Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 agosto 09, 01:24   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2006
Residenza: Cuneo
Messaggi: 282
Invia un messaggio via AIM a m@g-- Invia un messaggio via MSN a m@g-- Invia un messaggio via Yahoo a m@g--
t-rex600n Che botta

Oggi dopo una giornata splendida al campo volo decido di fare un volo col mio rex 600n disastro primo volo perfetto poi ad un certo punto in hovering l'eli incomincia a girare di coda senza più poterlo governare in nessuna maniera il crash e inevitabile,quando vado a recuperare il morto mi accorgo che nonostante la batteria(carichissima) e i suoi collegamenti sono tutti ok l'eli no ha più alimentazione,allora provo a riarmare il bec e tutto si accende,secondo voi può capitare che il bec in volo si disattivi per qualche ragione oppure e stata la botta?
m@g-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 09, 09:13   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Emidio
 
Data registr.: 07-03-2006
Residenza: Grottammare (AP)
Messaggi: 1.873
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da m@g-- Visualizza messaggio
Oggi dopo una giornata splendida al campo volo decido di fare un volo col mio rex 600n disastro primo volo perfetto poi ad un certo punto in hovering l'eli incomincia a girare di coda senza più poterlo governare in nessuna maniera il crash e inevitabile,quando vado a recuperare il morto mi accorgo che nonostante la batteria(carichissima) e i suoi collegamenti sono tutti ok l'eli no ha più alimentazione,allora provo a riarmare il bec e tutto si accende,secondo voi può capitare che il bec in volo si disattivi per qualche ragione oppure e stata la botta?
Controlla il grano che serra il piccolo mozzo del rotore posteriore
Emidio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 09, 11:34   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di yoghy
 
Data registr.: 19-10-2007
Residenza: Crema
Messaggi: 631
Ciao,tempo fa quando avevo il raptor mi è successa una cosa analoga.
Ho sostituito il bec convinto che fosse lui la causa,la volta successiva andai al campo convinto di aver risolto, ma purtroppo mi si ripresentò di nuovo il problema
Alla fine dopo aver controllato tutto e di tutto,decisi di aprire la scatoletta che protegge la ricevente per sostituire il quarzo,con grande sorpresa trovai il quarzo che era appena puntato,
Non so se la causa era legata ai due crash cosecutivi o se con il tempo si era sfilato autonomamente,fatto sta che da quella volta ho sistemato bene il quarzo ho messo per sicurezza anche del nastro per evitare che si sfilasse nuovamente,da li non ho più avuto problemi.
Non so se il tuo problema centri con il mio,ad ogni modo valuta anche questo.
__________________
RAPTOR50 EVOLUTION-OSHYPER-G401-FX18V2-TREX450-GEMINI-FUNJET.

"VOLARE" UNA GRANDE CANZONE MA SOPRATUTTO UNA GRANDE PASSIONE



SALUTI
RENATO.....
yoghy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 agosto 09, 12:39   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2006
Residenza: Cuneo
Messaggi: 282
Invia un messaggio via AIM a m@g-- Invia un messaggio via MSN a m@g-- Invia un messaggio via Yahoo a m@g--
E una cosa strana ma dopo aver controllato come sempre non ho trovato nulla imputabile a tale crash,ho controllato la coda e relativi grani svitati ma nulla tutto ok,riguardo alla rx non ha quarzi e sintetizzata(t12FG),ho controllato che tutte le connessioni dei servi non si fossero sfilate,anche qui nulla tutto ok.
Visto che dopo la botta riarmando il bec (alewing5,5)che si era staccato e non penso
si sia disattivato dopo il crash perchè per disarmarlo bisogna tenere premuto 5 secondi bo adesso non mi fido piu a volare almeno fino a quando non trovo il difetto
m@g-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 09, 23:50   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2006
Residenza: Cuneo
Messaggi: 282
Invia un messaggio via AIM a m@g-- Invia un messaggio via MSN a m@g-- Invia un messaggio via Yahoo a m@g--
Ad oggi non ho ancora capito cosa possa essere successo nessuno può darmi una mano a capire il perchè dell'accaduto?E possibile che si sia staccato in volo il regolatore di tensione per troppo caldo?
m@g-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 09, 23:54   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Creative
 
Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 3.062
Citazione:
Originalmente inviato da m@g-- Visualizza messaggio
Ad oggi non ho ancora capito cosa possa essere successo nessuno può darmi una mano a capire il perchè dell'accaduto?E possibile che si sia staccato in volo il regolatore di tensione per troppo caldo?
Non capisco una cosa, tu hai detto di aver perso il controllo della coda. Il ciclico però lo controllavi?
Creative non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 09, 00:21   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2006
Residenza: Cuneo
Messaggi: 282
Invia un messaggio via AIM a m@g-- Invia un messaggio via MSN a m@g-- Invia un messaggio via Yahoo a m@g--
Citazione:
Originalmente inviato da Creative Visualizza messaggio
Non capisco una cosa, tu hai detto di aver perso il controllo della coda. Il ciclico però lo controllavi?
No e vero non sono stato preciso a incominciato a girare all'improvviso mentre ero fermo in hovering poi ho cercato in tutti i modi di riprenderlo ma ma non comandavo piu nulla e quando sono andato a recuperarlo li ho notato che il RIDUTTORE DI TENSIONE RX era spento per questo ho chiesto se e possibile che si disattivi per il caldo eccessivo il regolatore e un alewing switc 10A
m@g-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 09, 10:24   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da m@g-- Visualizza messaggio
No e vero non sono stato preciso a incominciato a girare all'improvviso mentre ero fermo in hovering poi ho cercato in tutti i modi di riprenderlo ma ma non comandavo piu nulla e quando sono andato a recuperarlo li ho notato che il RIDUTTORE DI TENSIONE RX era spento per questo ho chiesto se e possibile che si disattivi per il caldo eccessivo il regolatore e un alewing switc 10A
ciao
e quello con il pulsante?
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 09, 14:10   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2006
Residenza: Cuneo
Messaggi: 282
Invia un messaggio via AIM a m@g-- Invia un messaggio via MSN a m@g-- Invia un messaggio via Yahoo a m@g--
Citazione:
Originalmente inviato da dex1 Visualizza messaggio
ciao
e quello con il pulsante?
Si dex e quello con il pulsante
m@g-- non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 agosto 09, 15:59   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da m@g-- Visualizza messaggio
Si dex e quello con il pulsante
strano,ho un amico che lo utilizza su un 90 in fuso,
mi avuto un problema.

collegamenti fatti bene?
io controllerei la lipo,bene.

ciao
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Che botta!!! ferny71 Aeromodellismo 67 06 dicembre 07 11:25
Che botta ragazzi...... centorame Aeromodellismo 27 31 maggio 05 15:51
Hummingbird ... che botta!!!! not103 Elimodellismo Motore Elettrico 5 14 dicembre 04 13:33
Che botta!!! hyper Aeromodellismo Principianti 6 25 maggio 04 14:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002