![]() |
servo bruciato!! Ciao ragazzi come da oggetto ieri senza alcun preavviso mentre stavo solo settando il mio walkera 36 ho notato che non rispondeva piu il servo di coda!!!! Ho smontato anche il telecomando credendomi che si fosse staccata la prolunga che ho fatto per passare da mod.2 a mod.3, niente. Dopo un po di prove di connessione e verifica spinotti varie, toccando il servo ho notato che era incandesceente, non si poteva toccare tanto che era caldo. Secondo voi da cosa è potuto dipendere????? Rischio di bruciarne anche un altro?????:( |
Citazione:
Un fatto pare certo, ovvero che il servo si sia cotto (dici che è bollente). Non spieghi che intendi per "stavo solo settando" .... alcuni per settare l'elicottero gli dànno le martellate, altri agiscono soltanto via software dalla radio, ma anche da qui aumentando qualche valore si può fare danno. Non ti resta che aprire il servo e dare uno sguardo all'interno per vedere da cosa è potuto dipendere, dividendo la ricerca tra: 1) ingranaggi (che possono essersi incastrati), 2) motore (che può essersi bruciato), 3) Potenziometro (che può essere andato in corto -ma è difficile-) 4) circuiteria varia (può essere saltata qualche saldatura e qualche filo può essere andato in corto). In genere io non mi fiderei di servi che scaldano troppo .... infatti con l'aumento di temperatura è possibile che qualche saldatura a stagno si squagli, quindi sono sempre da evitare i servi che si riscaldano perchè possono creare problemi. Un discorso a parte vale per la tensione di operazione, ma se ci hai volato già non dovrebbe essere qui il problema. |
Scusami, infatti rileggendo meglio quello che ho scritto, "settando"è errato, stavo PROVANDO forse piu corretto, in pratica come faccio sempre, mi preparavo a fare un po di overing, acceso telecomando, collegato batteria all eli, cominciato a far girare dando gas, corretto con SERVO DI CODA LA PRIMA TENDENZA DELL ELI A GIRARE IN TONDO e poi alzato di qualche centimetro da terra, ma causa troppo vento ho desistito, nel rientrare in casa ho notato il problema!!!:wink: |
Ho aperto il SERVO "CHE NON SERVE!!!!" gli ingranaggi girano liberi, il motorino non so in che stato è, la scheda elettrica puzza un po di bruciacchiato!! Quello che non mi spiego è il fatto che non lo ho usato neanche per un minuto!! Ha sempre funzionato tutto correttamente utilizzando il modello anche per due volte di seguito (scaricando due batterie):unsure: |
Provo ad indovinare che si tratti di un servo digitale. Anche a me è capitato di ricevere un servo digitale, ma quando l'ho montato andava in escandescenze e praticamente non ha mai volato. Il tuo pare che abbia fatto qualche volo. Si tratta comunque di scarsa qualità. Non puoi rimproverarti nulla. |
Secondo te cosa rischio montandone un altro?? Quello che si e bruciato lo montava originariamente l'elicottero. Siccome sto pensando di passare ad un t-rex 450 non vorrei spedere una cifra esagerata per sostituire il pezzo, ma lo devo mettere in preventivo, magari il 36 lo tengo ancora un po per fare un po di allenamento!!:P |
Citazione:
Se con la tua configurazione hai volato, direi che potresti tentare con un altro servo, se invece il fatto è avvenuto dopo qualche modifica, allora devi controllare bene cosa hai fatto |
3 Allegato/i Citazione:
Il giroscopio è: |
Citazione:
a ruota, non sei il primo ad avere questo problem, di solito i fili che alimentano il mot. del servo toccano tra loro e... tanto fumo. Ti conviene comprare quattro servi no walkera, tanto lì puoi sempre riciclare. Il gyro non sarà un esempio di stabilità, però io l'ho visto usare su di un trex 600 nitro e per l'overing va benone. saluti.. |
Citazione:
Sto per acquistare un bel t-rex 450!!!!!sto facendo bene no!?!?!?!:fiu: Comunque grazie per le dritte!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:07. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002