
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-01-2008
Messaggi: 283
| Quale classe 500
Ciao, mi chiamo Daniele e da un anno circa mi sto divertendo con un BLADE 400 3D, elicottero tipo T-rex 450. Dopo i soliti crash, ho imparato a volare bene, faccio un leggero 3d e volevo passare ad un elicottero piu' grande. Qui chiedo il vostro aiuto, quale elicottero consigliereste vista la vostra esperienza? Cerco un modello con un ottima disponibilita' di ricambi, piu' adatto al volato che al 3d spinto. Ho pensato da subito al TREX 500, ma forse sbagliando, mi preoccupa il telaio di carbonio (qualcuno sa dirmi se e' fragile e quanto e' fragile) e il problema dell'elettricita' statica che ho letto in qualche forum americano. Vi ringrazio in anticipo per le risposte e buon volo! Daniele |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-07-2007 Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
| Citazione:
__________________ Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10 | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2008 Residenza: milano
Messaggi: 1.091
|
ciao di classe 500 hai una scelta abbastanza vasta: Logo, Trex, Protos, Vibe500.. Vibe, e Logo sono hanno un costo piu elevato rispetto al protos e al trex, che invece rimangono nello stesso budget in Odv. il mio consiglio, se vuoi andare su classe 500 è di stare su protos o trex. il primo è italiano, prodotto da msh. è un modello innovativo, trasmissione a cinghia singola, autorotazione sul pignone. inoltre, ha un peso in ODV nettamente inferiore al trex. (ca. 300g in meno) che in volo gli consentono una reattività che il trex sela sogna lontano 2km. se cerchi un modello per il 3d estremo Protos e vai sul sicuro... sela gioca con il logo ![]() disponibilità dei ricambi è molto alta. in caso di problemi puoi ordinare direttamente da msh. alimentazioni 4-5-6s (piu usato è 6s). trex 500, è un modello supercollaudato. la verscione esp attuale non hai bisogno di nessuna modifica per metterlo in volo (come nemmeno per altro accade per il protos). a differenzsa del protos, è concepito tutto in metallo, testa, leverismi coda etc. (scelte diverse). per quanto riguarda il volo, cel'ho da 1 anno, mi trovo bene. nel 3d non tiene il passo con il protos. ad avviso dei migliori è un pelo piu preciso. -notizia di ozzano 2009- ma ad ogni caso, li ho provati tutti e 2 e la cosa, se è così, la si nota solo in particolari manovre super mega iper... alla lukas x intenderci, quindi non gli darei troppo peso. alimentazione 6s ( a 5 è un po fiacco). il peso in ODV è di circa 1.750g. se ti piace il volato (anche acro) io andrei sul trex. sono comunque 2 macchine entrambe affidabili e "di marca". (per intenderci.. non eski o walkera....) non le considero equivalenti, in quanto hanno delle diversità sostanziali: peso, potenza, stile di volo.. che possono piacere o non piacere e che si adattano piu o meno meglio agli stili di volo.
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PASSION MODEL ex owner:trex450;500;250 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-01-2008
Messaggi: 283
|
A proposito, so che ci sono 3 versioni del trex500, CF, GF ed ESP. Tralasciando la versione esp, che tipo di telaio monta la GF? Qualcuno ha mai crashato il trex 500 CF/CF, come ha tenuto il telaio? Andreste con la versione CF o GF? Grazie, Daniele |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.509
| Citazione:
Hai firmato la tua condanna a morte credo !! ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Per quel che riguarda il telaio in CF....di crash ne ho fatti diversi e pure belli cattivi, e il telaio è come nuovo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Sospeso | Citazione:
io penso che se uno ha padronanza di una vipera come il blade 400, trovera' maggiore soddisfazione nel protos. senza contare che è italiano, e' l'unico che presenti una qualche innovazione vera, ricambi sempre a mano, non costoso (non molto almeno, cmq competitivo), flessibilità lipo, anche grazie al peso. che chiedere di +? | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
5S O 6S per un classe 500? | mmpuntocc | Elimodellismo Principianti | 4 | 22 febbraio 09 20:23 |
Quale modello completo classe 500 al minor prezzo | mmpuntocc | Elimodellismo Principianti | 10 | 10 febbraio 09 19:32 |
Classe 500. | FlyMav | Elimodellismo Motore Elettrico | 60 | 19 gennaio 09 12:25 |
classe 450 o classe 500?? | _Fabio_86_ | Elimodellismo Principianti | 11 | 21 agosto 08 16:08 |