![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
|
....di che materiale saranno fatti i galleggianti delle foto di trextuning? http://www.trextuning.com/phpBB2/alb...php?pic_id=100 http://www.trextuning.com/phpBB2/alb....php?pic_id=99 Immagino che il polistirolo pieno sia troppo pesante... Poi mi sembra che non siano messi a meta' del baricentro e quindi forse la parte dietro tende ad affondare di piu' (ho gia' visto cosa succede ad andare col ruotino sotto acqua ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() sembrerebbe un espanso tipo quello che si usa per isolare le tubazioni... o pezzi di quei salsicciotti che si usano nelle piscine. Io non mi preoccuperei troppo per il peso quanto invece per l'ingombro! Per il peso penso che il t-rex sia in grado di volare anche con 100 g di zavorra in più... chiaramente a scapito di prestazioni! Hai intenzioni acquatiche? Potrebbe essere un'idea andare a pesca col l'elicottero! ![]()
__________________ Ciao. "ho speso un sacco di soldi in alcol, donne ed auto veloci; gli altri gli ho sperperati". (G.Best) | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-04-2005
Messaggi: 2.050
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-01-2005 Residenza: Meana Sardo (Sardegna)
Messaggi: 260
| Citazione:
Per quelle foto, sono davvero enormi i galleggianti....ma la foto dell'effetto sull'acqua è da panico!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-01-2005 Residenza: Meana Sardo (Sardegna)
Messaggi: 260
| Citazione:
Sarebbe possibile mettere qualcosa sotto la deriva?Magari un qualcosa galleggiante che tenga la coda a galla, non sarà aereodinamico ma almeno si rischia di meno!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Infatti, un terzo galleggiante dovrebbe funzionare. ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] Ultima modifica di CantZ506 : 01 aprile 06 alle ore 02:46 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-01-2005 Residenza: Milano - Brianza
Messaggi: 77
|
Scusate l'intromissione, ma riguardo al materiale dei galleggianti, mi sembra che siano due pezzi di salvagente usato in piscina. mi spiego meglio, esistono dei cilindri in espanso di diversi colori usati in piscina capaci di sostenere un adulto, come consistenza mi sembrano proprio loro. ciao Roby-JR |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Idro....sabre | ren | Aeromodellismo Ventole Intubate | 8 | 05 marzo 07 10:40 |
ready idro | biopresto75 | Aeromodellismo | 16 | 27 febbraio 07 23:32 |
calmato idro | monster | Aeromodellismo | 5 | 17 luglio 06 10:16 |
Idro ai Castelli | markus | Aeromodellismo | 18 | 18 gennaio 06 12:52 |
video idro?? | sub1812 | Aeromodellismo | 5 | 29 settembre 04 09:49 |