BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Primo tonneaux, mi date coraggio? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/123511-primo-tonneaux-mi-date-coraggio.html)

ElNonino 03 marzo 09 14:12

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1388388)
non pensare al primo tonneau al campo!

sai fare il traslato negativo avanti al simulatore bene molto bene?

Il problema nasce se…..: quando entri in tonneau sei ben livellato se non lo sei rischi di brutto se non hai padronanza del traslato negativo avanti!
Tra le altre cose in che modo voli!!?
Se voli in modo tre …. Ti può capitare che quando inverti il passo muovi la coda…. E ti trovi l’eli in posizioni che non hai preventivato!

Prova prima per bene il Traslato negativo avanti al simulatore!


Ciao

Non voglio innescare nessuna polemica, sia ben chiaro ! la mia è una semplice domanda senza secondi fini !


Al simulatore eseguo loop e tonneaux senza problemi, appena va via la neve li provo con il 500 dal vivo, però non so cos'è il traslato negativo avanti ?

Io adotto la tecnica di Veltro, simile a quella usata anche con gli ala fissa, siano essi modelli od 1:1, quando è in negativo lo si sostiene un po di collettivo e/o motore.

:yeah:

playmake 03 marzo 09 14:22

harlock intende retro rovescia cioè volato con eli sottosopra in retro...




secondo me esageri sta volta capitano, ci vuole un bell'impegno per trovarti l'eli così. non spaventiamol ooltremodo.


basta che l ofai alto, alla peggio ti viene una botte, ma se sei alto non succede niente.


cmq se lo livelli parallelo al terreno e dai alettoni e lo sostieni di passo, vaitranquillo vedrai che ti viene bene!

Capitan Harlock 03 marzo 09 14:29

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 1388511)
però non so cos'è il traslato negativo avanti ?

Traslato = spostamento, movimento
Negativo = rovesciato,sotto sopra,ecc
Avanti = con muso in avanti!
Avere la padronanza di questo tipo di volato!come il traslato avanti positivo di base!

Un tonneau è una manovra che può essere eseguita fortuitamente!
Ma a cosa serve?se non si ha la padronanza del mezzo?
Con entrate e uscite dalla manovra controllate e misurate … quindi ben preventivate !!?


ciao

ElNonino 03 marzo 09 14:35

Ok capito volo rovescio in retro: non lo so fare, nemmeno al sim, la mia sopravvivenza in rovescio con l'eli è di +- 10 secondi (molto - che +)............:D

Però per fare i tonneaux non credo sia necessario saper fare volo rovescio. con gli aerei veri non serve, facevo tonneaux, sbottati, con il PA18 che in rovescio non può proprio star su.

Grazie delle info, stasera ci riprovo al sim e magari con il 250 in palestra.

Per quanto riguarda a cosa serve farlo anche senza saper volare rovesci ? direi a divertirsi un pò e si può anche eseguirlo correttamente, almeno credo.

Per quanto mi riguarda a 55 anni non ho certo intenzione di partecipare a gare F3C o F3D, basta che mi diverta.

:yeah:

Capitan Harlock 03 marzo 09 14:44

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 1388560)
Ok capito volo rovescio in retro

no non hai capito!":rolleyes:

Volo rovescio AVANTI!con il muso avanti!:rolleyes:

volo rovescio in retro è un altra modalità di volo!che per Tonneau non serve!

Fare una manovra tanto per farla non lo trovo divertente e avvincente!
Se si vola e non si ha coscienza piena dell'eli non lo trovo assolutamente divertente!
Il divertimento sta nello sviluppo della manovra nella mente ed eseguirla!
Fare un tonneau tanto per farlo entrare e rapidamente uscire dalla manovra con un comando fortuito a cosa serve?
Ciao

ElNonino 03 marzo 09 14:55

Sul farlo in maniera fortuita senza sapere il perchè hai perfettamente ragione, però il tonneaux lo si può eseguire da manuale anche senza saper volare in rovescio, così come una fiesler od un looping.

Che poi la padronanza completa del mezzo e della tecnica di volo siano alla base di un bel volato non ci son dubbi e sfondi una porta aperta.

Personalmente ho rotto pochissimi modelli perchè prima ho imparato a recuperarli da posizioni assurde, poi a volare con la massima precisione, dal 250 al 600 atterro in 50 x 50cm sempre,

Magari ci facciamo una chiacchierata in quel di VR sabato.

Ciao

:yeah:

marcosvizzero 03 marzo 09 21:01

io sinceramente li faccio i tonneau e posso dire che le prime volte non venivano perfetti ma cmq accettabili! e non mi vergogno a dire che non riesco a fare il rovescio di muso! che strano....:shutup:

Creative 03 marzo 09 22:39

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1388388)
non pensare al primo tonneau al campo!

sai fare il traslato negativo avanti al simulatore bene molto bene?

Il problema nasce se…..: quando entri in tonneau sei ben livellato se non lo sei rischi di brutto se non hai padronanza del traslato negativo avanti!
Tra le altre cose in che modo voli!!?
Se voli in modo tre …. Ti può capitare che quando inverti il passo muovi la coda…. E ti trovi l’eli in posizioni che non hai preventivato!

Prova prima per bene il Traslato negativo avanti al simulatore!


Ciao

Ciao. Allora, volo in mode 1 (all'italiana!!!!:lol: ossia il mode più sfigato per gli ely).
Riguardo al traslato negativo, non ci ho mai ne pensato ne provato.
Ascolterò il tuo suggerimento, non ho proprio voglia di crashare in un periodo nero come questo (dal punto di vista dell'economia).
In effetti, se uno è padrone del traslato negativo, rischia molto meno perchè rimane meno disorentiato dall'assetto inusuale del modello se qualcosa non va per il verso giusto.
Bene, allora mi sa che per questo tonneaux ne riparliamo fra qualche settimana. Ciao e grazie.

stesax 03 marzo 09 22:52

anchio volo in mode1 , faccio tranquillamente tonneaux e anche mezzo otto cubano, ma il volo rovescio, lo faccio solo soltanto sul sim...

m.rik 03 marzo 09 23:48

Una cosa che potrebbe capitarti è che effettuandolo la coda invece di restare perfettamente in asse compia come un cerchio.
Questo è a mio avviso uno dei pochissimi lati negativi dei moderni giroscopi AVCS.
Potresti effettuare la parte iniziale (traslato veloce) pensando di volare perfettamente dritto ma così potrebbe non essere (l'AVCS non raddrizza la coda in traslato portandola in asse).
Devi quindi avere un buon occhio e una buona prospettiva del modello ed essere certo che stai volando con la coda perfettamente in asse.
Oddio, non è che se sei leggerissimamente fuori asse succeda nulla, solo che figura ti uscirà leggermente "sporca".
A me "che sono cecato" a volte capita.
Ho pensato a posteriori di provare a mettere il giroscpio in normal prima di effettuare la figura ma quando la faccio mi dimentico sempre di provare (sarà l'abbitudine a volare sempre in AVCS).

Comunque sia, pulita o "sporca" è una figura molto semplice.
L'unica avvertenza, se non sai fare volato in rovescio neanche sul simulatore, è di farla veloce e non fermarti a metà figura col modello a testa in giù.
Quando inizi a dare di roll con lo stick, tieni lo stik in battuta e al massimo fino alla fine della figura quando il modello sarà tornato in assetto normale.

Solo quando avrai fatto abbastanza pratica potrai iniziare a dosare lo stick effettuando la figura lentamente o a 4 scatti da 90° ognuno.

Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:53.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002