BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   due cosettine sull'os 50 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/150332-due-cosettine-sullos-50-a.html)

LeLe83 27 ottobre 09 20:07

due cosettine sull'os 50
 
Salve a tutti, avrei una domanda da chiedervi ed una curiosità:
-Domanda: come faccio a pulire il carburatore del mio OS 50H testa blu? se non erro bisogna svitare la vite sulla leva per sfilare il tamburo e poi la vite sotto a quella del minimo... o mi sbaglio?

Curiosità: io ho sempre volato con candela os8, ma assieme alla confezione del motore vi era in regalo una A3... differenze?

Grazie a tutti,

LeLe

veltro10 28 ottobre 09 18:44

Citazione:

Originalmente inviato da LeLe83 (Messaggio 1764260)
Salve a tutti, avrei una domanda da chiedervi ed una curiosità:
-Domanda: come faccio a pulire il carburatore del mio OS 50H testa blu? se non erro bisogna svitare la vite sulla leva per sfilare il tamburo e poi la vite sotto a quella del minimo... o mi sbaglio?

Curiosità: io ho sempre volato con candela os8, ma assieme alla confezione del motore vi era in regalo una A3... differenze?

Grazie a tutti,

LeLe

ciao

smontalo tutto, ogni singola vite e vitarella, togli gli O-ring e mettili da parte. Metti il tutto a mollo nel petrolio bianco per una notte e poi soffia, asciuga e rimonta con olio minerale. Ritorna come nuovo, in più impari come è fatto.

ciao

LeLe83 28 ottobre 09 23:34

grazie, gentilissimo!!

Ps: la vite del minimo si svita tutta??

veltro10 29 ottobre 09 09:17

Citazione:

Originalmente inviato da LeLe83 (Messaggio 1766315)
grazie, gentilissimo!!

Ps: la vite del minimo si svita tutta??

La vite del minimo non è una vite ma una camma e si sfila. Ecco perchè ti dico di smontare tutto, così capisci come è fatto! Poi se guardi lo schema qualcosa si intuisce ma la cosa migliore è smontare memorizzando l'assemblaggio.

Ciao e.... buon lavoro!!

pessottino 29 ottobre 09 09:43

ciao veltro....tra il carburatore e la sua sede.....ci và un O-ring...o basta la guarnizione interna...perchè è un dubbio che è sorto a me e al mio amico..grazie

piloto-ely 29 ottobre 09 11:23

Mi sembra un tantino esagerato... parlare di carburatore..
è una parola grossa!!
Tutto il funzionamento consiste nella pressione esercitata sul serbatoio dallo scarico, la medesima spinge il carburante sulla ghigliottina d'ottone, che funge
da dosatore, infine il carburante và finire al getto che si vede nel condotto del'aria.

Considerando la qualità del carburante, la dimensione del getto, è
al quanto improbabile la formazione di occlusioni, tuttavia un bel filtro non
guasta!!!



Ciaooo

veltro10 29 ottobre 09 15:44

Citazione:

Originalmente inviato da pessottino (Messaggio 1766571)
ciao veltro....tra il carburatore e la sua sede.....ci và un O-ring...o basta la guarnizione interna...perchè è un dubbio che è sorto a me e al mio amico..grazie

ciao Pessottino,

tra il carburatore dell'OS 50 Hyper e il carter c'è solo la rondella nera. nessun O-ring.
Altri motori e altre marche li mettono, ma su questo non c'è e non credo serva.
Altrettanto non credo che un O-ring fine possa dare fastidio, quindi se vuoi mettilo ma ricorda di ungerlo bene con della vaselina.
Gli ingegneri OS comunque non ci hanno pensato ........ quindi ........!! io mi fido di loro.

Ciao

veltro10 29 ottobre 09 15:50

Citazione:

Originalmente inviato da piloto-ely (Messaggio 1766694)
Mi sembra un tantino esagerato... parlare di carburatore..
è una parola grossa!!
Tutto il funzionamento consiste nella pressione esercitata sul serbatoio dallo scarico, la medesima spinge il carburante sulla ghigliottina d'ottone, che funge
da dosatore, infine il carburante và finire al getto che si vede nel condotto del'aria.

A parte che sui manuali di utilizzo c'è scritto "carburetor", quello che tu descrivi al mio paese si chiama "carburatore". Hai dimenticato di dire però che dopo la prima ghigliottina che funge da regolazione di miscela al minimo, il carburante passa attraverso lo spillo del massimo, subendo un'altra regolazione di flusso, e poi viene risucchiato nel venturi. Non direi quindi che "carburatore" sia una parola grossa ma il termine corretto in quanto serve a "carburare" o meglio a regolare i rapporti della miscela per ottenere il punto stechiometrico corretto. Non credi?
:D :D :rolleyes: :rolleyes: :fiu:

ciao

piloto-ely 29 ottobre 09 17:44

Citazione:

Originalmente inviato da veltro10 (Messaggio 1767072)
A parte che sui manuali di utilizzo c'è scritto "carburetor", quello che tu descrivi al mio paese si chiama "carburatore". Hai dimenticato di dire però che dopo la prima ghigliottina che funge da regolazione di miscela al minimo, il carburante passa attraverso lo spillo del massimo, subendo un'altra regolazione di flusso, e poi viene risucchiato nel venturi. Non direi quindi che "carburatore" sia una parola grossa ma il termine corretto in quanto serve a "carburare" o meglio a regolare i rapporti della miscela per ottenere il punto stechiometrico corretto. Non credi?
:D :D :rolleyes: :rolleyes: :fiu:

ciao

Si, in effetti carburatore è il termine esatto, ma per definizione semplificatoria.
Prima ripassati il funzionamento di un carburatore vero, anche quello della vespa per esempio...
e vedrai che questo non ha nessuna similitudine.
Per quanto riquarda il rapporto stechiometrico i famosi "14,7", l'apparato deve
tener conto del carico motore e sembra che l' OS per il momento non sia interessata visto il fumo che fanno!!!

Infine una domanda semplice se abbiamo un solo getto d'uscita come si può avere due differenti regolazioni?

Ciao..

pessottino 29 ottobre 09 19:13

Citazione:

Originalmente inviato da veltro10 (Messaggio 1767060)
ciao Pessottino,

tra il carburatore dell'OS 50 Hyper e il carter c'è solo la rondella nera. nessun O-ring.
Altri motori e altre marche li mettono, ma su questo non c'è e non credo serva.
Altrettanto non credo che un O-ring fine possa dare fastidio, quindi se vuoi mettilo ma ricorda di ungerlo bene con della vaselina.
Gli ingegneri OS comunque non ci hanno pensato ........ quindi ........!! io mi fido di loro.

Ciao

io nel dubbio lo avevo messo......mi diraì....perchè??? perchè ho preso il motore regalatomi da un amico snza carburatore....e il carburatore lo ho comprato a parte(il suo era finito su un novarossi)....e anche il mio amico aveva il dubbio.....effettivamente sulle istruzioni non cè o-ring.....comunque il funzionamento è regolare...ma provo a toglierlo....grazie:wink:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002