
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ordine dall'america
Qualcuno si è mai fatto spedire qualcosa dall'america con Global Priority Mail??? :?: Quanto è il tempo di attesa medio per ricevere una spedizione?? :?: Quant'è la probabilità che alla dogana qualche ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
l'ultimo pacco che hanno spedito ad un amico dall'america (towerhobbies) ci ha messo quattro mesi, lo hanno aperto in dogana e alla fine mancave pure un pezzo( di cui ci hanno fatto pagare l'IVA) comincia a piangere... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 23
|
A me proprio oggi sono arrivati due ordini che avevo fatto il 2 maggio da HeliHobby con Global Priority Mail, quindi ci hanno messo 10 giorni tondi tondi. Per fortuna NON ho dovuto pagare anche le tasse doganali (25%) perché non sono stati fermati. Ciao Bunny2000 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
Io ho ricevuto una busta la scorsa settimana, mandata da un amico, quindi niente pezzi, roba ingombrante, dogana o che... semplici documenti cartacei... peccato che sono stati spediti con la stessa tua modalità prima di Pasqua!!! mi sembra sia un servizio molto variabile, ma a questo punto, è sicuramente in dogana e se c'è qualche articolo per loro "strano", devono classificarlo per capire cosa fare pagare. Per lavoro anni fa, mi è capitato di aspettare per due settimane (telefonando tutti i giorni in dogana !!!!), perchè non risucivano a capire come classificare alcuni componenti (erano 100 pezzi di metallo da meno di un $ l'uno!!!!!)... Comincerei a pensare di aprire il portafogli... (che.. porto sfi..??? ![]() Visto che siamo... altra possibilità appena successami... Proprio ieri ho ricevuto un pacco da 1,5 mt di lunghezza e 40 x 40 la sezione (quindi non perdibile negli angoli dei furgoni. Beh, questo pacco era stato spedito dalla Germania (mai avuto problemi prima) il 24 Marzo con procedura simile al nostro J+3... Risultava costantemente in transito... e l'avevo dato per spacciato... Poi ho scoperto l'inghippo... il mittente ha scritto correttamente l'indirizzo (a caratteri alti 1cm con stamapnte laser) nome, indirizzo e località... peccato che l'ufficio postale in germania, quando ha apllicato le etichette con il codeice a barre, ha applicato l'etichetta, scritta a mano (malissimo) e su un lato diverso.... quando è arrivato in Italia, il poveraccio che s'è preso il pacco e l'ha rietichettato per il suo servizio, ha visto solo l'ultimo fatto, non ha capito granchè ed ha interpretato... scirvendo nome, cognome e via sbagliati.... una lettera qui... una la.... etc... Almeno il CAP s'è salvato... Sfortuna vuole, che la via "inventata" a Milano, a Forlì esiste e il pacco si è praticamente fatto non so quanti viaggi fra il deposito centrale di Forlì e "n" abitanti della via sbagliata (tra l'altro a 14 km dalla mia) fino a che una "buona anima" ha deciso di anagrammare un po', è saltata fuori la mia via e ci ha provato... altri due tentativi ed è arrivato... La cosa bella( o meglio brutta ) è che il postino/corriere ha detto:" se non è il suo , se lo tenga lo stesso... non ne possiamo più!)" Prorpio alla frutta 8) Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| A me un pacco spedito da Hong Kong tramite Speed Post è arrivato in quattro giorni scarsi ed è passato indenne. Dagli USA invece in circa una settimana e dopo qualche giorno mi è arrivato l'avviso del corriere internazianle per il pagamento delle spese di dogana + IVA. Saluti |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Alè ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Amministratore |
Mi sembra un po' eccessiva come richiesta, di solito e' il 20% di IVA + le tasse di importazione che oscillano intorno al 5% ma dipende cmq dal prodotto. Attenzione le tasse le devi calcolare sul valore complessivo del pacco, spese di spedizione incluse, inoltre prima devi calcolare il 20% e poi rifai il calcolo delle tasse di importazione.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
nuovi retrattili dall'america | Valerioraptor | Aeromodellismo | 5 | 14 gennaio 08 21:55 |
Modelli In Ordine | ren | Modellismo | 9 | 26 giugno 07 02:12 |
Spedizione dall'america. Che faccio?? aspetto? | skyghost | Modellismo | 16 | 02 maggio 07 23:13 |
ordine discussioni | iraciddu | Segnalazione Bug e consigli | 2 | 27 novembre 06 08:44 |