
|
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2007 Residenza: Crema
Messaggi: 631
|
Palini montati ok,non ho rifatto nessun setup sulla coda perchè i finecorsa erano ok. In quanto a joele98 non ho ben capito cosa intendi. Non ho mai usato la funzione giro ho la regolazione della sensibilità GYRO sulla ATV.
__________________ RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET. "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE SALUTI RENATO..... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-09-2005 Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
| Citazione:
Era in merito ad un problema che ho avuto di recente con un 450 pro settato su una futaba FF9, risolto alla grande con l' aiuto di Tommy. Che radio usi, a proposito? | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-10-2007 Residenza: Crema
Messaggi: 631
| Citazione:
No problem avevo capito,il mio non ho capito era riferito a (La funzione mix è su ACT?) ![]() ![]() La mia radio è una Futaba FX18 seconda versione.
__________________ RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET. "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE SALUTI RENATO..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-09-2005 Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
|
Anche io ebbi problemi di coda con il G10 e risolverli non fù uno scherzo. La cinta ben tesa, potrebbe essere troppo tesa? Non è che deve stare tipo corda di violino. La sostituzione della forchetta in metallo non penso abbia compromesso nulla. Io ho avuto il problema dopo molti serbatoi all' attivo. In quel periodo a dire il vero sembrava un epidemia, in molti accusavano questo difetto, anche chi aveva il pro e quindi il cardano. Non sò gli altri, ma dopo aver controllato tutto e di più, nel mio caso mi accorsi che i frame (le fiancate del modello), forse a causa dei ripetuti smontaggi del motore che usavo fare periodicamente per manutenzione, si erano leggermente disassati. L' albero primario presentava due punti leggermente più usurati e la corona dell' autorotazione girava appena serrata. Sostituzione dei cuscinetti dell' albero, albero nuovo, pulizia conscinetto autorotazione e riallineamento dei frame. Problema svanito! Non se può aiutarti, ma questa è stata la mia esperienza con il G10. Saluti, Leo. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-10-2007 Residenza: Crema
Messaggi: 631
|
In effetti la cosa mi preoccupa un pò,anche perchè dopo un po di anni con gli ely di problemi me ne sono capitati abbastanza,come penso a tutti. Stavolta dopo aver sostituito la forchettina di coda ,appena mi si è presentato il problema ho subito pensato si trattasse di un eccesso di sensibilità e invece ![]() Non so a cosa pensare,qualcosa di elettronico che genera disturbi,magari la forchettina in alluminio girando molto veloce genera un campo magnetico che da disturbi boo.. La forchettina in plastica quella originale si è aperta in 2 come una mela ,dovrei riordinarne una nuova e riprovare.
__________________ RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET. "VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE SALUTI RENATO..... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Coda instabile | mikiko | Elimodellismo in Generale | 5 | 12 agosto 08 15:08 |
Aiuto, df36 coda instabile | cri_eli | Elimodellismo Principianti | 16 | 24 marzo 08 23:26 |
Volo Instabile | vitang | Elimodellismo Principianti | 2 | 21 dicembre 07 17:29 |
Walkera 36 coda un pò instabile | MorenoP66 | Elimodellismo Principianti | 0 | 24 marzo 06 22:21 |
T-rex 450 se coda instabile | MIRICOLO | Elimodellismo Motore Elettrico | 37 | 05 marzo 06 11:00 |