BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Compressione Motore (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/126228-compressione-motore.html)

renatox 24 marzo 09 00:47

Compressione Motore
 
Ciao a tutti , il mio os 32 non ha piu' molta compressione come un paio di anni fa, ha girato per circa 50 ore con miscela al ---10 nitro 20 olio di ricino e alcol --- ed ancora adesso gira bene ma mi pare un pochino spompato. Per sistemare il problema e' sufficiente sostituire la fascia elastica? CONSIGLIATEMI!!! GRAZIE CIAO

veltro10 24 marzo 09 13:22

l'olio di ricino non è indicato per i motori da elicottero, devi usare una miscela di oli sintetici di varie densità. Ti consiglio la miscela di olio già pronta della Klotz detta HM4 "helimix" da usare assieme al nitrometano e l'alcool per farti la miscela in casa. Per la compressione, cambia la fascia e la camicia oppure solo la fascia, rifai il rodaggio e vai.
ciao

noeminow 24 marzo 09 18:37

penso che ti costa un pò troppo in proporzione al motre, se è giù di compressione togli un rasamento sottotesta e vai avanti così.
Non ha senso spendere molti soldi per un buon olio per preservare un motore al quale non chiedi molto...

veltro10 24 marzo 09 19:23

Citazione:

Originalmente inviato da noeminow (Messaggio 1425758)
penso che ti costa un pò troppo in proporzione al motre, se è giù di compressione togli un rasamento sottotesta e vai avanti così.
Non ha senso spendere molti soldi per un buon olio per preservare un motore al quale non chiedi molto...

Continua col ricino senza rasamento e tra un pò lo butti proprio e per pochi euro di olio comprerai un motore nuovo (se non un modello intero!).
Cambia olio e fascia e il motore ti durerà un sacco ancora. Se la fascia non tiene più, togliere il rasamento dalla testata, a mio parere ed esperienza non cambia nulla. Coi rasamenti ci si adatta alle diverse gradazioni di nitro (magari) ma a motore in condizioni perfette.
Ridurre il volume della camera di combustione aumenta la pressione se c'è tenuta. Se la tenuta non c'è più la pressione resta la stessa

My opinion.

Ciao

zumbit 24 marzo 09 19:55

Compressione
 
Ciao!
Direi che 50 ore circa di lavoro per un motore è un'ottima resa. E' normale che abbia perso un pò di compressione, è segno di usura, sia della fascia che del cilindroe pistone.
Dovresti sostituirli se vuoi le prestazioni di quando era nuovo.
Ti consiglio, giacchè ti trovi, di comprare un nuovo motore.... la differenza tra i ricambi che ti occcorrono, cuscinetti compresi, sfiora il costo di un motore nuovo!
Consiglio: compra un motore 50 e montalo al modello, anche se è un 30.
Alex:wink:

Poldo111850 25 marzo 09 12:43

L'olio di ricino, và bene ad usarlo in piccole percentuali, 3-5%, a percentuali superiori fà scaldare notevolmente il motore (prove già effettuate da me), ma se usato con le percentuali su indicate usato assieme ad un buon olio sintetico specifico per elicotteri come il Koltz KL198, evita in caso di smagrita, il grippaggio del motore.

Riguardo al motore in questione, se i cuscinetti sono ancora quelli originali, sono da aggiungere al costo della fascia elastica, se riesci a trovarli non originali e spendere meno ok, altrimenti ti conviene cambiare motore..

veltro10 25 marzo 09 18:39

Citazione:

Originalmente inviato da Poldo111850 (Messaggio 1427206)
L'olio di ricino, và bene ad usarlo in piccole percentuali, 3-5%, a percentuali superiori fà scaldare notevolmente il motore (prove già effettuate da me), ma se usato con le percentuali su indicate usato assieme ad un buon olio sintetico specifico per elicotteri come il Koltz KL198, evita in caso di smagrita, il grippaggio del motore.

Riguardo al motore in questione, se i cuscinetti sono ancora quelli originali, sono da aggiungere al costo della fascia elastica, se riesci a trovarli non originali e spendere meno ok, altrimenti ti conviene cambiare motore..

Due conti non precisi, così a memoria:

1 cuscinetto posteriore SKF 11€ (qui da me costano così)
1 fascia e 1 cilindro da World of Heli o simili: 30€
spedizione: non ricordo ma diciamo 10€ dalla Germania

Totale 51 euro.

Motore nuovo : sicuramente molto di più. Poi fai tu. Nuovo è nuovo, ovviamente. dipende dal budget.

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:17.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002