![]() |
trasmissione ad albero...ma perchè????? Ho avuto e tuttora ogni tanto volo con lo zoom 400 che usciva di serie con la trasmissione ad albero. Che posso dire...un casino di problemi!. Si', è vero che è un modello datato con compenenti che 5 anni fa' erano il top e che ora forse sono obsoleti, pero' io ho speso parecchi eurini al tempo per upgradarlo con la trasmissione a cinghia perchè: 1) gli ingranaggi si sgranavano al minimo contatto con il terreno (ve lo immaginate sull'erba, col rotore di coda cosi' prossimo al terreno?) 2) la scatola di coda subisce un momento torcente e per quanto la si serri sul tubo ha sempre la tendenza a ruotare in senso antiorario (guardando l'eli dalla coda) 3) il gear mesh tra albero e corona ha una tolleranza minima rispetto alla cinghia: con quest'ultima se il boom scivola un pochino in dentro non crashi mentre con l'albero se il boom viene fuori di un nonnulla vai per terra perchè non hai piu' il controllo del nick. Fermo restando che su macchine piu' grandi l'albero possa effettivamente dare dei vantaggi, su un 450 io personalmente non la trovo una buona idea. W la cinghia! Saluti Andrea |
Rispetto ad un classe 500 (qualunque) è troppo caro, per me non ne vale assolutamente la pena. Parere personale ovviamente. Saluti Giovanni |
Citazione:
Beh, non sembra male, eh! :hangry: Finalmente tutto il telaio (e i carrelli) in un solo pezzo, il cardano, il giro più vicino al rotore principale, i 3 servi del piatto con i rinvii cortissimi e rivolti tutti all'interno del telaio, il servo di coda in posizione più protetta.... insomma, mi sembra che abbiano evoluto un po' tutto! Forse solo il giro rivolto verso l'alto non è ancora perfetto (ma visto che è molto più vicino all'albero del rotore, è sicuramente meno esposto a blade strike) e anche il blocco di coda è molto "aperto" ed esposto in caso di crash... Peccato solo che non ci sia praticamente nulla di compatibile col vecchio.....-_- |
Merita prendere un 250 per volare sotto casa. Tutti gli altri, dal 500 in poi si usano al campo. Il 450 non ha molto senso...Magari se uno lo prende usato,per iniziare risparmiando..è ok.. Ma se si deve andare sul nuovo,a questo punto vale la pena partire dal 500 soprattutto con i cali di prezzo che hanno avuto e considerando che effettivamente come dice flash, la differenza è minima... e non si può dire la stessa cosa delle prestazioni Per quanto un 450 possa andar forte, essere preciso,non sarà mai all'altezza di un 500! Il 450v2 me lo tengo....solo x nostalgia^_^ |
Citazione:
io provo tutto prima con il 450 v2 poi ripeto con il 500 il rexino mi da ancora tante soddisfazioni però parla uno che più del 500 non è andato.:D |
Citazione:
Fidati...Sarà amore a prima vista,altro che zanzare!:wink: |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
Fermiamoci se no domani parliamo di un Augusta militare! |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:10. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002