BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Regolatore di tensione...quale? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/132728-regolatore-di-tensione-quale.html)

marcosvizzero 13 maggio 09 22:59

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da luca bianchessi (Messaggio 1552618)
eh no, vi sbagliate

il voltimetro DEVE NECESSARIAMENTE essere prima del regolatore (quindi attaccato direttamente alle lipo.
infatti se voi lo collegaste a un canale della ricevente rimarreste fregati poichè la corrente che arriva alla ricevente è regolata dal regolate a un tot voltaggio, che non rispecchia il voltaggio della batteria........
non so se mi sono spiegato......vedreste le luci del voltimetro sempre nello stesso punto....

Questa mi e' nuova:fiu:! cmq sappi che a me è collegata alla ricevente e non mi ha mai dato problemi, sempre preciso e non mi ha mai abbandonato :wink:.
Allegato 107089

npole 13 maggio 09 23:09

Prima di tutto se si utilizzano delle LiPO a mio parere e' gia' sbagliato (o meglio e' "sprecato") collegare un voltmetro all'uscita di tensione, quando si ha la spinetta di bilanciamento che serve proprio a quello, che non solo ti da la carica del pacco, ma pure dei singoli elementi.. l'ultimo che ho comprato costa 7 euro e ha pure l'allarme programmile sotto una certa soglia (un buzzer molto forte).

Quello che dice luca e' giusto (almeno quasi sempre), i regolatori piu' avanzati non fanno da semplici cutter (come un diodo) ma regolano attivamente la tensione, nel senso che mandano in uscita (o almeno ci provano) sempre la stessa tensione e lo fanno spremendo la batteria (come amperaggio), quindi diciamo che finche' la batteria non muore lui tentera' sempre di fornire un voltaggio costante e quindi il voltmetro verrebbe ingannato... non tutti sono cosi' comunque, ma e' fondamentalmente giusto, il voltmetro deve sempre essere attaccato alla lipo (meglio al bilanciatore) e mai dopo il regolatore.

loekie 14 maggio 09 10:00

Citazione:

Originalmente inviato da npole (Messaggio 1552717)
Prima di tutto se si utilizzano delle LiPO a mio parere e' gia' sbagliato (o meglio e' "sprecato") collegare un voltmetro all'uscita di tensione, quando si ha la spinetta di bilanciamento che serve proprio a quello, che non solo ti da la carica del pacco, ma pure dei singoli elementi.. l'ultimo che ho comprato costa 7 euro e ha pure l'allarme programmile sotto una certa soglia (un buzzer molto forte).

Quello che dice luca e' giusto (almeno quasi sempre), i regolatori piu' avanzati non fanno da semplici cutter (come un diodo) ma regolano attivamente la tensione, nel senso che mandano in uscita (o almeno ci provano) sempre la stessa tensione e lo fanno spremendo la batteria (come amperaggio), quindi diciamo che finche' la batteria non muore lui tentera' sempre di fornire un voltaggio costante e quindi il voltmetro verrebbe ingannato... non tutti sono cosi' comunque, ma e' fondamentalmente giusto, il voltmetro deve sempre essere attaccato alla lipo (meglio al bilanciatore) e mai dopo il regolatore.


Scusa, ma nel regolatore ti tensione in questione, (così è anche nel Fromeco), cè un cavetto di ricarica/check battery....non si può collegare li?
Se ricordo bene io lo avevo collegato a quel cavetto e funzionava alla grande.
Credo che da li controlli direttamente la batteria...o no?

Giuseppe

npole 14 maggio 09 12:26

Citazione:

Originalmente inviato da loekie (Messaggio 1553084)
Scusa, ma nel regolatore ti tensione in questione, (così è anche nel Fromeco), cè un cavetto di ricarica/check battery....non si può collegare li?
Se ricordo bene io lo avevo collegato a quel cavetto e funzionava alla grande.
Credo che da li controlli direttamente la batteria...o no?

Giuseppe

Mi sono perso.. di quale regolatore stiamo parlando? :D
Ad ogni modo, ripeto, gli indicatori per le lipo (meglio se con display digitale, cosi' vedi immediatamente il voltaggio) hanno tutti l'attacco per il bilanciatore, quindi non c'e' ragione di usare altre prese (tutte le altre prese non potranno mai dare il voltaggio delle celle, ma solo dell'intero pacco). Potrei capire che se un regolatore avesse un costo rilevante e magari uno viene dal NiCd e passa alle lipo, potrebbe pensare di riutilizzare un voltmetro che gia' possiede, ma ancora visto che questi accessori costano pochissimo, conviene mille volte prenderne uno specifico per lipo e attaccarlo alla bella presa di bilanciamento del pacco che e' li bella e adatta allo scopo.

loekie 14 maggio 09 13:13

Citazione:

Originalmente inviato da npole (Messaggio 1553347)
Mi sono perso.. di quale regolatore stiamo parlando? :D
Ad ogni modo, ripeto, gli indicatori per le lipo (meglio se con display digitale, cosi' vedi immediatamente il voltaggio) hanno tutti l'attacco per il bilanciatore, quindi non c'e' ragione di usare altre prese (tutte le altre prese non potranno mai dare il voltaggio delle celle, ma solo dell'intero pacco). Potrei capire che se un regolatore avesse un costo rilevante e magari uno viene dal NiCd e passa alle lipo, potrebbe pensare di riutilizzare un voltmetro che gia' possiede, ma ancora visto che questi accessori costano pochissimo, conviene mille volte prenderne uno specifico per lipo e attaccarlo alla bella presa di bilanciamento del pacco che e' li bella e adatta allo scopo.

ReactorX di Scott Gray....dove ho visto un cavetto chiamato ricarica/check battery. Io avevo usato quel cavetto nel regolatore Fromeco.
Ma ora tu hai specificato una cosa a me nuova....collegarlo direttamente nel cavetto di bilanciamento del pacco lipo...

Ma questo non è mai lo stesso a seconda della lipo che usi....sei sicuro che si possa connettere? Una lipo 2s, in quel cavetto presenta 4 fili...quali usare?

npole 14 maggio 09 14:29

Citazione:

Originalmente inviato da loekie (Messaggio 1553431)
ReactorX di Scott Gray....dove ho visto un cavetto chiamato ricarica/check battery. Io avevo usato quel cavetto nel regolatore Fromeco.
Ma ora tu hai specificato una cosa a me nuova....collegarlo direttamente nel cavetto di bilanciamento del pacco lipo...

Ma questo non è mai lo stesso a seconda della lipo che usi....sei sicuro che si possa connettere? Una lipo 2s, in quel cavetto presenta 4 fili...quali usare?

I pacchi LiPO "normali" sono tutti uguali, cambia (come hai notato) il connettore e la disposizione dei fili nello stesso. La maggior parte delle lipo usano i soliti JST-HX (quelli con le due scanalature), poi ce ne sono altri (come pacchi di Hyperion) che utilizzano un connettore simile ma con un'aletta su e la disposizione dei cavi e' differente (si cambia con uno spillo... ho postato lo schema qui sul forum).
Gli indicatori voltaggio per lipo comunque hanno quasi tutti una basetta con i puntali (senza alloggiamento di plastica) in modo da poterci infilare connettori da 2S fino a 6S ..quando li infili li devi solo allineare sulla destra e lui riconosce il pacco.
Guarda questo lo uso sul mio eli con una 2S da 4000MAh:

Hobbycity Online R/C Hobby Store : BM-6 Cell Voltage Monitor 2-6S Lipo $12.95
http://www.chargery.com/doc/Chargery...cification.pdf

e' economico e lavora benissimo, ha pure un forte cicalino che ti avvisa quando il pacco scende sotto una determinata tensione (programmabile).

loekie 14 maggio 09 14:43

Citazione:

Originalmente inviato da npole (Messaggio 1553627)
I pacchi LiPO "normali" sono tutti uguali, cambia (come hai notato) il connettore e la disposizione dei fili nello stesso. La maggior parte delle lipo usano i soliti JST-HX (quelli con le due scanalature), poi ce ne sono altri (come pacchi di Hyperion) che utilizzano un connettore simile ma con un'aletta su e la disposizione dei cavi e' differente (si cambia con uno spillo... ho postato lo schema qui sul forum).
Gli indicatori voltaggio per lipo comunque hanno quasi tutti una basetta con i puntali (senza alloggiamento di plastica) in modo da poterci infilare connettori da 2S fino a 6S ..quando li infili li devi solo allineare sulla destra e lui riconosce il pacco.
Guarda questo lo uso sul mio eli con una 2S da 4000MAh:

Hobbycity Online R/C Hobby Store : BM-6 Cell Voltage Monitor 2-6S Lipo $12.95
http://www.chargery.com/doc/Chargery...cification.pdf

e' economico e lavora benissimo, ha pure un forte cicalino che ti avvisa quando il pacco scende sotto una determinata tensione (programmabile).

Be ti dirò...mi hai convinto, anche l'indicatore che mi hai postato non è male anzi, ne cercavo proprio uno così...
L'unica cosa che ti chiedo....se avrò poi bisogno di un ulteriore aiutino se non hai problemi lo chiederò direttamente a te...

Ciao e grazie

npole 14 maggio 09 15:35

Citazione:

Originalmente inviato da loekie (Messaggio 1553672)
Be ti dirò...mi hai convinto, anche l'indicatore che mi hai postato non è male anzi, ne cercavo proprio uno così...
L'unica cosa che ti chiedo....se avrò poi bisogno di un ulteriore aiutino se non hai problemi lo chiederò direttamente a te...

Ciao e grazie

Certo. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:05.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002