
![]() | #72 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Infatti il mio Nova dopo due scaldate da paura con conseguente scioglimento di candela e spenta in volo, non ne voleva più sapere di ripartire. Vado a casa, smonto il motore, rimonto, riprovo, e niente non parte!!..non pompava miscela. Rismonto, controllo e noto che reinserendo il pistone nella camicia questo entra senza alcuno sforzo. Penso allora che il motore sia andato, avendo smontato anche O.S. e Y.S che invece per inserire il pistone devi insistere tenendo premuta la fascia al pistone, per di più considerando quelle scaldate mi convinco che ormai non c'era più niente da fare. Mi arrendo e ritiro fuori l'Y.S. Per fortuna sabato incontro Luca al campo, che mi controlla il motore e mi dice: " Và che sto motore è perfetto, non c'ha niente". e io : "ma và, non parte più, ho preso due scaldate paura..è morto!" Rimontiamo allora il motore sul modello, e tac...partito al primo colpo! Conclusioni: 1)il Nova è micidiale...sono sicuro che due scaldate di quel tipo avrebbero compromesso le prestazione di un O.S o di un Y.S, invece il Nova sembra che non se ne sia neanche acccorto. 2)Aspettare a dare la colpa al motore, tante volte siamo convinti di averle provate tutte, ma magari ci perdiamo via per delle stupidate. 3) il Nova è anche più piacevole da smontare e rimontare grazie alla particolare fascia che entra bella liscia nella camicia(Luca mi ha dato anche la spiegazione tecnica..ma non me la ricordo ![]() p.s. Le due smagrite repentine con conseguente surriscaldameto e spegnimento furono dovute alla spugnetta del Fuel Magnet che in entrambi i casi si è sbriciolata andando ad intasare il filtro e addirittura oltrepassarlo!!
__________________ non datemi un consiglio..so sbagliare anche da solo ![]() http://www.youtube.com/user/dantedp?feature=mhsn | |
![]() | ![]() |
![]() | #73 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
Sicuramente non mi risolve il problema ma comunque me ne potrà prevenire degli altri. Per quanto riguarda il filtro, questa sera provo a fare la carburazione partendo da zero ma con tubetto diretto. Vediamo se riesco a risolvere. Effettivamente, questo potrebbe spiegare il perchè in hovering la carburazione è giusta (un po' grassa come l'ho lasciata io) e invece in volato dove magari il motore sforza un po' di più si smagrisce. Comunque, del motore (almeno al momento) non ho nulla da dire, però non sono ancora riuscito a godermelo. Per quanto riguarda Luca, so che si mette a completa disposizione, ma ovviamente anche lui senza vedere ne toccare fa fatica a dire cosa possa essere. Quello che mi rode è che non vorrei farmi passare davanti tutta la bella stagione e trovarmi a fine settembre che sto ancora cercando di carburare ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
Anche durante la fase di settaggio del massimo, per vedere se è giusta, dall'hovering provo a dare tutto passo per vedere se l'ely sale velocemente oppure se il motore scende di giri e quando la carburazione (per l'hovering) è corretta, l'ely schizza in aria, in quel caso mi accorgerei subito se ci fossero slittamenti della frizione. Comunque, pensavo di provare a rifare tutto da zero, rimettendo gli spilli al suo posto e togliendo il filtro. Se ancora dovesse farmi scherzi, pensavo di smontare completamente il motore, vedere se per caso ha qualcosa che non va, dargli una bella pulita e riprovare. Come ultima opzione, un bel cero a Lourdes oppure un incontro diretto con Luca ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top |
Rivenditore - SDModel |
Questa sera come volevasi dimostrare, gli impegni non mi hanno permesso di tentare la nuova carburazione, però ho lo stesso voluto smontare il motore per vedere se era tutto ok e invece mi è venuto il mal di pancia ![]() Ho fatto un foto reportage e attendo vostri consigli su come muovermi a questo punto: Questa è la camicia e tutto sommato non è messa male, mi sembra di sentire un lievissimo segno con il dito ma talmente lieve che non capisco nemmeno se è una mia impressione. Qui invece iniziano i dolori ![]() Metto prima la parte bella del pistone e poi un po' di foto dell'altra parte: Non capisco se le rigature sono la causa del mio problema o se il mio problema è la causa delle rigature, anche se penso che sia la seconda. Aspetto vostri consigli. Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #77 (permalink) Top | |
Rivenditore - SDModel | Citazione:
Per la biella invece, a parte lo scorrimento nella lunghezza del perno (che è normale), per quanto riguarda laschi tra foro/perno non ci sono giochi. | |
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top |
User |
Pistone grippato. Cambia pistone e fascia. La camicia è ok. La biella sembra violacea, e il filamento candela un po' bianchiccio e satinato. Ha scaldato troppo. Al prossimo pistone fai un rodaggio accurato con candela nuova, facendo girare il motore più grasso il primo serbatoio, poi controlla la temperatura e cerca la carburazione migliore prima di iniziare a volare.
__________________ Johnny (GTE - Torino) Out of sight, NOT out of mind. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 293
|
Ciao Il motore ha scaldato , ha smagrito e si e' grippato. Dalla testa del pistone si vede che eri troppo compresso, io consiglio 0.5mm totali per 30%. Ora la situazione potrebbe essere risolta con un nuovo accoppiamento, purtroppo il pistone e' andato e non puoi recuperarlo. La fascia e' compromessa e sicuramente quando si segna la fascia ansche il cilndro si compromette. Per tua info come dimostrato da etnad e altri per conciare un nova in quelle condizioni ci vuole davvero tanto, motlo di piu degli altri, questo si traduce che ha girato davvero molto magro per conciarsi cosi e per troppo tempo. Da qui si speigano tuttii problemi che avevi nella regolazione, un motore cosi non puo' certo andar bene. Quello che ti consiglio di fare per i tubing e' eliminare il serbatoio supplementare, con i nuovi serbatoi si puo' volare senza problemi con il serbatoio std, anche usando il pendolino di serie, ecco perche allign , outrage ed altre marche top nel 3d non mettono nulla perche crea solo problemi nella portata e nei dislivelli. Saluti e alla prossima. Luca |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
migliore caricatore con input 240V e display grande? | 6diego9 | Batterie e Caricabatterie | 8 | 20 aprile 09 20:34 |
ho bisogno di input | rapanui | Modellismo | 2 | 08 ottobre 08 21:25 |
novarossi Plus 367 Baggy 21 ho novarossi Plus 21 - 7K ? | doppiavela | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 0 | 26 marzo 08 17:22 |
Novarossi | Francescorosso | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 12 gennaio 08 02:48 |
Novarossi 60 | Jonny-Paletta | Elimodellismo in Generale | 5 | 25 luglio 04 14:59 |