autorotazione - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 ottobre 09, 19:17   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: trieste
Messaggi: 49
autorotazione

salve voglio fare una domanda banalissima ma il dubbio mi è' sorto............
in autorotazione bisogna avere i gradi dell idle o del normal?????
attualmente( prova da banco) dall idle passando in hold il piatto resta immobile
viceversa da normal in idle il piatto si abbassa bruscamente sempre a banco...........il mio dubbio è stato dall idle passo hold e mi va bene in normal no!!!!!!!!!!!!!!!in quanto nn ho gli stessi gradi
franky_17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 09, 19:48   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreacos92
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Crotone
Messaggi: 412
Citazione:
Originalmente inviato da franky_17 Visualizza messaggio
salve voglio fare una domanda banalissima ma il dubbio mi è' sorto............
in autorotazione bisogna avere i gradi dell idle o del normal?????
attualmente( prova da banco) dall idle passando in hold il piatto resta immobile
viceversa da normal in idle il piatto si abbassa bruscamente sempre a banco...........il mio dubbio è stato dall idle passo hold e mi va bene in normal no!!!!!!!!!!!!!!!in quanto nn ho gli stessi gradi
dipende...cioè per quel che so io, c'è gente che anche in hold ha una curva simmetrica come l'idle (tipo -10 +10) e poi gestiscono tutto con il pollice

altri invece mettono circa -6/-7 gradi al minimo (poi dipende da altre cose e varia da modello a modello)...

tu hai la prima modalità, dato che passando tra idle e hold il piatto non si muove...non potrai mai avere il piatto immobile passando da normal ad hold, a meno che non metti anche in normal la stessa curva passo che usi in idle/hold, il che non mi sembra una grande idea...

comunuqe non ho capito le tue perplessità, che problema c'è se non hai la stessa curva passo tra normal e hold? tu la prova al banco l'hai fatto con lo stik in quale posizione? al minimo?


p.s. ho visto i tuoi modelli in firma...complimenti! se vengo dalle tue parti ne posso provare uno?? preferirei quello scritto in grassetto però

ciao
__________________
andreacos92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 09, 20:27   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.135
se ne parlato fino alla nausea dell'autorotazione ,usiamo il tasto cerca
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 09, 23:42   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 08-12-2008
Residenza: trieste
Messaggi: 49
Citazione:
Originalmente inviato da andreacos92 Visualizza messaggio
dipende...cioè per quel che so io, c'è gente che anche in hold ha una curva simmetrica come l'idle (tipo -10 +10) e poi gestiscono tutto con il pollice

altri invece mettono circa -6/-7 gradi al minimo (poi dipende da altre cose e varia da modello a modello)...

tu hai la prima modalità, dato che passando tra idle e hold il piatto non si muove...non potrai mai avere il piatto immobile passando da normal ad hold, a meno che non metti anche in normal la stessa curva passo che usi in idle/hold, il che non mi sembra una grande idea...

comunuqe non ho capito le tue perplessità, che problema c'è se non hai la stessa curva passo tra normal e hold? tu la prova al banco l'hai fatto con lo stik in quale posizione? al minimo?


p.s. ho visto i tuoi modelli in firma...complimenti! se vengo dalle tue parti ne posso provare uno?? preferirei quello scritto in grassetto però

ciao
anke io senza dubbio preferisco quello in grassetto
franky_17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 09, 15:52   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreacos92
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Crotone
Messaggi: 412
Citazione:
Originalmente inviato da franky_17 Visualizza messaggio
anke io senza dubbio preferisco quello in grassetto
intenditore

comunque risolta la questione?
__________________
andreacos92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 09, 18:24   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di inquisitore
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: Verona e dintorni
Messaggi: 1.888
Citazione:
Originalmente inviato da andreacos92 Visualizza messaggio

...
non potrai mai avere il piatto immobile passando da normal ad hold,
...
mmm perché? Basta che il punto curva passo in cui passa in hold abbia lo stesso valore di quello normal.. e il piatto non si muove anche se la curva negli altri punti differisce completamente..
__________________
Tarot 500 alias Trex 500 foto | Tarot 450 alias Trex 450SeV2 | MD500Hughes Tarot450SeV2 *Hitec Optic6 + Corona 2.4* + EasyStar II
inquisitore non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 09, 20:19   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreacos92
 
Data registr.: 01-09-2008
Residenza: Crotone
Messaggi: 412
Citazione:
Originalmente inviato da inquisitore Visualizza messaggio
mmm perché? Basta che il punto curva passo in cui passa in hold abbia lo stesso valore di quello normal.. e il piatto non si muove anche se la curva negli altri punti differisce completamente..
infatti anche io ci ho pensato e gli ho chiesto nel primo messaggio "tu la prova al banco l'hai fatto con lo stik in quale posizione? al minimo?"

se ha provato al minimo, non credo avrà gli stessi gradi, perchè non ho mai visto nessuno che usa -7 gradi in normal... agli altri punti invece non ci sono problemi
__________________
andreacos92 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 ottobre 09, 21:31   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
se alle prime armi la cosa piu' sensata hold e normal -7 , se ha gia preso confidenza hold uguale all idle solo il passo positivo lo si fa arrivare a 14 gradi.
all infuori dei modelli particolari.
poi ognuno la sua
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Autorotazione.......... stefanoxjx Elimodellismo in Generale 20 22 novembre 07 16:39
Autorotazione Ely_Mago Elimodellismo Acrobazia 2 28 settembre 06 23:01
puleggia autorotazione raptor 30v2!!come effetuare una autorotazione?? davide1936 Elimodellismo in Generale 13 21 giugno 06 18:47
autorotazione maxmax Elimodellismo Principianti 1 31 maggio 06 23:49
autorotazione galaxy Elimodellismo in Generale 4 08 luglio 04 20:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002