![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
salve a tutti sono disperato con un gyro futaba 401 perche la mia radio non ha il gyro sensytive (jr 2610) le istruzioni del G401 sono in inglese (peggio di peggio) qualche anima buona puo aiutarmi perche dove l'ho comprato mi hanno detto di collegare il segnale al canale 5 (GEAR) ma non riesco nell'impresa grazie in anticipo ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Premesso che non conosco la tua radio, ti dico che non ti devi preoccupare. Il Gy401 e' dotato pure di potenziometro a bordo per tarare la sensibilita' direttamente sul giro. In pratica se tu hai una radio predisposta per la regolazione devi collegare anche la spinetta rossa(quella con un unico filo) e il potenziometro di bordo viene bypassato in automatico , mentre nel tuo caso ti limiti a lasciarla scollegata e colleghi solo la spinetta del gyro(quella con tre fili). A questo punto usi il cacciavitino in dotazione e ti regoli la sensibilita dal gyro. Ciao. Enrico. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-12-2008 Residenza: Lissone - Seregno - Monza
Messaggi: 1.032
![]() | Citazione:
Non vorrei dire una scemata.....se così fosse mi aspetto di essere smentito ed ovviamente mi scuso....ma io so che con il 401, la sensibilità può essere regolata solo dalla radio. Sul gyro poi regoli il Delay (Ritardo) ed i Limiti....con il cacciavitino in dotazione.... Ciao, Giuseppe
__________________ Spektrum DX7 - T-rex 450 V2 in AH 64 APACHE - Mikado Logo 400 V-Stabi - MSH PRÔTOS 500 (...venduto...venduto!!) - Mikrocopter L4-ME (...venduto!!) Mii......!!! ...Se vado avanti così mi vendo tutto..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ho preso una cantonata io perche e' una vita che non uso piu il 401 e mi pareva di ricordare che si poteva fare ma ho riguardato e hai ragione tu!! Chiedo scusa io per l'avventata risposta! ![]() Quindi caro Gianluigi non ti rimane che verificare se la tua radio, che ripeto non conosco, ha questo benedetto canale Gear( cosa probabilissima). Se hai questo canale devi andare nel menu Switch Sel (mi pare si chiamasse cosi nelle JR) e assegnare un interruttore libero a questo canale. Fatto questo non ti rimane che andare nel menu Travel ADJ e impostare nel canale Gear un valore tipo +73 e -73 per partire. Ora quando accendi il gyro e lo switch che hai assegnato al canale gear si trova su +73 il gyro va in avcs ovvero coda bloccata mentre quando lo riporti su -73 voli in modalita normal. Occhio che nel 401 se accendi in normal non puoi passare ad avcs, mentre se lo accendi in avcs puoi passare tra le due modalita agendo sull'interruttore della radio. Ciao. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
|
Collega il cavo di controllo della sensibilita' del giroscopio al canale 5 della ricevente, e ovviamente l'altro cavetto (per il comando) al canale che controlla la coda (controlla che i connettori futaba del giro entrino nella ricevente JR.. potresti dover fare qualche piccola modifica). Poi assegna il canale5 sulla radio ad uno switch (es: Ail d/R) e imposta gli end-point (fine corsa) per determinare la sensibilita' in "normal" e in "AVCS" (a seconda della posizione): 0-49% = normal mode (sensibilita' da 0 a 100 partendo da 49) 51-100% = AVCS mode (sensibilita' da 0 a 100 partendo da 51) ..quindi ad esempio se assegni 30% e 70% avrai una sesibilita' del 40% in normal mode e 40% in AVCS; se assegni 25% e 80% avrai una sensibilita' del 50% in normal mode e 60% in AVCS.. e cosi' via. Dopo averlo installato, assicurati che il servo della coda operi nella direzione giusta (che i palini si muovano correttamente), nel caso cambia il verso spostando lo switch "Dir" sul gy401. Infine se usi un servo digitale sulla coda, imposta il "Delay" sul giro a "0" (zero... cioe' al minimo). |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User | Citazione:
sono gia andato a vedere e pare che funzioni ora rimangono i settggi di nuovo grazie a tutti e a presto ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-06-2009 Residenza: faicchio
Messaggi: 3
| ![]()
sono un 'appassionato principiante di montaggio dell'elicottero dei carabinieri a scoppio de agostini e vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha già montato e fatto volare. ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Voui essere così cortese di aprire un topic apposito, grazie.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto per futaba 401 gyro | il.raffa | Radiocomandi | 3 | 25 novembre 08 17:51 |
Aiuto per gyro 401 Futaba | telcom | Elimodellismo Motore Elettrico | 7 | 24 maggio 07 15:57 |