BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Dubbio su radio spktrum dx7 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/137679-dubbio-su-radio-spktrum-dx7.html)

redparrot62 23 giugno 09 23:25

Dubbio su radio spktrum dx7
 
Ciao a tutti
ho acquistato da poco una dx7 per il mio ely ma non mi è chiaro un aspetto riguardante la regolazione della sensibilità del gyro.
Vi spiego cosa ho fatto:
1) assegnato all'interuttore GEAR la sensibilità del giroscopio.
2) regolato la sensibilità del gyro nella funzione di menu GYRO SENS impostando due valori in base alla posizione dell'interuttore GEAR:
0 = 70%
1 = 50%

Ho associato tutte le condizioni di volo (normal, idl1 e idl2) all'interuttore 0 (quindi dovrei volare sempre in AVCS)
Fino qui tutto chiaro, almeno credo :wink:.

Andando nel menu TRAVEL ADJUST noto che all'interuttore GEAR sono associati due valori : +90% e -70%

Ma a che servono questi due valori ?
Qualcuno mi può illuminare ? :huh::huh:


Grazie

alexcobra23 24 giugno 09 07:33

il gain del gyro sulla DX7 va messo nel canale AUX2; da menù "INPUT SELECT" devi assegnare all'aux la funzione gyro.

redparrot62 24 giugno 09 07:50

Citazione:

Originalmente inviato da alexcobra23 (Messaggio 1615117)
il gain del gyro sulla DX7 va messo nel canale AUX2; da menù "INPUT SELECT" devi assegnare all'aux la funzione gyro.

D'accordo
ma quei valori associati al GEAR a che servono ?

ElNonino 24 giugno 09 08:25

Servono per impostare la velocità di piroetta, i valori diversi sono dovuti alla necessità di avere la stessa velocità sia per rotazione oraria che antioraria.

:yeah:

redparrot62 24 giugno 09 08:32

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 1615150)
Servono per impostare la velocità di piroetta, i valori diversi sono dovuti alla necessità di avere la stessa velocità sia per rotazione oraria che antioraria.

:yeah:

Ah finalmente ho capito a che cosa servono.

Quindi la sensibilità del gyro si setta effettivamente con la funzione GYRO SENS. almeno una cosa l'ho fatta giusta :P:P

Grazie mille

lanzo 24 giugno 09 08:35

Visto che ci stai studiando potresti controllare se i punti di modifica delle curve del pitch corrispondono in qualche modo alle tacche bianche colorate di fianco allo stick?

Nel mio caso se la prima tacca bianca sopra al centro stick corrisponde circa al penutimo punto la prima tacca bianca sotto al centro stick invece non corrisponde al secondo puto ma quasi con il punto zero rendendo impossibile l'impostazione di due curve pitch simmetriche fra positivo e negativo.

Forse mi sono spiegato male :unsure:

massi69 24 giugno 09 20:07

occhio a quel 50%, di sensibilita,meglio farlo vedere a qualcuno che sa.
ciao

ElNonino 24 giugno 09 20:13

Citazione:

Originalmente inviato da massi69 (Messaggio 1616337)
occhio a quel 50%, di sensibilita,meglio farlo vedere a qualcuno che sa.
ciao

Concordo, sulla DX7 il 50% corrisponde allo zero, quindi in pratica sei senza gyro, ne normal ne avcs, io metteri un 22% al posto del 50%.

:yeah:

nigel_uno 24 giugno 09 23:25

Ciao.

Vorrei fare alcune precisazioni:

Citazione:

Originalmente inviato da alexcobra23 (Messaggio 1615117)
il gain del gyro sulla DX7 va messo nel canale AUX2; da menù "INPUT SELECT" devi assegnare all'aux la funzione gyro.

Sulla DX7 è possibile utilizzare come canale del gain del giro sia il canale AUX2 che il canale GEAR indifferentemente.
In questo modo è possibile utilizzare sui modelli di elicottero anche riceventi a SOLO 6 canali :wink:

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 1615150)
Servono per impostare la velocità di piroetta, i valori diversi sono dovuti alla necessità di avere la stessa velocità sia per rotazione oraria che antioraria.

:yeah:

La velocità di rotazione (yaw rate) si controlla tramite i fine corsa del canale RUDDER, non del canale GEAR


Ciao

redparrot62 25 giugno 09 00:41

Citazione:

Originalmente inviato da nigel_uno (Messaggio 1616675)
Ciao.

Vorrei fare alcune precisazioni:



Sulla DX7 è possibile utilizzare come canale del gain del giro sia il canale AUX2 che il canale GEAR indifferentemente.
In questo modo è possibile utilizzare sui modelli di elicottero anche riceventi a SOLO 6 canali :wink:



La velocità di rotazione (yaw rate) si controlla tramite i fine corsa del canale RUDDER, non del canale GEAR


Ciao


OK Nigel.

A questo punto però mi ritrovo al punto di partenza, ossia:regolazione del gain del gyro da menu GYRO SENS; fin qui tutto bene.
Quello che io sto continuando a chiedere è questo: nel menu TRAVEL ADJUST per l'interuttore GEAR ho due valori, +90% e -75%.

A cosa servono ?


Visto che ci sono approfitto per chiedervi un altro piccolo chiarimento.
Sulla radio (preciso che io volo in MODE 2) l'interuttore posizionato in alto a dx lo utilizzo per metter in HOLD l'ely (posizione 1 dell'interuttore). Mi sono accorto però che sempre da questo interuttore è possibile passare da NORMAL a blocco di coda (AVCS)

In buona sostanza se sto volando e voglio passare da AVCS a NORMAL dovrei agire su questo interuttore, ma così facendo non rischio di mettere in HOLD e quindi di mandare l'ely in autorotazione ?

Come devo agire per separare questi comandi ?

Lo so ragazzi che sicuramente sto facendo delle domande del cavolo ma portate pazienza sono all'inzio e un po di cose (mooooolte) non mi sono ancora chiare :wacko::wacko:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:20.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002