Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 agosto 10, 19:58   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da untas Visualizza messaggio
ecco la foto fux...solo che a dire il vero la vite non è spanata ma non va in tiro ,non capisco perchè...allego cmq la foto...poi tra l'altro ho un'altro problema:

il problema è che quando accendo il modello si svuota prima il serbatoio supplementare e poi quello primario...io non ci sto a capì più niente...sto a diventà scemo...non lo so...aiutatemi...
Io lo ho sistemato contro il serbatoio principale con del velcro della 3M quello con tutti i "denti" in plastica.Ci volo da 2 anni e nessun problema,va bene anche del biadesivo buono.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 02:32   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FUX07
 
Data registr.: 17-01-2007
Residenza: Ovindoli ( AQ )
Messaggi: 177
La vite non va in tiro semplicemente perchè non si è spanata la vite
ma è l'esagono interno del portacuscinetto che è in plastica ad
esseresi rovinato, io li li ho sostituiti tutti con gli esagoni in alluminio
compresi quelli della scatola coda ma anche quelli del convogliatore
della ventola.
Posto alcune foto del serbatoio che ho sul Synergy dove
puoi vedere il supporto quik e la differenza tra gli esagoni
in plastica e quelli in alluminio.
Align è tanto brava ma a volte si perde in un bicchiere d'acqua
Per gli stravolgimenti fisici, delle proprietà dei fluidi di cui sei testimone
posso solo dire di ricontrollare tutti i tubicini, che non vi siano
piegature strane, rotture di alcun genere, controlla sopratutto
il tubicini dentro i serbatoi e i relativi pendolini.
P.S. recupera una rondellina con l'incasso come quelle del telaio
e mettila sulla testa della vite del serbatoio, il lavoro si può migliorare

Ultima modifica di FUX07 : 18 settembre 10 alle ore 22:45
FUX07 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 agosto 10, 04:23   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di FUX07
 
Data registr.: 17-01-2007
Residenza: Ovindoli ( AQ )
Messaggi: 177
Ho visto solo adesso dal manuale che gli esagoni del porta cuscinetto
sono il alluminio, non credo si sia spanata la loro filettatura, ricontrolla
magari la vite o cambiala.
Dalla foto non si vede che tipo di spessore c'è tra il telaio e il
supporto in carbonio del serbatoio, magari è quello che cede
Prendi gli spessori della Quik come quelli della foto che ho postato
vedi dalla foto che lavoro pulito che viene fuori.
FUX07 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
serbatoio supplementare per trex 700 potter Elimodellismo in Generale 2 10 agosto 09 01:36
Serbatoio t-rex 600 nitro girellino Elimodellismo in Generale 1 14 giugno 08 15:14
T-rex 600 nitro pro normale che manchi il serbatoio supplementare? marcofavar Elimodellismo in Generale 3 15 gennaio 08 15:52
T-rex 600 nitro e il tubo di silicone del serbatoio girellino Elimodellismo in Generale 2 06 gennaio 08 23:10
serbatoio supplementare rap 50 e valvola riempimento serbatoio cicciotto Elimodellismo in Generale 16 01 dicembre 06 18:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002