Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 aprile 10, 12:20   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bulbsrtw
 
Data registr.: 27-12-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 795
Citazione:
Originalmente inviato da RedLine Visualizza messaggio
esatto .. anche a me serve una cosa del genere .. missà che il flymentor non lo prendo .. io volgio un "copilota" che stabilizzi in tutte le situaioni lasciando però a me i commandi .. il flymentor invece va disattivato quando si fa traslato ..

io per la riproduzione volevo il trex 600 ma dopo aver visto il costo delle fusoliere (oltre il costo dell eli .. partono da 500€)
ho deciso di usare il mio 450 per la riproduzione .. come sapete però un 450 è molto nervoso e il volato e l'hovering sarbbero pococ adatti ad una riproduzione ..


allra dite che il copilot vada bene?

dove si trova?
Il CoPilot si trova solo in America, dalla FMA mi pare.
Ma un dubbio mi assale: i sensori IR devono vedere l' area circostante per fare il loro lavoro, se l' eli è in fusoliera diventa un problema..
__________________
I polli non volano, pur avendo le ali.
Però sono buoni...e per questo vengono mangiati.
Morale : se sei un pollo, almeno fai il cattivo !
bulbsrtw non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 12:28   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Bolzano
Messaggi: 376
Citazione:
Originalmente inviato da bulbsrtw Visualizza messaggio
Il CoPilot si trova solo in America, dalla FMA mi pare.
Ma un dubbio mi assale: i sensori IR devono vedere l' area circostante per fare il loro lavoro, se l' eli è in fusoliera diventa un problema..
e dove stà il problema? basta far sbucare i sensori dalla fusoliera no?
cmq adesso sono ripassato a voler prendere il flymentor .. un utente che lo ha, ha smentito le voci che dicevano che si deve disattivare nel volato ..

se lo setti in modo che usi solo i sensori giroscopici allora puoi prendere il commando delle funzioni che vuoi e lui ti fa fare .. ti stabilizza il volo e in caso di stick al centro riporta l'heli in hoveing ..
la modalità che non si può utilizzare nel volato è quella che usa il sensore ccd che fotografa il terreno comparando le immagini .. in questa modalità se si tenta di fare volato lui contrasta e riporta l'heli in hovering ..


quindi siccome il flymentor costa la metà prenderò quello .. anche in questo caso il posizionamento non è un problema visto che per far sbucare il sensore ccd in basso dalla fuso basta un foro di 6mm
RedLine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 14:04   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Anche sul flymentor è possibile stabilire la sovrapposizione della correzione al comando manuale, in pratica a stick centrali corregge al massimo e mano mano che si dà comando la sua influenza diminuisce.
Di quanto deve diminuire si stabilisce dai settaggi.
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 14:08   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Bolzano
Messaggi: 376
Citazione:
Originalmente inviato da marcosinatti Visualizza messaggio
Anche sul flymentor è possibile stabilire la sovrapposizione della correzione al comando manuale, in pratica a stick centrali corregge al massimo e mano mano che si dà comando la sua influenza diminuisce.
Di quanto deve diminuire si stabilisce dai settaggi.
ah! perfetto .. purtroppo è molto difficile reperire informazioni valide perchè ognuno dice altro .. cmq se mi dici che si può settare come hai detto te allora penso che lo prenderò ..

mi viene solo il dubbio se si possa usare anche su sistemi flybarless - multipala..
non vorrei doverlo cambiare quando prendo la testa quadripala
RedLine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 14:18   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Questo non te lo so dire...
Si si il discorso della correzione proporzionale agli stick è sicuro, adesso non ho il software dietro altrimenti di direi come lo chiamano sui settaggi, mi pare "manual override", e comunque sono sicuro che lo abbia perchè lo uso, non sopporterei che non posso mandare l'ely dove voglio!
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 15:28   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bulbsrtw
 
Data registr.: 27-12-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 795
Quindi, se ho capito bene:

Flymentor
Comando proporzionale, come il Co Pilot
minori limitazioni sul campo d' uso (anche indoor)
costo molto basso
setup complesso

Co Pilot II
Comando proporzionale
limitazioni sul campo d' uso (spazi aperti e liberi)
costo maggiore
setup relativamente semplice
risposta più precisa e pronta

Direi che sta vincendo il flymentor, anche se aspetterei un commento da chi lo ha usato.
__________________
I polli non volano, pur avendo le ali.
Però sono buoni...e per questo vengono mangiati.
Morale : se sei un pollo, almeno fai il cattivo !
bulbsrtw non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 16:43   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2010
Residenza: Bolzano
Messaggi: 376
Citazione:
Originalmente inviato da bulbsrtw Visualizza messaggio
Quindi, se ho capito bene:

Flymentor
Comando proporzionale, come il Co Pilot
minori limitazioni sul campo d' uso (anche indoor)
costo molto basso
setup complesso

Co Pilot II
Comando proporzionale
limitazioni sul campo d' uso (spazi aperti e liberi)
costo maggiore
setup relativamente semplice
risposta più precisa e pronta

Direi che sta vincendo il flymentor, anche se aspetterei un commento da chi lo ha usato.
purtroppo guardando molti video che trovi su youtube trovi di tutto .. molti video incoraggianti che ti fanno dire "LO PRENDO!" e poi anche altri video in cui non ci penseresti nemmeno a prenderlo ..

diciamo che secondo me stà tutto nei settaggi .. se lo setti a dovere è un ottimo prodotto e ne sarai soddisfattissimo mentre se lo setti alla cavolo di cane allora non serve a niente ..

ho appena visto un video dimostrativo in cui il tizio ha settato tutto in 5 min .. senza fare prove e riflettere sui settaggi fatti e infatti leli andava un po dove voleva anche con il sensore ccd attivo .. altro che stabilità .. quando il tizio poi dava un commando il flymentor contrastava subito con movimenti molto brutti (bruschi e sbacchettando l'heli)

invece ci sono dei video in cui lo alzano e questo resta immobile senza che la radio venga toccata .. poi fanno del volato e vola da dio ..

quindi secondo me ripeto .. sta tutto nei settaggi
RedLine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 10, 18:39   #18 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-11-2008
Residenza: ROMA
Messaggi: 11
fma copilot v2 bocciato

guarda il mio articolo
http://www.baronerosso.it/forum/elim...ompratelo.html
mrgastone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 10, 20:04   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bulbsrtw
 
Data registr.: 27-12-2008
Residenza: Padova
Messaggi: 795
Citazione:
Originalmente inviato da mrgastone Visualizza messaggio
Caspita, che stroncatura.
Chissà se c' è qualche altro che lo ha provato..
__________________
I polli non volano, pur avendo le ali.
Però sono buoni...e per questo vengono mangiati.
Morale : se sei un pollo, almeno fai il cattivo !
bulbsrtw non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 10, 20:23   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosinatti
 
Data registr.: 11-06-2007
Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
Citazione:
Originalmente inviato da mrgastone Visualizza messaggio
Premetto che non ho mai provato il copilotII, ma leggendo il tuo articolo mi viene da pensare che non lo hai utilizzato, oppure lo hai utilizzato male, molto male.
Dici che lui tende ad andare verso il sole, ma questa cosa è impossibile, lui tende ad allontanarsi dalle fonti di calore e non ad avvicinarsi! Tanto è vero che se fai hovering a un metro e ti avvicini camminando lui non ti viene mai addosso ma si allontana dal tuo corpo.
Detto questo ho avuto modo di provare il copilot prima serie oltre a quello che mi sono costruito ed in entrambe i casi riesce bene a tenere l'elicottero orizzontale anche se ovviamente tende un pò a traslare, è un controllo di livellamento e non di posizione.
__________________
Modifica Optic 8Ch ---- Luci Programmabili ---- RcSwitch ---- Il Mio Sito
HK500GT & Flymentor - HK450 & SMPilot- SMTech450 & SMPilot --- SM-PILOT [ The Stabilizer ]
marcosinatti non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale è il migliore? Nicus Batterie e Caricabatterie 17 13 marzo 09 14:32
Quale è il migliore?? deca78 Simulatori 1 15 maggio 07 19:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:49.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002