BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Limit gyro GP 750 Align (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/138272-limit-gyro-gp-750-align.html)

Yorick 03 luglio 09 08:47

Ciao. Ho riprovato con calma, e l'impostazione dei limiti sul GP750 funziona indipendentemente dai due lati. C'è però una premessa da fare.
Cioè la "dimensione dell'elicottero" e di conseguenza la lunghezza dell'alberino su cui scorre lo slider di regolazione del rotore di coda. Per cui ritengo fondamentale l'impostazione del delay per "istruire" il gyro se stiamo utilizzando un eli piccolo o grande.
Io ho fatto le prove su un 500. Con la squadretta del servo a 90°, i palini non li tengo a zero gradi, ma sono leggermente a contrastare la rotazione del rotore principale, di conseguenza il punto neutro è più spostato verso il tubo di coda, e le misure sono di circa 12mm dal centro dello slider al fondo corsa di sinistra (guardando da dietro) e 17mm dal centro slider al fondo corsa di destra. Per quante prove abbia fatto, non sono riuscito a ridurre il limit a meno di un tot di mm per lato, per cui suppongo che l'impostazione dei limit abbia questo tot come misura limite di impostazione. Per questo sembra che il limite sia regolabile solo da un lato, infatti il lato destro ha molta più corsa del sinistro, per cui l'impostazione del limit è più visibile, mentre dal lato sinistro può essere impostato un limit al massimo di un paio di mm dal fondo corsa.

Provando a dare tutta la corsa dello stick, sia a destra che a sinistra, praticamente levo i limit, e vedo che il servo andrebbe oltre l'escursione possibile.

Questa è l'interpretazione che io ho dato alla logica di impostazione, in base alle prove fatte. Per completezza avrei dovuto provare a mettere lo slider esattamente al centro e vedere se cambiava la possibile impostazione dai due lati.

Comunque, alla fine della fiera, quello che importa, è che il servo non vada a fine corsa e oltre, rischiando di bruciarsi. D'altronde, anche l'impostazione di un limit troppo basso, cioè che limiti l'escursione dello slider intorno al centro, è solo controproducente, per cui è corretto che ci sia una zona dove il limit non è impostabile.

Non so se sono riuscito ad essere abbastanza chiaro, comunque sono qui.

Speedlite 03 luglio 09 10:32

Citazione:

Originalmente inviato da Yorick (Messaggio 1627684)
Per cui ritengo fondamentale l'impostazione del delay per "istruire" il gyro se stiamo utilizzando un eli piccolo o grande.

In che senso intendi per "impostazione del delay" come andrebbe impostato?
Scusa se te lo chiedo ma sto cercando di capire anch'io la funzione dei limit di questo gyro che utilizzo sul 450 pro

Yorick 03 luglio 09 10:47

Citazione:

Originalmente inviato da Speedlite (Messaggio 1627849)
In che senso intendi per "impostazione del delay" come andrebbe impostato?
Scusa se te lo chiedo ma sto cercando di capire anch'io la funzione dei limit di questo gyro che utilizzo sul 450 pro

No problem. La funzione di Delay del giro racchiude due funzioni, una è quella di delay vero e proprio che in genere lasciamo a zero, (solo con servi lenti si può provare ad alzare un po'). L'altra istruisce il giro se stiamo usando un eli della classe fino a 450 o classe da 500 in su.
Per il 450 il led di stato deve essere rosso, per i più grossi, verde.
Riporto dalle istruzioni:

Impostazione: Premere il pulsante SET per 2 secondi fino al lampeggio del LED. Premere ripetutamente il pulsante SET fino all’accensione del LED DELAY. Spostare lo stick a destra o sinistra per la selezione del tipo di elicottero. Lo stato rosso rappresenta elicotteri di piccola taglia (TREX250/450), lo stato verde rappresenta elicotteri di taglia superiore (TREX500/600/700).

valledeglidei 03 luglio 09 11:17

E facile basta che metti...(parlando di 450pro)....il colore delle 5 funzioni in questa seguenza....verde,verde,rosso,a piacere,rosso.......

Ma ripeto il limit del Gp 750 va con hely dal 500 in poi...........con il 250 e 450 bisogna giocare sulla distanza del link (anche con funzione attivata per piccoli hely)..........altrimenti seguendo il manuale da un lato non avendo lo spazio minimo per il motivo di contrastare la rotazione del rotore principale sbatte sempre!B)

Speedlite 03 luglio 09 11:26

A ok ti riferivi alla funzione delay come impostazione delle dimensioni del'eli.....hai ragione.
Quello che però rimane ancora misterioso è sta funzione dei limit, per il resto è un gyro perfetto e molto preciso.
Finless Bob's "Helifreak" consiglia la centratura meccanica della coda sul 450 pro, quindi niente controcoppia, per avere la stessa corsa da entrambi i lati e quindi settare i limit.
Poi "sue parole" a tenere ferma la coda ci pensa l' HH del gyro, se si vola in RATE il discorso chiaramente salta e consiglia di fare una sorta di inversione meccanica delle pinze di coda.........per poter avere un'po di passo in controcoppia.
Discorso un'po lungo ma se si va a guardare i suoi video molto esplicativi si capisce meglio il sistema:)

valledeglidei 03 luglio 09 11:39

:rolleyes:......Dacci il video:icon_rofl.....

Yorick 03 luglio 09 11:40

Citazione:

Originalmente inviato da Speedlite (Messaggio 1627933)
A ok ti riferivi alla funzione delay come impostazione delle dimensioni del'eli.....hai ragione.
Quello che però rimane ancora misterioso è sta funzione dei limit, per il resto è un gyro perfetto e molto preciso.
Finless Bob's "Helifreak" consiglia la centratura meccanica della coda sul 450 pro, quindi niente controcoppia, per avere la stessa corsa da entrambi i lati e quindi settare i limit.
Poi "sue parole" a tenere ferma la coda ci pensa l' HH del gyro, se si vola in RATE il discorso chiaramente salta e consiglia di fare una sorta di inversione meccanica delle pinze di coda.........per poter avere un'po di passo in controcoppia.
Discorso un'po lungo ma se si va a guardare i suoi video molto esplicativi si capisce meglio il sistema:)

Beh, si! E' una scuola di pensiero, c'è chi usa un metodo, chi l'altro. Può essere che in questo modo i limit funzionino, ma Salvo dice di no. Francamente pensavo che all'impostazione del delay per heli più piccoli corrispondesse una corsa inferiore dello slyder e di conseguenza dei limit più ristretti. Francamente non ho voglia di spostare il gyro sul MiniTitan per fare le prove.

Speedlite 03 luglio 09 12:59

Citazione:

Originalmente inviato da valledeglidei (Messaggio 1627958)
:rolleyes:......Dacci il video:icon_rofl.....

setup gp 750 http://video.helifreak.com/?subpath=...lgyrostock.wmv

qui l'inversione delle pinze
http://video.helifreak.com/?subpath=...name=mymod.wmv

A metà pagina puioi scaricarti tutti i video che vuoi:D
Buon divertimento:wink:
NEW - Trex 450 Pro build videos - Page 21 - HeliFreak

helimod 03 luglio 09 13:47

Citazione:

Originalmente inviato da Yorick (Messaggio 1627684)
........... il punto neutro è più spostato verso il tubo di coda, e le misure sono di circa 12mm dal centro dello slider al fondo corsa di sinistra (guardando da dietro) e 17mm dal centro slider al fondo corsa di destra.

Per il 250 c'è la modifica dei link del passo di coda più lunghi, con questi ti trovi lo slider al centro con la squadretta a 90°.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002