
|
![]() |
| Strumenti discussione | Visualizzazione |
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-02-2004 Residenza: ModelClub Airone - Marigliano (NA)
Messaggi: 550
| HG3 - il Quad a passo variabile
Ciao, Hurricane HG3 è un progetto nato come Quadricottero da Lavoro, con possibilità di portare in volo qualche Kg di attrezzatura, per un lungo periodo, quindi la stazza è d'obbligo, ![]() è prevista anche una versione con motore a scoppio, alimentato a benzina verde...! ![]() ... le idee sono tante, mangiando, mangiando viene l'appetito. ![]() Pipposoft
__________________ www.modelclubairone.com Airone, l'altro modo di fare Modellismo ! Siamo anche su Facebook, Model Club AIRONE. Ultima modifica di pipposoft : 21 marzo 10 alle ore 22:30 |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
Rivenditore Data registr.: 27-03-2009 Residenza: Calcio
Messaggi: 3.406
![]() | Citazione:
Grande Pino ... hai in posta le modifiche per il subtrim ![]()
__________________ Redfox74 Virtual Robotix ( Arducopter DEVTEAM ) http://www.virtualrobotix.com Canale di supporto FB https://www.facebook.com/groups/1606596929592397/ | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User |
wewe... mi chiami per nick??? Cmq gia l'avevo intuito vedendo gianni ![]() Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2004 Residenza: ModelClub Airone - Marigliano (NA)
Messaggi: 550
| Citazione:
...ecco adesso ti Vezzeggio anche! ![]() Pippo
__________________ www.modelclubairone.com Airone, l'altro modo di fare Modellismo ! Siamo anche su Facebook, Model Club AIRONE. | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-11-2006
Messaggi: 3.253
|
bhe sicuramente avrai un ottimo payload ma di problemi non ce ne saranno pochi. Un motore a Benza su quella struttura creerebbe vibrazioni fastidiosissime che renderebbero impossibile foto o video decenti. Sempre a patto che con le vibrazioni l'elettronica risponda come dovrebbe ricordo che i gyro, gli accellerometri e cmq tutta l'elettronica usata non ama le vibrazioni e ne risente gia' sull'elettrico, figuriamoci uno scoppio o peggio benza. Inoltre un payload considerevole configura l'ipotesi di montare su macchine importanti quali reflex o camcorder di rilievo alquanto costose e onestamente affidarle ad un sistema a 4 rotori non e' il massimo (si rompe una cinghia sei per terra per forza di cose). Sarebbe idoneo e piu' sicuro un sistema a 8 rotori controrotanti ma qui il sistema di gestione del passo variabile sarebbe piu' complesso o forse non servirebbe piu', C'e' da chiedersi poi se un motore solo se li tira 8 rotori insieme? e inoltre se a quanto ho capito si hanno tutte le cinghie su un unico albero appena un rotore toccherebbe qls malauguratamente andrebbe a risentirne tutto il sistema. In conclusione, ma e' solo un mio modesto parere, non e' un mezzo sicuro da portare a spasso macchine importanti e cmq una reflex la sollevo anche con un exa radiale o coassiale, piu' sicuro, di dimensioni contenute anche per il trasporto e con rotori piccoli e di plastica non grandi e in carbonio che sanno di trita carne. Ad ogni modo il progetto e' agli inizi , Ti auguro Pippo di trovare soluzioni giuste e che le mie osservazioni ti siano utili . Dredd. |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-02-2004 Residenza: ModelClub Airone - Marigliano (NA)
Messaggi: 550
| Citazione:
Grazie per le dritte, ![]() Come dici Tu, i problemi non saranno pochi, come non lo sono stati fin'ora, l'importante è individuarli per poterli eliminare... Si, il motore a benzina genera nuove vibrazioni che comunque possono essere combattute sia con sistemi di smorzamento che elettronicamente, comunque l'alimentazione "Benzina" per ora è un'idea ma non una priorità, HG3, già ora, (con tutti i suoi problemi) può sollevare facilmente una reflex, ![]() riguardo l'affidabilità, in fase sperimentale, questo parametro va trascurato, per non penalizzare un'ulteriore rallentamento tra i vari test, una volta stabilizzata la configurazione finale, si lavora di fino sul setup e sull'affidabilità. 8 Rotori controrotanti, è una buona idea, ma credo un tantino più complicata dal punto di vista meccanico, tutto si può fare...! Riguardo il "tritacarne", per esperienza personale, ti assicuro che ha fatto più danno un'elichetta APC (credo siano della famiglia che usate sui quad MK) che un'elicottero classe 450/500 anche perchè per ora lavoro a giri molto più bassi... comunque , meglio non tirarseli addosso ![]() Grazie per il tuo intervento, e grazie anche agli altri Ragazzacci che ci sostengono... Per ora qualche soddisfazione ce la siamo tolta, ![]() la strada è lunga ma ce la faremo ! Pipposoft
__________________ www.modelclubairone.com Airone, l'altro modo di fare Modellismo ! Siamo anche su Facebook, Model Club AIRONE. | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2007 Residenza: Napoli
Messaggi: 127
| Citazione:
Elettrico, benzina, a pedali oppure a vapore, sempre un grande risultato !!! vedo che continui ad essere capa.ciuccio ![]() Complimenti Enzo e Marianna PS appena raccolgo qualche foto ti inserisco con un articolo sul nostro sito e-flyTeam l'oggetto e il progettista lo meritano ........ Un abbraccio a presto | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-09-2008 Residenza: Parma
Messaggi: 218
|
Ciao Pino, io sarò di poche parale ( perchè c è poco da dire....) SEI UN GRANDE ![]() ![]() hai aperto una bella strada.................
__________________ Ciao il Berci |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
passo variabile...passo fisso | MAURIZIO1963 | Elimodellismo Principianti | 3 | 24 settembre 09 13:05 |
Pronto al passo variabile.... | col.and | Elimodellismo Principianti | 24 | 29 dicembre 08 11:51 |
Passo Variabile | _Fabio_86_ | Elimodellismo Principianti | 3 | 03 aprile 08 14:40 |