BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   simulatore o entry-level? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/176261-simulatore-o-entry-level.html)

Merlinx1 03 giugno 10 18:55

simulatore o entry-level?
 
Ciao a tutti sono Daniele da Catania. Sono un controllore di volo (attualmente a Pantelleria) appassionato di auto, moto e tutto ciò che "viaggia".
Sono inoltre in possesso della licensa PPL (pilota privato di aerei piccolini).
Sono sempre stato affascinato dal modellismo sia statico che dinamico ma non ho mai avuto modo di praticarlo.

Volendo fare un regalo a mio padre avevo pensato ad un elicottero r/c ma mi è sorto un dubbio: per iniziare è meglio

1- comprare un eli con radiocomando entry level o anche qualcosina meglio per fare pratica.. anzi imparare!
2- comprare un simulatore del tipo real flight che comprende anche la radio
3- comprare una radio già discreta con un simulatore per fare pratica e poi successivamente prendere un eli da utilizzare con la radio che avrò utilizzato con il simulatore

questo è il dubbio! il budget è intorno alle 250€
mi affido a voi!!

HeliNewbie 03 giugno 10 21:30

Ciao, benvenuto; come sempre consiglio quanto ho e con cui mi son trovato bene, ergo... questo bundle dovrebbe soddisfare i tuoi requisiti, non ultimo il rapporto qualità/prezzo più che decente....
Ciao!

The Stranger 03 giugno 10 21:36

Benvenuto.
 
Ciao Daniele, come prima cosa: benvenuto.

Per rispondere alle tue domande, in base alle mie esperienze personali, alla mia opinione, ed anche ai molti consigli ricevuti qui sul forum posso dirti che la cosa giusta da fare l'hai scritta al punto 3.

Con 250 euro puoi benissimo prendere un buon simulatore, quale potrebbe essere un Phoenix RC V2.5 che io ho acquistato da poco a 72 euro ed una Spektrum DX6i + ricevente che sta intorno ai 160 euro. Appena tuo padre si sarà fatto i pollici potrai prendere un eli più o meno grosso.
Questo è quello che, in base anche ai miei errori passati, mi sento di consigliarti.
Ovviamente, anzi sicuramente a breve arriveranno anche altri pareri.
Ciao.

claudeaxe67 03 giugno 10 22:02

Benvenuto
 
Ciao Daniele e Benveuto
hanno ragione gli amici sopra compra un bel simulatore il Phonix va benissimo
e compra una bella Spektrum DX6 che potrete usare anche in seguito per volare
anche perchè è un ottima radio l'unica cosa da non sottovalutare è il pc che ha
a disposizione Tuo padre vedi bene che tipo di risorse hardware richiede il simulatore che sceglierai e vedi se è supportato da Vs PC
io ti posso dire che il Realflight G4 com un AMD 3200 2Gb di Ram ed una GForce 8800 gira benissimo le risorse per il Phonix non le conosco ma è un gran bel Simulatore ciao e a presto speriamo di venire a trovarti li da TE....:fiu:

laser02 03 giugno 10 22:07

Budget a parte...buona la 3° :wink:
Saluti

HeliNewbie 03 giugno 10 22:10

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 2094077)
Budget a parte...buona la 3° :wink:
Saluti

Ma perchè.... io che ho detto...?????? ( LA SECONDAAAAA !!! ) :fiu: :fiu: :fiu:

laser02 03 giugno 10 22:24

Citazione:

Originalmente inviato da HeliNewbie (Messaggio 2094086)
Ma perchè.... io che ho detto...?????? ( LA SECONDAAAAA !!! ) :fiu: :fiu: :fiu:

Per me la seconda ( a parte il tuo consiglio della DX6I ) come scritta da Merlinx1 era simulatore con radio di plastica, finta, in dotazione...:icon_rofl..... naaaa!!

Quindi una buona 7 ch Futaba o Jr o Spektrum, simulatore e via a studiare :icon_rofl
Però attenzione al DX7SE!!!

salvocrazy 03 giugno 10 23:33

Vada per la 3, ma per la radio andrea su una 7 ch. Prima o poi ti serve. Ciao e ben venuto. Salvo.

Merlinx1 04 giugno 10 20:20

Grazie a tutti per le risposte. In verità anche io ero più propenso per la 3° solo che leggendo qua e la ho notato che molti sconsigliano l'uso della propria radio "buona" con i simulatori per via dell'usura e del fatto che trasmettono ugualmente anche se collegate solo al pc.
Ad ogni modo potete consigliarmi qualche sito affidabile dal quale eventualmente comprare radio e simulatore?
E quali caratteristiche devo guardare al momento dell'acquisto?numero canali?frequenza di utilizzo?

Grazie!!

laser02 04 giugno 10 21:07

Citazione:

Originalmente inviato da Merlinx1 (Messaggio 2095234)
Grazie a tutti per le risposte. In verità anche io ero più propenso per la 3° solo che leggendo qua e la ho notato che molti sconsigliano l'uso della propria radio "buona" con i simulatori per via dell'usura e del fatto che trasmettono ugualmente anche se collegate solo al pc.
Ad ogni modo potete consigliarmi qualche sito affidabile dal quale eventualmente comprare radio e simulatore?
E quali caratteristiche devo guardare al momento dell'acquisto?numero canali?frequenza di utilizzo?

Grazie!!

La radio, (se è seria) quando è collegata al simulatore con la presa alievo / maestro non trasmette (modulo R.F. disinserito automaticamente) e consuma pochissimo le batterie.
Diciamo che molti hanno paura di cosumare i potenziometri degli stick :icon_rofl.
Io mi trovo benissimo ad usare la stessa radio che uso su i modelli.

RADIO AD ALMENO 7 CH e 2,4gHz...(così sei a posto per sempre...budget permettendo).
Futaba, Hitec, JR, Graupner, Multiplex
SIMULATORE ?? REFLEX, PHOENIX, REAL FLIGHT GXX...fai tu

Se vuoi e puoi acquistare in Itali...ci sono molti negozi, guarda il prezzo migliore.
All'estero costano meno...idem come sopra ma attento a garanzia e assistenza.


Saluti

claudeaxe67 04 giugno 10 21:19

Ciao certo se il budget te lo consente una 7 canali la userai praticamente per sempre.

maRRRco 04 giugno 10 23:36

Ciao
forse vado un po' controcorrente
a quanto ho capito devi fare un regalo a tua papà, il che sicuramente come gesto apprezzerà, però non si può dare per scontato che si appassioni all'hobby
forse iniziare con un equipaggiamento di livello come una buona radio e un ottimo simulatore, è fare il passo più lungo della gamba, e se poi non piace più?
io partirei ad esempio con un modellino 4 canali a passo fisso, non proprio entry level, qualcosa che si avvicini ad un modello serio, giusto per capire se c'è la passione per l'hobby, il simulatore non da' le emozioni che fornisce il volo vero e potrebbe annoiare prima ancora di avere provato qualcosa sul serio
se invece sei sicuro che ci sia l'intenzione di continuare, allora è la scelta giusta, la 3 :lol:
personalissima opinione
un saluto

edubu 04 giugno 10 23:49

Citazione:

Originalmente inviato da maRRRco (Messaggio 2095556)
io partirei ad esempio con un modellino 4 canali a passo fisso, non proprio entry level,

in effetti facendo "dietrologia" :quando ciascuno di noi ha incominciato....Se ci avessero detto di spendere degli euro per un simulatore invece delelicotterino che volevamo vedere svolazzare ....:blink:
:axe::en_fureur:shutup:

maRRRco 05 giugno 10 00:12

... esatto, io avrei abbandonato prima ancora di cominciare :lol::icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

Merlinx1 05 giugno 10 17:59

Ok vada per radio + simulatore. Di marche e modelli ce ne sono diversi ma mi sembra di capire che molti consigliano la spektrum dx6 o dx7.
Che differenza fa quel canale in più? cosa dovrebbe controllare? Ne vale la pena prendere la Dx7? Poi per quanto riguarda il ricevitore mi conviene prenderlo adesso o poi comprando un eli troverò già il suo?
Invece per quanto riguarda il simulatore credo che prenderò il phoenix.

Ho trovato la dx7 + ricevitore a 266 mentre la dx6 a 168. C'è una bella differenza!

claudeaxe67 05 giugno 10 21:00

Citazione:

Originalmente inviato da Merlinx1 (Messaggio 2096240)
Ok vada per radio + simulatore. Di marche e modelli ce ne sono diversi ma mi sembra di capire che molti consigliano la spektrum dx6 o dx7.
Che differenza fa quel canale in più? cosa dovrebbe controllare? Ne vale la pena prendere la Dx7? Poi per quanto riguarda il ricevitore mi conviene prenderlo adesso o poi comprando un eli troverò già il suo?
Invece per quanto riguarda il simulatore credo che prenderò il phoenix.

Ho trovato la dx7 + ricevitore a 266 mentre la dx6 a 168. C'è una bella differenza!


ciao la ricevente per il momento non ti serve a nulla il giorno che ti servirà la compri no generalmente quando compri un ely la ricevente non è mai compresa con una dx6 ci fai volare quasi tutto una 7 canali ti servirà per gestire un ely a scoppio il piu' delle volte 6 canali bastano per gestire un 450 o un 500 elettrico vedi Trex 450/500 o Protos 500 Minititan 450 ciao
per quanto riguarda Phonix vai alla grande

Merlinx1 12 giugno 10 13:11

Scusate ho letto che qualcuno ha acquistato phoenix a 72€...dove lo avete trovato a quel prezzo? Sto inolttre avendo difficoltà nel reperire la dx6i mode 2...quasi ovunque sono esaurite...

HeliNewbie 12 giugno 10 16:58

QUI il bundle, oppure QUI solo radio Mode 2.... Se ti fai due conti conviene il bundle, e Alex ( il "padrone" ) è decisamente spettacolare, nel senso della competenza/cortesia...

Super751 13 giugno 10 13:47

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 2095583)
in effetti facendo "dietrologia" :quando ciascuno di noi ha incominciato....Se ci avessero detto di spendere degli euro per un simulatore invece delelicotterino che volevamo vedere svolazzare ....:blink:
:axe::en_fureur:shutup:

Bravo.
Ora hai capito perchè la sezione principianti andrebbe rinominata <<Portare i principianti allo sbaraglio>> , vero ?

Mio consiglio personale:
Spektrum DX7 o Futaba FF7 con simulatore Phoenix.
In alternativa, se il budget da destinarsi non basta, Spektrum DX6i ma sempre con Phoenix.
Saluti,
Italo.

HeliNewbie 13 giugno 10 14:44

Citazione:

Originalmente inviato da Super751 (Messaggio 2105875)
Bravo.
Ora hai capito perchè la sezione principianti andrebbe rinominata <<Portare i principianti allo sbaraglio>> , vero ?

Mio consiglio personale:
Spektrum DX7 o Futaba FF7 con simulatore Phoenix.
In alternativa, se il budget da destinarsi non basta, Spektrum DX6i ma sempre con Phoenix.
Saluti,
Italo.

Ti quoto in pieno, sposi il mio approccio a questo mondo; comincio a essere stufo di post di persone ( non faccio nick ) che consigliano senza aver provato sulla propria pelle - e portafogli - le gioie/dolori di questa passione. Il simulatore, se non approfondisci, può essere assimilato a un videogame, ma non è così. Le risposte corrette come la tua, in cui dai opinione "al top" ( dx7 ) e "budget ( dx6i ) dovrebbero essere all'ordine del giorno tra i frequentatori di questo forum, che tanto mi ha aiutato, mentre purtroppo ( e qui quoto Fulvico) ci sono alcuni che farebbero meglio a limitare i post a uno/due al mese, ma sensati come il tuo.
Perdonatemi lo sfogo, ma questo dovrebbe essere un luogo virtuale dove trovare ( e dare ) consigli UTILI, troppo spesso invece troviamo "seghe mentali" che servono a nulla e a nessuno.
Marco

Raviator 13 giugno 10 15:31

Citazione:

Originalmente inviato da Merlinx1 (Messaggio 2093745)
Ciao a tutti sono Daniele da Catania. Sono un controllore di volo (attualmente a Pantelleria) appassionato di auto, moto e tutto ciò che "viaggia".
Sono inoltre in possesso della licensa PPL (pilota privato di aerei piccolini).
Sono sempre stato affascinato dal modellismo sia statico che dinamico ma non ho mai avuto modo di praticarlo.

Volendo fare un regalo a mio padre avevo pensato ad un elicottero r/c ma mi è sorto un dubbio: per iniziare è meglio

1- comprare un eli con radiocomando entry level o anche qualcosina meglio per fare pratica.. anzi imparare!
2- comprare un simulatore del tipo real flight che comprende anche la radio
3- comprare una radio già discreta con un simulatore per fare pratica e poi successivamente prendere un eli da utilizzare con la radio che avrò utilizzato con il simulatore

questo è il dubbio! il budget è intorno alle 250€
mi affido a voi!!

Bisognerebbe anche sapere se tuo padre ha manifestato chiaramente il desiderio di dedicarsi elimodellismo, o se gli vuoi fare tu una sorpresa.
Se io regalo a mio padre una radio con un simulatore, come minimo mi tira tutto nella testa, se invece gli regalo un bel elicotterino forse c'è qualche speranza che lo usi almeno come soprammobile! :icon_rofl

Super751 13 giugno 10 20:21

Citazione:

Originalmente inviato da HeliNewbie (Messaggio 2105945)
Ti quoto in pieno, sposi il mio approccio a questo mondo; comincio a essere stufo di post di persone ( non faccio nick ) che consigliano senza aver provato sulla propria pelle - e portafogli - le gioie/dolori di questa passione. Il simulatore, se non approfondisci, può essere assimilato a un videogame, ma non è così. Le risposte corrette come la tua, in cui dai opinione "al top" ( dx7 ) e "budget ( dx6i ) dovrebbero essere all'ordine del giorno tra i frequentatori di questo forum, che tanto mi ha aiutato, mentre purtroppo ( e qui quoto Fulvico) ci sono alcuni che farebbero meglio a limitare i post a uno/due al mese, ma sensati come il tuo.
Perdonatemi lo sfogo, ma questo dovrebbe essere un luogo virtuale dove trovare ( e dare ) consigli UTILI, troppo spesso invece troviamo "seghe mentali" che servono a nulla e a nessuno.
Marco

Non c'è nulla da farti perdonare.
Il tuo sfogo è sacrosanto.
E mi sento di sottoscriverlo in pieno :approved:
Saluti,
Italo.

laser02 14 giugno 10 14:08

Citazione:

Originalmente inviato da Super751 (Messaggio 2105875)
Bravo.
Ora hai capito perchè la sezione principianti andrebbe rinominata <<Portare i principianti allo sbaraglio>> , vero ?

Mio consiglio personale:
Spektrum DX7 o Futaba FF7 con simulatore Phoenix.
In alternativa, se il budget da destinarsi non basta, Spektrum DX6i ma sempre con Phoenix.
Saluti,
Italo.

Ottimo Super751, non dimentichiamoci però anche il Reflex che è un buon simulatore.
:approved:

Saluti

Raviator 14 giugno 10 15:04

Citazione:

Originalmente inviato da laser02 (Messaggio 2107140)
Ottimo Super751, non dimentichiamoci però anche il Reflex che è un buon simulatore.
:approved:

Saluti

Non dimentichiamo nemmeno FMS che è gratis.

edubu 14 giugno 10 15:34

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 2095583)
in effetti facendo "dietrologia" :quando ciascuno di noi ha incominciato....Se ci avessero detto di spendere degli euro per un simulatore invece delelicotterino che volevamo vedere svolazzare ....:blink:
:axe::en_fureur:shutup:

Rileggi!
Citazione:

Originalmente inviato da Super751 (Messaggio 2105875)
Bravo.
Ora hai capito perchè la sezione principianti andrebbe rinominata <<Portare i principianti allo sbaraglio>> , vero ?

Mio consiglio personale:
Spektrum DX7 o Futaba FF7 con simulatore Phoenix.
In alternativa, se il budget da destinarsi non basta, Spektrum DX6i ma sempre con Phoenix.
Saluti,
Italo.

Se proprio è difficile da comprendere te lo rispiego:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:16.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002