:41 |
Visibilità pale/rotore | Havier | Elimodellismo in Generale | 6 | 05 aprile 07 15:48 |
pale rotore | sbronzolo | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 18 aprile 06 20:19 |
Pale Rotore | elicoberna | Elimodellismo Principianti | 5 | 15 marzo 06 00:57 |