tacchette carburatore OS - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 settembre 09, 16:13   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2009
Messaggi: 236
tacchette carburatore OS

ciao ragazzi!

una piccola curiosità, sul carburatore dell'OS ci sono quelle tacchette che servono per capire quando il tamburo rotante è apero al massimo, quando è chiuso e quando è al 50%...

ai due lati della tacchetta del 50% ce ne sono altre due, che presumo indicano il 45% e il 55%...potete confermarmelo? perchè ad occhio non credo indichino il 40 e il 60, ma vorrei esserne sicuro

sul manuale del motore non mi pare parli anche di queste due tacchette..
eli2009 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 09, 21:05   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veltro10
 
Data registr.: 17-07-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
Citazione:
Originalmente inviato da eli2009 Visualizza messaggio
ciao ragazzi!

una piccola curiosità, sul carburatore dell'OS ci sono quelle tacchette che servono per capire quando il tamburo rotante è apero al massimo, quando è chiuso e quando è al 50%...

ai due lati della tacchetta del 50% ce ne sono altre due, che presumo indicano il 45% e il 55%...potete confermarmelo? perchè ad occhio non credo indichino il 40 e il 60, ma vorrei esserne sicuro

sul manuale del motore non mi pare parli anche di queste due tacchette..
No, servono a capire quale tacca stai guardando. Quella centrale ne ha due ai lati, quelle a zero e 100 no. Tutto qui.

ciao
__________________
Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10
veltro10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 09, 21:22   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2009
Messaggi: 236
Citazione:
Originalmente inviato da veltro10 Visualizza messaggio
No, servono a capire quale tacca stai guardando. Quella centrale ne ha due ai lati, quelle a zero e 100 no. Tutto qui.

ciao
si, però quelle due ai lati di quella centrale, all'incirca saranno 45 e 55 no? mi è venuta giusto la curiosità, non che mi interessi particolarmente...
eli2009 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 09, 23:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di hurricane01
 
Data registr.: 15-02-2005
Residenza: Napoli
Messaggi: 6.919
Invia un messaggio via MSN a hurricane01
la centrale delle 3 è alla metà dell'apertura del carburatore
Citazione:
Originalmente inviato da eli2009 Visualizza messaggio
si, però quelle due ai lati di quella centrale, all'incirca saranno 45 e 55 no? mi è venuta giusto la curiosità, non che mi interessi particolarmente...
__________________
Il mio canale youtube
http://www.youtube.com/user/hurricanenzo
hurricane01 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 09, 10:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veltro10
 
Data registr.: 17-07-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
Citazione:
Originalmente inviato da eli2009 Visualizza messaggio
si, però quelle due ai lati di quella centrale, all'incirca saranno 45 e 55 no? mi è venuta giusto la curiosità, non che mi interessi particolarmente...
Ma che te ne frega!!! dico io !!

Comunque se non riesci a dormirci la notte misura l'angolo o l'arco dii circonferenza e fai le proporzioni. La variazione di area poi non è lineare, quindi il conto viene fuori un casino che nemmeno voglio provare a pensarci. considera che si parla di un cerchio che scorre sotto ad un cerchio....... quindi un casino !!

Ti faccio notare che metà corsa del tamburo non corrisponde a metà apertura del venturi del carburatore. Il rapporto tra area venturi e spostamento del comando segue un andamento "a campana" in cui è esponenziale negativo all'inizio e alla fine, mentre diventa esponenziale positivo nella zona centrale.

ciao
__________________
Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10

Ultima modifica di veltro10 : 15 settembre 09 alle ore 10:20
veltro10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 09, 10:39   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veltro10
 
Data registr.: 17-07-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
giusto per spiegarmi meglio: l'area aperta al punto 2 che corrisponde alla tacca di centro non è la metà dell'area totale del venturi ma quasi 1/3.

ciao
Icone allegate
tacchette carburatore OS-area-carb.jpg  
__________________
Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10
veltro10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 09, 20:26   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
son fatte apposta per un set. up iniziale con la curva del gas:
da chiuso allaa prima tacca un quarto di stik , la seconda a meta stick, la terza a tre quarti di stik, poi cambiano leggermente a cosa usi di benza. queste col 30% di nitro non vanno male, se usi percentuali piu' basse di nitro ti alzi il valore sulla curva del gas. le percentuali esistono sulla curva del gas.
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 09, 21:20   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2009
Messaggi: 236
Citazione:
Originalmente inviato da hurricane01 Visualizza messaggio
la centrale delle 3 è alla metà dell'apertura del carburatore
si lo so


Citazione:
Originalmente inviato da veltro10 Visualizza messaggio
Ma che te ne frega!!! dico io !!

Comunque se non riesci a dormirci la notte misura l'angolo o l'arco dii circonferenza e fai le proporzioni. La variazione di area poi non è lineare, quindi il conto viene fuori un casino che nemmeno voglio provare a pensarci. considera che si parla di un cerchio che scorre sotto ad un cerchio....... quindi un casino !!

Ti faccio notare che metà corsa del tamburo non corrisponde a metà apertura del venturi del carburatore. Il rapporto tra area venturi e spostamento del comando segue un andamento "a campana" in cui è esponenziale negativo all'inizio e alla fine, mentre diventa esponenziale positivo nella zona centrale.

ciao
si, giusto...
comunuqe ultimamente la notte sto dormendo meglio di prima

Citazione:
Originalmente inviato da veltro10 Visualizza messaggio
giusto per spiegarmi meglio: l'area aperta al punto 2 che corrisponde alla tacca di centro non è la metà dell'area totale del venturi ma quasi 1/3.

ciao



Citazione:
Originalmente inviato da massi69 Visualizza messaggio
son fatte apposta per un set. up iniziale con la curva del gas:
da chiuso allaa prima tacca un quarto di stik , la seconda a meta stick, la terza a tre quarti di stik, poi cambiano leggermente a cosa usi di benza. queste col 30% di nitro non vanno male, se usi percentuali piu' basse di nitro ti alzi il valore sulla curva del gas. le percentuali esistono sulla curva del gas.
ciao
se quella centrale delle 3 indica il metà gas, dubito che quella precendete indichi 1/4 e la successiva 3/4
Icone allegate
tacchette carburatore OS-dfgjh.jpg  
eli2009 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 09, 15:29   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veltro10
 
Data registr.: 17-07-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
Citazione:
Originalmente inviato da eli2009 Visualizza messaggio
se quella centrale delle 3 indica il metà gas, dubito che quella precendete indichi 1/4 e la successiva 3/4
Quoto. Sono circa corrispondenti a 1!3 e 2!3 di apertura. CIRCA!

Se fate il setup della curva usando le tacche sul carburatore.......... secondo me state facendo le cose MALE! Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, ma ritengo che in questo campo bisognerebbe essere meno approssimativi, specialmente in fase di settaggio iniziale. E' proprio all'inizio che bisogna essere pignoli e poi, DOPO, lavorare di esperienza.

Pura opinione personale.
__________________
Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10
veltro10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 settembre 09, 19:08   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
bo, qua non ci siamo capiti. io parlo delle tre tacche centrali, e sistemazione curva gas in normal. facendo un atterraggio leggermente piu' rapido non perdo giri circa 1600.1700. ne avro fatte centinaia di regolazioni cosi e prima di staccare il modello da terra e dopo atterrato mi son ritrovato sempre con dei giri costanti usando sempre il 30% di nitro e con pochissime correzzioni al collaudo. non riesco a capire il vostro corrispondente con delle percentuali???
se parlate della prima fase col carb, a meta e scuadrette a 90gradi tra il carb. e il servo allora e' un altra cosa. fisicamente la meta la indicano, ma il motore reagisce diversamente e per le curva normal come ho descritto va bene. se no fatemi capire del perche'
ciao
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
carburatore help baby drifter Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 22 ottobre 08 16:18
Problema al CARBURATORE (e sottolineo carburatore) mantuaboy Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 24 agosto 08 11:48
Carburatore transalp Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 03 novembre 05 10:36



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002