![]() |
prova comparativa nei 2 video, nel primo luca invernizzi con outrage 50 e motore novarossi e nel secondo bert kammer con os 55 o align che sono la stessa ed identica cosa, senza guardare le figure ed i pollici quale senti meglio ad orecchio tra i 2 motori? |
Citazione:
|
Citazione:
Infatti se guardi quest'altro filmato http://www.baronerosso.it/forum/elim...ml#post1448084 sempre con novarossi 57 vedrai che alla fine canta come l'OS55. Io non voglio dire che è meglio l'uno o l'altro non ne ho assolutamente la competenza e se il novarossi dovesse darmi troppe noie non ho problemi a cambiarlo con un OS, però i confronti mi piace farli non come fanno i nostri politici, ma fatti bene :D |
eh no, la carburazione non è una stupidaggine, o meglio, magari dopo del tempo lo diventa, tuttavia i motori plug hanno un sacco di scocciature basta un nulla e non viene a capo del problema sai quante volte in pista ho visto persone perdere giornate per carburare un motore?? in effetti non è la carburazione in se, ma le tante variabili che la accompagnano a dare problemi basta un micron di buco in un o-ring che ci perdi la salute, non ci capisci più nulla e ti viene di buttare tutto sono rognosi i motori a scoppio :lol::lol::( |
Citazione:
saluti yuri |
con un os o align o yamada , in 5 minuti carburo il motore, ho sempre volato con miscela coolpower 30 % nitro, da un po volo con la optifuel sempre al 30% mai avuto problemi |
confermo i motori (glow e non plug...) quelli degli elicotteri sono ben diversi da quelli delle macchine e quelli degli aerei (2T) io domenica sono andato ad una manifestazione con il mio os 91 hz pump che non girava da due mesi ho messo in volo e volato senza toccare niente e male non andava...:D miscela optifuel 30% |
Citazione:
|
vorrei che questo thread fosse per il novarossi, e per chi ha bisogno di aito o info per i novarossi. se volete parlare di altre cose aprite altri thread. altrimenti lo chiudo subito. Poi 1- il video di Bert lo sanno tuti che e' accellerato, lui stesso lo ha ammesso. 2- non guardate i miei video che sono uno scarso, ma guardate quello di Lukas o di Tareq o di Dario. YouTube - Tareq Alsaadi flying his Velocity 50 silenzio ... parla novarossi.! alla prossima |
Citazione:
Citazione:
Secondo me il terreno era finto, come fanno questi a fare certe cose a 20 centimetri da terra quando io non riesco a farle nemmeno a 20 metri :icon_rofl Citazione:
|
infatti parla talmente bene novarossi che la prima versione del motore e' stato un bel fiasko ed e' stato prontamente sostituito, poi caro invernizzi non si parla bene dei prodotti solo perche' si e' sponsorizzati, e qua chiudo |
Citazione:
|
Citazione:
Così, poi se si chiude questa discussione (che non era nata per far vedere chi l'ha più lungo), io e quelli come me dove vanno a farsi dare qualche consiglio? Ok, l'OS è il top, Yamada è ancora meglio, mentre Novarossi è una m***a!!! Ora siete stati acconentati, fatemi carburare il mio motore senza dover per forza (e su ogni discussione) entrare nel merito di chi lo ha più lungo. Grazie. |
Citazione:
|
allora da ora non rispondo piu' a questo thread, sono sereno e so quello che succedera' a breve. Chi ha bisogno di me sa dove trovarmi la mia mail il mio user name sono conosciuti. Non fatevi scrupoli la novarossi da il supporto che le altre ditte non danno, quindi io sono a vostra completa disposizione. Per quelli seri che volevano informazioni serie.. mi spiace, io ci ho provato , ma in Italia e' cosi. Se volete avere notizie correnti e professionali vi consiglio di andare sul sito USA runryder, li si parla del novarossi e non di altre cose. Faccio di nuovo i complimenti ai soliti ... e ringrazio. Poi fra un po' verro' io a contattrvi e a tirare le somme. Saluti a tutti. |
Citazione:
..Grande Luca, sempre disponibile con grande passione |
Citazione:
Ci sono i soliti cogl...ni sempre pronti esclusivamente a fare polemica solo per il gusto di mettersi in mostra. Lodi a Luca , sempre molto disponibile ad aiutare tutti SENZA TRARRE NESSUN PROFITTO !!! P.S. molte persone dovrebbero volare di piu' e scrivere di meno. |
a Daredavil ....!!!!! ma se non ti piacciono i Novarossi hai solo da non scrivere.... :blink: |
Citazione:
|
c.....ni! Siete proprio dei co@l..ni... ...senza parole... per una volta che uno dà delle dritte competenti (sponsorizzato o no che differenza fa?)... ...grazie Luca comunque. |
Citazione:
|
Cari Novarossiani Vi chiedo scusa. Ho ricevuto negli ultimi giorni tante mail e telefonate di soddisfatti, appassionati Novarossiani HELI che mi hanno chiesto, pregato (non potevo crederci grazie) di continuare questo lavoro di supporto. Ho ripensato a tutto e credo che non sia corretto starmene fuori togliendo cosi la possibilità agli interessati sinceri di portare avanti il discorso Novarossi Heli in Italia come faccio all'estero. Chiuderò questo post ma ne aprirò un'altro, anzi saranno 2 uno per il 57 e uno per 91, dando a tutti voi interessati a Novarossi la possibilità di conoscere quello che io ho imparato in 2 anni di sviluppo. Approfitto di questo ultimo intervento in questo thread per: 1- chiedere scusa del temine da me utilizzato : "silenzio parla Novarossi", non era un messaggio pubblicitario e se e' sembrato me ne scuso, era solo una frase per attirare l'attenzione alla musica del motore 57 nel modello di Tareq, che a tutti gli effetti parla suona chiaro. 2- nei prossimi thread mi limiterò a scrivere dati e informazioni tecniche che supportino le richieste specifiche, senza aggiungere altro, evitando di essere frainteso. 3- se qualcuno dei soliti vorrà intervenire a sproposito che lo faccia pure, il sito e di tutti, ma invito tutti gli interessati di non replicare a certe allusioni dettate da non so che o che cosa, questo alla fine sono sicuro li stancherà perché come ripeto sono sicuro di quello che Novarossi sta facendo e il tempo lo dimostrerà, con umiltà e passione di una ditta che da oltre 25 anni non fa altro che motori da competizione. 4- per chi ha scritto che i primi motori non erano perfetti, dico che Novarossi in 2 anni ha fatto quello che OS e YS hanno e fanno da più di 10, quindi non si poteva essere subito al 100%. Il successo comunque ottenuto allestero USA Australia e Giappone hanno dato forza di continuare in quello che ha portato ad oggi. 5- Finisco con gli obbiettivi Novarossi: il giorno che Novarossi ha deciso di ripartire con i motori Heli resterà per me come un ricordo memorabile, pieno di entusiasmo e di aspettative. Essere fuori dal giro Heli da decenni ha significato per Novarossi un investimento tecnologico ed economico impressionante. La Novarossi mi fa pensare all'avventura Ducati nel moto GP...e' simile per passione nei motori, e simile per volontà di dimostrare a tutti ma in primis a se stessi che le conoscenze e le capacità possono essere vincenti anche nell'heli come lo e da tempo nel car. Se siete appassionati di motori da competizione, con un carattere differente, non vi ci vorrà molto ad entrare nel mondo Novarossi, perché per loro , ma anche per me Heli = Motore ed e' con questa energia che ogni giorno qualcuno o qualcosa li alla Novarossi si impegna per dare il massimo per ottenere il massimo. La Novarossi e' tutto questo e altro ancora, alla Novarossi non interessa solo essere il numero uno nelle vendite anzi, ma essere il numero uno per qualità e prestazioni, poi ognuno sceglie quello che vuole. Facendo questo lavoro di tester motori per Novarossi ne sento di tutti i colori, ma alla fine chi ha comprato un Novarossi non lo cambia, come mai?? Alla prossima in altri thread. |
Ti ringrazio per essere tornato sui tuoi passi. Il contributo che ci dai è molto importante e credo non debba essere vanificato tutto solo a causa dei soliti. Io ho un Novarossi ma non per questo mi metto ad andare a dire in giro che è meglio di altri. Posso solo dire che ne sono più che soddisfatto e pure il ragazzo che mi sta aiutando a settarlo pur usando OS ne è stato positivamente colpito. Di guerre di religione ce ne sono fin troppe ai nostri giorni anche se siamo nel 2010, quindi direi di far avanzare l'umanità di un passo e lasciar stare certi discorsi portandone invece avanti altri di ben più utili e costruttivi :) |
un'altro video di Tareq come potete vedere nel video, e' stato richiesto a Tareq di smagrire molto il motore per mostrare che anche con poco fumo il Novarossi non perde potenza, anzi ... Non consiglio a nessuno di voi questo settaggio e' solo una prova dimostrativa e comparativa con altri motori. Un ringraziamento a Tareq. YouTube - Tareq and his Velocity 50 - Video 2 |
Citazione:
Mi potresti dire per fare certe figure che tipo di settaggi sono stati fatti? Credo che con 10 gradi di passo e 6 di ciclico (pollici a parte) sia difficile fare delle figure con movimenti così veloci. |
il settaggio e' molto diverso da quella da te descritto, quando si arriva al 3d ognuno deve fare delle prove fin a trovare il proprio settaggio, inoltre oggi con le versioni FBL tutto rispetto al FB e' diverso. sinceramante non mi sento di dare consigli che non avrebbero fondamento. Io non so ersattamente quanto ho di ciclico e collettivo, certo di piu' di quello consigliato di base. Quando provo un modello appena settato modifico tutti i parametri fiano a trovare quello che piu' mi garba. Align da consigli avanzati di base non molto lontani da quelli che si usano nel 3d, ma ripeto ognuno deve farsi il proprio. Comunque dita e cervello vengono prima di tutto, poi si inizia a modificare il settaggio. |
ciao a tutti un saluto dalla danimarca i fratelli del passo - pitchbrother e' finito... Sempre bello e per uomini veri pioggia vento e tanta birra hanno scandito i fantastici voli e super crash... A breve un full novarossi pilot reportage lukas dario chriss endy... Appena li pubblico ve li giro... Un successo! |
Carburazione..........Missione impossibile :( Come consigliatomi, viste le variazioni di giri ad ogni volo, ho smontato lo spillo del carburatore e i filtri ed ho verificato che non ci fosse dello sporco. Poi, sono ripartito da zero, quindi, come da manuale, ho chiuso tutto lo spillo del minimo e l'ho aperto 4 giri ed ho chiuso tutto lo spillo del massimo ed ho aperto 2. Mi metto a rifare la carburazione del minimo e mi riesce in pochi tentativi. Come da manuale, il motore al minimo gira regolare, e quando si stacca lo scalda candela, non c'è una minima variazione di giri. Inoltre, il passaggio da minimo a medio avviene con grinta senza che il motore faccia nessun accenno a perdere giri o altro. Direi che questa è una carburazione perfetta. Inizio con il massimo, e qui mi viene da piangere. Porto in hovering il modello con circa 1800 giri di rotore, provo a dare tutto passo ma sento che non va su, quindi porto a terra il modello chiudo di 2-3 tacche e rifaccio la verifica. Dopo un po' di volte, riesco ad avere il modello che quando do passo, il motore non perde giri e fa schizzare l'ely in aria pur sempre mantenendo una buona fumosità. A questo punto decido di aprire di 3 tacche, preferendo al momento averlo un po' più grasso. Faccio circa 4-5 minuti di hovering, porto il modello a terra e misuro la temperato, 55 gradi........... una favola. Inizio a fare un po' di volato e dopo circa 2 minuti inizio a sentire il motore che perde giri, lo porto a terra, misuro la temperatura e il misuratore mi da fondo scala (HI) :blink: Aspetto una ventina di secondi e provo a rimisurare........ 163 gradi. A questo punto, mi chiedo se c'è anche una carburazione specifica per l'hovering e il volato, cosa che ovviamente non può essere :angry: Però, se in hoering la carburazione risulta un po' grassa, e lo dimostra la fumosità abbondante, la temperatura molto bassa e il fatto che dando passo il motore tenda a perdere un po' di giri, come mai con il volato cambia così radicalmente smagrendosi in maniera paurosa? Non so più cosa fare, ho fatto fuori più di un gallone di miscela e non ho ancora potuto godermi l'ely :( |
le istruzioni dicono : aprire tutto lo spillo del minimo e chiuderlo 4, tu hai fatto al contrario per il massimo invece chiudi tutto e apri 2.5. e davvero facile basta rispettare le basi. Poi da li smagrisci per definire quello che ti serve. |
Citazione:
Ho sbagliato a scrivere perchè sono andato a memoria e non avevo le istruzioni sotto mano, però quando ho fatto l'operazione l'ho fatta correttamente seguendo passo passo le istruzioni. Anche perchè sennò non si spiegherebbe che al minimo e medio il motore risponde esattamente come da manuale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:58. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002