![]() |
Citazione:
|
bene è così che vi voglio. Io ci sono basta richiedere. Ciao! 60 litri mi viene da ridere sono atterrato ora con un motore che ha esattamente 240 litri e l'ho usato domenica in gara.. Tu dove eri? |
con il nuovo carburatore la carburazione si facilita quindi?e mi sapresti dire il prezzo? |
il tre spilli permette una regolazione piu semplice e un funzionamento piu' regolare. il prezzo io non sono novarossi e non lo conosco, meglio vedere sul sito o chiedere ai negozianti che vendono Novarossi o a loro direttamente. Il mio lavoro per novarossi non e' commerciale, io non ci guadagno nulla, il mio lavoro per loro e' collaudatore, e dedico parte del mio tempo per supportare quelli che credono in Novarossi come ci credo io perche vedo e sento la differnza. spero che questo chiarimento sia recepito da quelli che pensano che quello che scrivo qui sia pagato o che abbia interessi particolari, non lo e', lo faccio perche' ne ho voglia, il mio lavoro vero e' un'altro. |
Citazione:
|
il tre spilli sul 57 e' stato presentato 3 giorni fa nel sito ufficale novarossi. |
57 A chi fa la gara a chi lo ha più lungo? (no comment) io ho acquistato la marmitta novarossi in preventivo di acquistare un nova ma seguendo la discussione mi sta passando la voglia , e non venite a dire che qualche problema questo motore non lo abbia . Non mi sembra che le altre aziende aprino una discussione su come carburare. E se non vi va di leggere le opinioni di altri evidentemente qualcosa non va.B)B)B) |
il motore non ha problemi solo che il settaggio con il carburatore a 2 spilli e' diverso dagli altri. so che chi ha provato capisce di cosa sto' parlando. comunque con il 3 spilli il settaggio diventa simile a tutti gli altri motori. Piro ti ringrazzio, con i tuoi continui interventi contro il nova stai rendendo questo thread seguitissimo.. grazie. ahahah sembra che il tuoi interventi hanno effetto contrario.. grazie |
allora... appena arrivato dal campo volo... collaudato il mio nuovo trex 600 LE con motore novarossi r57hr3d con marmitta novarossi nera... dico quello che ho fatto: ho seguito alla lettera sia il manuale che le dritte di luca invernizzi... quindi ho aperto tutto il minimo e chiuso 4 giri ho chiuso il massimo e aperto di 2 giri... alimento il tutto faccio arrivare la miscela al carburatore con l'avviatore per 5 secondi pigio il bottone del 2 in uno per la candela minimo meccanico portato come da manuale al centro tra il tutto chiuso e la prima tacchetta del mettà corsa... il motore parte al primo colpo... quindi lo tengo qualche minuto con le pale che girano piano 1/4 di stick gas con curva lineare 0-100... non tocco le impostazioni consigliate degli spilli e do gas fino a portarlo in hovering il motore è grasso marisponde lo stesso bene lo tengo cosi' per 5 minuti fino a quasi la fine del serbatoio... scendo e con termometro laser carter 48° testa 85° pensavo per grasso com'era di trovarla meno caldo soprattutto il carter... chiudo di 2 tacche il massimo e 1/4 di giro il minimo... il motore parte solo sfiorandolo con l'avviatore... lo porto subito in hovering si sente già che va meglio il motore fa un bel rumore ma ancora grasso infatti il minimo tende a scendere comunque lo tengo di nuovo in hovering tutto il serbatoio scendo carter 44° testa 78°... boh... ho smagrito e le temperature si sono abbassate :lol: 3° serbatoio accendo parto in hovering per 3 minuti non ho piu' toccato gli spilli poi con canopy lo lancio in volato leggero e faccio per tutto il tempo degli ottoscendo e le temperature sono 40° al tappo e 70 alla testa.. chiudo il massimo di 2 tacche e il minimo di pochissimo e faccio altri 2 serbatoi così... già dal 4° non ho resistito... volevo provare la reattività ho dato gas e quindi anche passo non in maniera violenta solo per vedere... sono rimasto a bocca per la velocità... è una bomba ed è ancora un bel po grasso infatti atterrando e tenendolo un po al minimo lascia sempre una bella macchia a terra... temperatura... 77° testa 48° tappo... allora per adesso sono contentissimo del motore... solo che non capisco dando gas dalla posizione di hovering il motore è molto lineare e spinge molto forte (tanto che il mio amico con lo stesso modello già stracollaudato con l'OS 55 ha detto questo motore è fortissimo... se mi legge confermerà...) ma poi le temperature sono ancora lontane da come dice luca soprattutto la testa 115-120 gradi... e allora come andrà quando sarà così... luca scusa se ho dubitato un attimino del motore... grazie per le dritte che poi la maggior parte è quello che c'è scritto già sul manuale d'istruzioni ma quei consigli in piu' li ho seguiti e sono stracontento per adesso... ci avrei messo la firma già così... luca per le temperature sono nella norma per come ho smagrito? temperatura esterna 36° si moriva dal caldo.. per pirotecnico... io non ho detto che non puoi dire la tua sul motore... ma fallo aprendo un'altra discussione questa serve a noi per settare al meglio il motore... poi comunque dici che non ci sono altre discussioni per difficoltà a carburare altri motori... mi sa che non segui molto questo forum allora... l'os ce l'ho anch'io e va bene... volevo qualcosa in piu' a livello di prestazioni rispetto al 50 hyper e ho voluto provare questo che è italiano e ne parlavano bene... se andava male amen... ma almeno avrei potuto giudicare per esperienza fatta... :uhm: |
alle volte i termometri non sono molto precisi, ma non da sbagliare più di 5-10° sicuro di averci messo la mix, e non un intruglio con cubetti di ghiaccio :lol::lol: luca ti saprà dire di più, ma a parer mio va tutto alla grande :wink::wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:46. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002