Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 giugno 09, 10:45   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joele98
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
Riporto qui un mio intervento fatto in un altro 3D dedicato ai servi savox.
Qui mi sembra più appropriato visto che si parla degli stessi servi da me usati.

Citazione:
Salve, premetto sin da subito che non ho la vostra esperienza, mi diletto in questo hobby, ma non credo di poter essere la persona giusta per fa recensioni di qualsiasi tipo.

Leggendo però questo 3D mi vengono dei dubbi in merito ai servi align che ho di recente montato in due modelli di un paio di miei amici.
Qualcuno dice che savox sia sinonimo di align, ad ogni modo i servi in questione sono gli align DS610, e in entrambi gli eli sono nel ciclico.

La prima cosa che mi ha colpito in questi servi è stata la rumorosità, che a me sembra davvero eccessiva e che non accenna a smettere nemmeno in posizione neutra.
O meglio, smettono, ma appena tocchi lo stick si ricomincia, sembra quasi che non rieascano mai a trovare il centro.
Ad ogni modo io al banco tutta sta velocità non l' ho vista.....Certo è che bisognerà verificare in volo e comunque per quello che li adopereremo saranno certo validissimi.

L' altra cosa che mi lascia forse un pò più perplesso è il movimento che trasmettono al piatto.
Preciso che gli eli in questione sono un hirobo scadeau 50 e un t-rex 600 nitro pro e rispettivamente usano una futaba FF7 e una FF9 per il 600.
Nel caso del' hirobo vengono gestiti attraverso una rx FM e proprio per questo non mi meraviglio più di molto in quanto a velocità.
Nel 600 invece è montata una rx faast 2,4 con modulo aggiuntivo nella radio.
Qui sinceramente mi aspettavo meglio.
Ma tornando alla mia seconda perplessità, in entrambi i casi il piatto sembra quasi andare a scatto seguendo il fastidiosissimo ronzio dei servi.
Nel 600 addirittura ho dovuto cambiare posizione al gyro che in un primo momento era stato messo sul davanti, proprio sopra gli align e il servo della coda tremolava dietro al solito ronzio e più muovevo gli stick e più la coda tremolava.

Forse avrò sbagliato io qualcosa, ma francamente questi align non mi hanno affatto colpito.

Qualcuno mi sa dare una spiegazione, oppure ha avuto la mia stessa sensazione?

Grazie in anticipo e scusate la lungaggine.
joele98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 giugno 09, 11:13   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veltro10
 
Data registr.: 17-07-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
Citazione:
Originalmente inviato da Tuonoblu77 Visualizza messaggio
Buon giorno,
ieri sera ho finito di installare i servi ALIGN DS610 sul raptro 50 Titan e fanno un rumore infernale. In sostanza anche se tutti gli stik sono immobili i servi fanno un rumore continuo simile a quello che fanno quando si muovono (sembra che frizzino). Li ho alimentati momentaneamente a 4.8 V e sono collegati a una RX Graupner modello SMC 16 scan.
Qualcuno che monta questi servi può confermarmi che è normale il rumore che emettono a riposo?
Gazie
ciao.
i servi digitali sono in genere molto precisi nel tornare al centro e quindi cercano la posizione neutra a livello infinitesimale. Appena acceso il modello in genere friggono tutti ma muovendo un pò gli stick dovrebbero smettere. Se invece lo fanno sempre in genere significa che ci sono degli sforzi indesiderati sul servo. Ad esempio un collegamento pushpull con i rinvii non regolati correttamente sia in lunghezza che in bilanciamento etc.

Ti consiglio di fare una prova. stacca le squadrette dai servocomandi e accendi il modello. Se friggono allo stesso modo anche senza avere astine attaccate, allora è da vedere se è normale per quei servi farlo oppure no. Se invece smettono di friggere allora vuol dire che devi fare meglio tutti i collegamenti.

Per quanto riguarda la mia esperienza i servi Futaba senza alcun carico NON FRIGGONO.
Gli Align non so.

ciao
__________________
Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10
veltro10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 09, 00:58   #13 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di Tarpone33
 
Data registr.: 06-07-2007
Residenza: pistoia
Messaggi: 413
Immagini: 6
Invia un messaggio via MSN a Tarpone33
tranquillo io con codesti servi ci faccio un 3D spinto sul 600N da un pò di mesi e, si friggono ma sono sempre potenti e veloci, io li alimento a 5.8V ma mi sa che prenderò il voltage reg. dell'eliQ per mandarli a 7.2v....
Tarpone33 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 09, 10:22   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joele98
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
Credo sia doveroso da parte mia fare una correzione al mio post dopo prova in volo dell' hirobo e qualche piccolo controllo in più.

Veltro10 mi ha ricordato che il modello era stato montato e settato in precedenza da altri, dunque una ripassatina alle astine dei comandi push-pull....e non solo....avrei dovuto farlo sin da subito.

Comunque il risultato alla fine è stato più che ottimo, il ronzio si è ridotto quasi a zero quando il modello è fermo al banco.
Muovendo i servi il rumore rimane, ma non mi preoccupa affatto.
In volo è una scheggia e aggiungo, anche molto preciso.
Mi rimane un piccolo difetto di coda che sicuramente sarà risolto con una migliore regolazione della sensibilità del gyro e una ricontrollatina alle curve, visto che ho dovuto ammorbidirlo di molto e renderlo adatto alle esigenze di un principiante.

Che dire.....

Mi ricredo!

PS
Grazie Veltro10
joele98 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 01:01   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ali4342
 
Data registr.: 30-06-2007
Residenza: FIRENZE
Messaggi: 1.389
ronzio

io ho provato a fare una regolazione delle aste sulle squadrette perchè in effetti staccandole il ronzio cessa ...ma è praticamente impossibile regolarle in modo preciso perchè appena i servi sentono una lieve pressione ricominciano a friggere .....oppure se qualcuno mi spiega come fare a raggiungere una simile precisione ...
Ali4342 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 giugno 09, 09:19   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joele98
 
Data registr.: 04-09-2005
Residenza: Fermo AP
Messaggi: 1.353
Effettivamente non è facile, ci vuole anche una piccola dose di...c@@o.
Ad ogni modo io ho usato questo strumento.

Ho risolto per un buon 90%, certo è che qualcosina ancora rimane, ma credo sia più che accettabile.

Saluti,
Leo.
joele98 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Servi Align Ds 620 felice Elimodellismo Acrobazia 12 02 gennaio 11 16:23
Servi Align @ 8v KAOS® Elimodellismo Acrobazia 20 26 febbraio 09 19:16
Servi Align markderock Elimodellismo Motore Elettrico 1 27 giugno 05 18:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002