![]() |
Citazione:
|
bene bene, tiralo per bene e fai un bel video se puoi il sound nova è uno spettacolo |
i novarossi hanno una fascia speciale detta a L, ma in gergo motoristico tecnico meglio chimarla dike ring. Questo speciale sistema di fascia sul pistone garantisce una tenuta alla compressione senza paragoni, anche dopo centinaia litri di miscela. In un motore con questo tipo di fascia il calore viene generato in 2 casi, se troppo magro, come tutti i motori, ma anche se troppo grasso (cosa che non succede negli altri motori). Se magro scalda perche non c'e' abbastanza lavaggio di miscela e quindi non raffredda, se troppo grasso lo scoppio della miscela viene anticipato e si generano frizioni, sprechi di energia ce si tramutano in calore. Io consiglio di veririficare le temperature nel vostro modello, come massime do 110 / 120 sulla testa, ma come massime. In allenamento io non tengo queste temperature, di solito lo regolo per avare 100 max, poi in gara o per una show e un video lo smagro di 2 , 3 tacche e lui urla e mi fa impazzire. Quella spinta forte o quel incremento di giri aprendo il tamburo o dando passo e' l'effetto del turbo, infatti l'albero Novarossi nei motori Heli e' elaborato a mano con un un anticipo e un effetto turbo speciale Novarossi. Il turbo innesca a circa 14000 giri e persiste fino a 21000, quindi voi dovreste lavorare in questo range, ricordando che la coppia massima e' a 18500/19000.... ahahahah questi numeri sono orgoglio e goduria.... confrontate confrontate.... Novarossi e' novarossi.. Ricordate inoltre che se prendete un novarossi lo dovete usare per quello che e' nato, cantare forte e chiaro nel suo range di coppia predefinito, quindi consiglio di provare i giri massimi consigliati al vostro modello, 2250 per un t rex 600 o un outrage 50, 2100 per un HDX e un raptor o un vibe... Saluti e alla prossima. |
Citazione:
Peggio di un racconto da sporcaccione :icon_rofl:icon_rofl Ho avuto modo di vederlo e sentirlo( con le orecchie :rolleyes:) dal vivo il 57, e in effetti mai sentito uno sgolamento simile, a parte i giri fotonici del rotore che non ho ben capito quanti erano, tirava parecchio. Ciao pazzaaaa:shutup: |
nova 57 Ciao a tutti sto passando da l'elettrico al nitro con un 50 ho letto la discussione ma un nova per chi è all'inizio può andar bene? Per uno che non farà 3d subito? E la miscela è meglio farsela o comprarla fatta? Mi scuso di tutte queste domande ma da noi non si vedono nova e sono un pò incerto. Ma stimo molto i prodotti Italiani.:P:P:P |
Citazione:
|
Ragazzi, ho comprato da poco l'OS 50 e quindi per il momento non posso spendere altri soldi e sfrutto questo motore....però mi sta già venendo il desiderio del novarossi 57....mannaggia a voi ! ^_^ ....volevo sapere alcune cose nel frattempo così mi preparo psicologicamente...sono solito farmela da solo la miscela,sempre per problemi di soldi, così facendo risparmio abbastanza...la domanda è questa....che tipo di olio va bene per il 57?...e in che percentuale?...io di solito per il mio motore uso "millenium jx" o "Klotz 198" al 18% ,quale dei due è più indicato? |
Sempre parlando di Novarossi e delle sue prestazioni....oltre al tipo di olio, che tipo di alcool è migliore tra "Jet's" e "Roga" per questo motore? |
i novarossi non hanno bisogno di miscele speciali, sono motori a fascia per heli, quindi la miscela che va bene per altri motori va bene anche per i Novarossi. Personalmente uso la miscel italiana L&C Racing che la trovo molto simile alla Cool Power a alla Power Master per fare 2 nomi. Per quanto riguarda il fai da te nella miscela lo capisco e non lo critico, non posso consigliaire nulla (prodotti o ricette) infatti si entra in un ginepraio di problematiche di compatibilita' prodotti, che preferico non trattare. Comunque se una miscela va su OS va anche su Novarossi o viceversa. Saluti |
Ok....grazie per la risposta :wink: ....per quanto riguarda i motori novarossi 57 che stanno vendendo in giro, sono quelli con il vecchio o con il nuovo carburatore?....esempio, ho visto che fastlad ha un buon prezzo....ma che carburatore monta?....2 o 3 spilli ?....grazie :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:47. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002