![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-11-2004
Messaggi: 81
|
c' è qualcuno che usa l' avviatore con le batterie integrate? Cioè, mi spiego meglio, che non usa la batteria al piombo con i cavi. Come funziona? Se uno volesse realizzarlo quante batterie NiCD bisogna utilizzare? Ci sono schemi su come collegare le batterie? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Amministratore |
Dipende da che motore devi mettere in moto, per i piccolini fino a 7,5 non troppo compressi possono andare bene anche 8 celle, oltre e' meglio usarne 12.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Amministratore |
Le celle vanno messe tutte in serie, in modo che con 8 celle abbiamo 10,6 volt e con 10 (ho scritto 12 ma volevo dire 10) 12volt, ovviamente devono essere celle capaci di reggere gli spunti di potenza del tuo avviatore, quindi almeno delle 2400mA. Cmq se e' l'OS 50 per elicotteri la vedo piuttosto complicata, e' un motore bello compresso.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Amministratore |
Se vuoi che duri almeno una 10/12 ampere, io utilizzo una 20 ampere da ormai 6 anni.
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Differenza tra avviatori 12 V normali e ridotti | eli41 | Elimodellismo in Generale | 0 | 16 febbraio 07 06:32 |