![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-11-2008 Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
| ![]()
Ciao a tutti, è mai capitano a nessuno di rompere una delle due masse della frizione originale del raptor 50 titan? Ho montato da poco l'0S 50 Hyper e la campana della BIZ "PV0358R", per sfizio ho sostituito anche la vecchia frizione con una nuova e al settimo pieno, una delle due masse rotanti si è spezzata. Per fortuna sono atterrato senza problemi. Sinceramente ho fatto dei voli molto tranquilli, al massimo qualche salita a tutto passo (+9°, pale SAB da 620mm, rapicon 15%) ma niente che possa sforzare troppo la frizione. Qualcuno sa darmi qualche consiglio e magari indicarmi un tipo di frizione rinforzata? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao Oronzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-11-2008 Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
| Citazione:
naturalmente anche il ferodo era nuovo e il cuscinetto unidirezionale è perfettamente funzionante. Da ultriori verifiche mi sono accorto che anche il pignone si è rovinato nella zona che si accoppia con il cuscinetto, sembra quasi che il cuscinetto si fosse bloccato (ora gira perfettamente senza giochi o inceppamenti) e il pignone abbia girato nella sua sede. Anche l'alberino d'avviamento sembra abbia "grattato" sull'interno del pignone. A questo punto penso di non aver allienato bene la campana della frizione con il motore. Qualcuno mi spiega laprocedura per fare un'allineamento perfetto? Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cosa fare se la frizione Centax "attacca" tardi | OnRoadLive | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 21 febbraio 09 20:15 |
FF9 Rottura interruttore "F" | GRTSAVA | Radiocomandi | 12 | 16 maggio 07 22:47 |