![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-05-2008 Residenza: TORINO CAMPO VOLO DI RIVA
Messaggi: 82
| costi classe 90
ciao sono domenico da torino ha casa ho tanti elicotteri (12)tra cui il 700 classe 90 è devo dire che come costi e un po' superiore al 600 ma ti garantisco che non te ne pentirai è veramente uno spettacolo sembra uguale al 600 ma come doti è nettamente superiore ,poi e vero che consuma un po di piu' ma ne vale veramente la pena ,io non ci penserei piu' di tanto ,la miscela me la faccio io risparmiando un casino come volo è molto bello e stabile ,come autorotazione viene giu' da solo pensa che io ogni volo ne faccio circa 3 .4 per allenamento ,cerco di atterare in un cerchio fatto con il talco .comunque ripeto è un eli spettacolare (qualsiasi classe 90) ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Saludos stefano Trex 700 LE-- Trex 500 esp--Trex 450 pro--Trex 250--tarot 450 carbon--gaui 425--PROTOS CARBON-- Tricopter kk fpv--Quadrocopter kk-- + futaba 10 CG | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2009 Residenza: fermo
Messaggi: 109
|
@maui80 forse non hai letto bene ho parlato di pale JAPPONESI. vale a dire o le hirobo option o le funtech ft 700 fai tanto per fare due esempi. se le hai al prezzo che hai detto te ne prendo al volo io. ![]() per quanto riguarda il tempo con il pieno il mio motore non è affatto grasso,anzi. con la fusoliera un pò più pesante per inesperienza sulla prima costruzione e il volo sempre in idle 2 a 7 minuti ho una 30ina di secondi scarsi per atterrare. sempre parlando di eagle 3 aocc +f3000 sab. se hai lo stesso modello e riesci a fare di più col pieno gradirei consiglio! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2009 Residenza: fermo
Messaggi: 109
| WC HAUPTROTOR BLÄTTER CARBON - World-of-Heli aggiungi il 4% per pagamento con carta di credito + circa 17 euro di spedizione ...... ![]() ![]() tanto per mettere i puntini sulle i ![]() Hauptrotorblatt WC AOCC - World-of-Heli idem come sopra.... ![]() Ultima modifica di wunsche : 05 maggio 10 alle ore 20:46 |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-11-2008 Residenza: augusta
Messaggi: 747
| Citazione:
__________________ VISION 50 COMPETITION - T-REX 600 L.E. - MSH PRÔTOS 500 - mini titan e325 SE - nine eagles kestrel 500 sx - blade msr | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
Adesso hai specificato tutto cmq 7 minuti anche con la fuso sei scarso perchè amici miei che fanno FAI ne fanno di più in fusoliera, consigli non te ne so dare perchè io ho sempre volato con gli eli non in fuso. Per le pale se ti piace farti spennare non vuole dire che chi ha aperto il post voglia fare lo stesso. Per me le Edge e le sab ultima generazione vanno più che bene e costano meno della metà di quelle da te menzionate. Come per teste rotore es: Quelle della hirobo multipala costano un'occhio della testa mentre le hoffman che sono una delle meglio costano la metà delle prime.
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-03-2009 Residenza: fermo
Messaggi: 109
|
opss chiedo scusa. erroneamente avevo interpretato class 90 hirobo!! io mi riferivo a quello..... ![]() chiaro che se parliamo di modelli che pesano oltre il kg in meno i calcoli cambiano.... però dopo si apre tutto un altro ragionamento di ....come volano! ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-02-2006 Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
![]() | Citazione:
Be ovvio infatti bisogna sempre capire cosa si vuole fare con un modello quando lo si prende
__________________ PRÔTOS 700 ![]() one more ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2008 Residenza: Belluno provincia quasi Austria
Messaggi: 244
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-11-2005 Residenza: Grottazzolina (FM)
Messaggi: 200
| Citazione:
Nel volato e nelle figure acrobatiche l'eli classe 90 fà la differenza,vuoi per le sue più grandi dimensioni,per la maggiore velocità e precisione,certo il costo della miscela è alto,qualcosa si può risparmiare con quella fatta a casa,poi se si trova il fornitore giusto si può dimezzare il costo. ![]() ciao.
__________________ http://www.gareairmodel.com/ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
costi gestione 1/8 scoppio vs 1/8 elettrico vs 1/5 scoppio | putro | Automodellismo | 68 | 27 agosto 11 19:41 |
costi di gestione | Joe77 | Aeromodellismo Principianti | 17 | 14 giugno 07 16:25 |
Gestione Allegati | eclips | Segnalazione Bug e consigli | 2 | 04 giugno 07 12:38 |
Gestione allegati | cast | Segnalazione Bug e consigli | 1 | 05 novembre 05 23:14 |