Dopo Raptor 50 ? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 maggio 09, 02:10   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
Dopo Raptor 50 ?

Non ho nemmeno cominciato col rappy che gia' mi si presenta un'occasione di "cambiare". Allora ho la possibilita' di cedere il Raptor 50 ad un'altra persona che si e' "fissata" con l'elimodellismo, ora ho due scelte: ne acquisto un'altro per quest'altra persona oppure gli cedo il Raptor e io prendo qualcos'altro.
Premesso che non mi piace il 3D (ovviamente non lo so fare.. ma non voglio manco imparare, a me piacciono gli elicotteri per la sensazione di "realismo") su che modello potrei orientarmi? Un 90? ...eventualmente qualcosa di carenabile successivamente.. insomma un bel modellone fermo, stabile, che faccia un bel volato e in modo naturale, e che sia abbastanza diffuso ovviamente (ricambi)... cosa c'e' in giro?
npole non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 03:36   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tarzanboy
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: Cividale del Friuli-Pisa
Messaggi: 566
taz

quello che cerchi si chiama Freya90.......
__________________
Hirobo SST Eagle 2 Gasser----Freya 90 OPII----T450PRO----HEIM----
tarzanboy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 09:01   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-01-2008
Residenza: Palermo
Messaggi: 286
Ciao guarda io ho un freya 90 evu, e non faccio 3d, pero' per fare quello che vuoi fare tu credo che il freya sia un ely molto stabile e preciso ne ho le prove, quindi vai tranquillo ciao........................
Rino2hd non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 09:57   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-01-2009
Residenza: Verona
Messaggi: 112
Spendendo molto meno potresti considerare anche il Raptor 90 - il prezzo continua a calare - che poi ha il vantaggio di offrire molte possibilità di fusoliere già pronte
Ciao
__________________
Solo pale rotanti..................so bigger so better
marco xp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 11:41   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di veltro10
 
Data registr.: 17-07-2007
Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
freya senza alcun dubbio!
__________________
Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10
veltro10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 11:50   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcosvizzero
 
Data registr.: 26-07-2008
Residenza: Residente in Svizzera ma con il cuore Romano
Messaggi: 1.674
Immagini: 15
Invia un messaggio via MSN a marcosvizzero Invia un messaggio via Yahoo a marcosvizzero
Citazione:
Originalmente inviato da npole Visualizza messaggio
Non ho nemmeno cominciato col rappy che gia' mi si presenta un'occasione di "cambiare". Allora ho la possibilita' di cedere il Raptor 50 ad un'altra persona che si e' "fissata" con l'elimodellismo, ora ho due scelte: ne acquisto un'altro per quest'altra persona oppure gli cedo il Raptor e io prendo qualcos'altro.
Premesso che non mi piace il 3D (ovviamente non lo so fare.. ma non voglio manco imparare, a me piacciono gli elicotteri per la sensazione di "realismo") su che modello potrei orientarmi? Un 90? ...eventualmente qualcosa di carenabile successivamente.. insomma un bel modellone fermo, stabile, che faccia un bel volato e in modo naturale, e che sia abbastanza diffuso ovviamente (ricambi)... cosa c'e' in giro?
Scusami la domanda.....ma sei ancora un principiante?
Il Raptor 50 e ottimo per apprendere e con una bella fusoliera e stupendo!
Pezzi di ricambio che si trovano anche in farmacia e a portata di portafoglio! io personalmente mi ci trovo benissimo!
Buoni Voli e buona scelta
__________________
Visita il sito: www.modellismoticino.com
T-REX 700T-REX 600RAPTOR50SAVAGE X 4.6HPI E10 LM GT DRIFT
marcosvizzero non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 11:59   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
Si, sono ancora un principiante, il fatto e' che con buona probabilita' dovro' prenderne un altro, ammenoche' non voglia far fare al mio raptor "avanti e indietro", senza contare il fatto che io odio condividere i miei "giocattoli" con altre persone, se deve crashare DEVO essere io ad ucciderlo..
Certo potrei prendere un altro Raptor 50... ma avendo l'opportunita', non sarebbe meglio scegliere qualcosa di diverso (e ovviamente possibilmente MIGLIORE) per avere due modelli diversi "in famiglia" invece che due copioni?
Ovviamente non avrei mai pensato di acquistarne un altro se fossero stati entrambi miei... non ho nemmeno cominciato si puo' dire.

Tornando al Freya: cosa ha di diverso dal Raptor 90? I ricambi sono facili da trovare quanto il Raptor? Per quale motivo insomma dovrei preferirlo al Raptor 90? (es: molto piu' stabile.. molto piu' solido... ecc. ecc.).
npole non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 12:19   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
Mi sta venendo un'idea malsana... ma un modello a benzina? (originale o un raptor con kit gasser) ....c'e' qualcuno che ha provato una cosa del genere?
npole non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 12:38   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Valdisieve-Rufina (Fi)
Messaggi: 359
Citazione:
Originalmente inviato da npole Visualizza messaggio
Non ho nemmeno cominciato col rappy che gia' mi si presenta un'occasione di "cambiare". Allora ho la possibilita' di cedere il Raptor 50 ad un'altra persona che si e' "fissata" con l'elimodellismo, ora ho due scelte: ne acquisto un'altro per quest'altra persona oppure gli cedo il Raptor e io prendo qualcos'altro.
Premesso che non mi piace il 3D (ovviamente non lo so fare.. ma non voglio manco imparare, a me piacciono gli elicotteri per la sensazione di "realismo") su che modello potrei orientarmi? Un 90? ...eventualmente qualcosa di carenabile successivamente.. insomma un bel modellone fermo, stabile, che faccia un bel volato e in modo naturale, e che sia abbastanza diffuso ovviamente (ricambi)... cosa c'e' in giro?
Sicuramente HIROBO, con piatto ciclico a 90°
leowhymengo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 09, 12:42   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-08-2008
Messaggi: 1.632
Citazione:
Originalmente inviato da leowhymengo Visualizza messaggio
Sicuramente HIROBO, con piatto ciclico a 90°
Eh... ma: ...perche'?
npole non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Differenze Raptor 50v2 e Raptor 50 Titan Potrikkia Elimodellismo in Generale 6 12 febbraio 08 01:24
Dopo il Raptor? malfbar Elimodellismo in Generale 15 16 dicembre 06 20:09
Dopo Walkera. Raptor V50 patriziogw Elimodellismo Principianti 6 06 giugno 05 23:54
Dopo dragon f4 Walkera ... Raptor 50v2 patriziogw Elimodellismo Principianti 0 05 giugno 05 20:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002