BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   potrebbe essere utile? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/152050-potrebbe-essere-utile.html)

andore 10 novembre 09 17:06

potrebbe essere utile?
 
voi che ne dite? questo nuovo aggeggio stabilizzante farà davvero la sua funzione? opinioni in merito?
KDS Flymentor 3D Auto Stabilizer [ KDSFlymentor3D ] - Helipal.com, RC Helicopter, Mini helicopter, Micro helicopter, KDSFlymentor3D KDS Flymentor 3D Auto Stabilizer, Walkera helicopter, walkera parts, walkera accessories, walkera, Esky helicopter, es

col.and 10 novembre 09 18:08

mah.....:uhm: sarò all'antica ma mi fido solo dei miei pollici....e poi cosa facciamo....pilota automatico.....:lol:....e poi il prezzo!:shutup:

andore 10 novembre 09 20:06

Citazione:

Originalmente inviato da col.and (Messaggio 1786184)
mah.....:uhm: sarò all'antica ma mi fido solo dei miei pollici....e poi cosa facciamo....pilota automatico.....:lol:....e poi il prezzo!:shutup:

infatti era di quello che volevo discutere^_^ oramai realizzano tecnologie sempre più complicate (giroscopi, governor oltre quell'aggeggio che ho citato io ecc. ecc.) secondo me si è perso il vero istinto dei pollici "parlo sempre da inesperto principiante" per esempio: penso che ormai tutti hanno provato le cineserie tipo piccoz e altri volatili o 3 canali... e difficilissimo farli star fermi in hovering proprio perchè gli manca quella tecnologia che li faccia diventare stabili, ma non è questo il bello? avere la soddisfazione di riuscire a controllare una cosa di incontrollabile e imprevedibile?

alexcobra23 10 novembre 09 20:23

allora perchè non togli il giroscopio dal tuo eli?
La tecnologia progredisce...ben venga!Avere un gyro più efficace e veloce, che gestisca un rateo di piroetta sempre maggiore e permetta il settaggio di molti parametri da parte dell'utente, secondo me è solo un bene.
Io volo col V-stabi e son contento che un signore tedesco abbia passato centinaia di ore a crearlo, perchè permette di sfruttare la meccanica fino in fondo con più reattività e prontezza ai comandi.
Il KDS che hai postato è "simile" all'helicommand Captron/Robbe e non pilota da solo l'eli...se lasci i comandi lo tiene livellato, cosa buona per un principiante che magari rischia di piantare il modello a terra.

texwiller 10 novembre 09 20:27

ma l'utilizzo ultimo di........
 
....... questi aggeggi vanno impiegati su modelli per fare fotografie e filmati di un certo spessore professionale per poter avere angolazioni di ripresa senza dover essere assillati dal tenere in hoverig il modello......sara' così che dite..?:D:D

Mongolfino 11 novembre 09 12:29

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 1786456)
....... questi aggeggi vanno impiegati su modelli per fare fotografie e filmati di un certo spessore professionale per poter avere angolazioni di ripresa senza dover essere assillati dal tenere in hoverig il modello......sara' così che dite..?:D:D

tex, ti posso dire una cosa?
io, prima di acquistarlo 2 anni fa, ho letto centinaia di pagine in giro per il mondo e ho notato che praticamente solo in Italia si è prevenuti nei confronti degli stabilizzatori, quasi fosse un oggetto di cui vergognarsi o che sminuisce la macheria del pilotaggio duro e puro. Ovviamente io non faccio testo, perche' volo un 90 quando le mie capacità sono appena sufficienti per un coassiale :D ma ripeto che anche negli Usa è trattato senza troppa sufficienza, e molti l'hanno usato per iniziare. ovvio che se lo imposti che comanda lui fino a 3/4 degli stick, allora tanto vale stare a casa. ma se è messo che non appena sfiori lo stick si disattiva, diventa esclusivamente un "airbag" e un supporto psicologico. Che poi Seba dica che l'eli diventa impreciso, per carità non lo metto in dubbio, ma faccio un atto di fede, perche' lui puo' accorgersene, io non me ne accorgero' mai B)

ElNonino 11 novembre 09 13:37

Concordo con il buon Luigi, per chi non ha pretese agonistiche od acrobatiche l'uso di un sistema di stabilizzazione è utile, vorrei provare questo: Alien Command Advanced From Heliguy.com su una ripro, così per vedere come si comporta.

Luigi, come pilota sto 1:1000 con Seba, però che l' HC tolga precisione al comando è innegabile, il bello è che lo si può disinserire con un solo click. :D

:yeah:

Mongolfino 11 novembre 09 13:56

hai ragione, basta un clic, ma secondo Carlo (se ho ben capito) resta comunque "sporco". boh? sentiamo lui se interviene...

ciao!
Mongo
p.s. l'Alien mi sembra pero' che abbia il "vecchio" sistema delle pile termiche!

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 1787487)
Concordo con il buon Luigi, per chi non ha pretese agonistiche od acrobatiche l'uso di un sistema di stabilizzazione è utile, vorrei provare questo: Alien Command Advanced From Heliguy.com su una ripro, così per vedere come si comporta.

Luigi, come pilota sto 1:1000 con Seba, però che l' HC tolga precisione al comando è innegabile, il bello è che lo si può disinserire con un solo click. :D

:yeah:


briancondor 11 novembre 09 13:58

Domanda
 
...intetessante...non tanto per farci un volato normale quanto per utilizzarlo per le manovre 3d.... Infatti la mia domanda e':potrebbe esser utilizzato per essere assistito nel 3d?
Se io per esempio sono in rovescio...sbaglio qualcosa...puo' correggermi lo sbaglio?
Sono comunque costretto a togliere il vecchio gyro comprando questo nuovo set di sistema?
Qual'e' secondo voi il miglior sistema con rapporto qualita' prezzo?
Grazie!

Mongolfino 11 novembre 09 14:03

so solo questo:
c'e' chi ha provato in tutte le posizioni, ma resta altamente sconsigliato per il 3D! Ho letto di chi fa comunemente rovesci, loop, ma mai 3D.
puoi usare il giro interno o quello che hai gia' tuo.

ciao.

Citazione:

Originalmente inviato da briancondor (Messaggio 1787527)
...intetessante...non tanto per farci un volato normale quanto per utilizzarlo per le manovre 3d.... Infatti la mia domanda e':potrebbe esser utilizzato per essere assistito nel 3d?
Se io per esempio sono in rovescio...sbaglio qualcosa...puo' correggermi lo sbaglio?
Sono comunque costretto a togliere il vecchio gyro comprando questo nuovo set di sistema?
Qual'e' secondo voi il miglior sistema con rapporto qualita' prezzo?
Grazie!



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:08.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002