BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Perso controllo coda in volo????? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/12097-perso-controllo-coda-volo.html)

Speleo 03 settembre 05 22:53

Accidentacci, mentre ero al secondo serbatoio della giornata, ad un certo punto "ho perso la coda", nel senso che l'ely ha iniziato di colpo a piroettare..... ed essendo semi-principiate ....... è avvenuto il temuto crash!!!!! :( :( :( :(
L'ely in questione è lo Scedau 50 EVO, giro GY401 e servo digitale dedicato!!!!
NON sò cosa può essere successo so solo che mentre ero in traslato di colpo l'ely ha perso il controllo della coda!!!!
Dopo il crash, il comando di coda sembra funzionare perfettamente sia meccanicamente che elettronicamente!!!!
Questo mi inquieta, perché non riesco a capirne la ragione!
C'e da dire, ripensandoci, che la scorsa settimana, dopo 4 serbatoi con un sol pacco batterie è interventuo il safe del governor GV per batterie basse e di conseguenza sono atterrato tranqueillamente. Subito dopo ho sostituito il pacco con un'altro NON perfettamente carico ma dopo poco ho visto fare brutti scherzi alla coda, imputando il problema al pacco batterie.
Durante la settimana, ho fatto approfonditi controlli sia meccanici che elettrici e sembrava andare tutto bene, tanto che oggi ho volato perfettamente per almeno 25 minuti (1 serbatoio e 1/2 circa) senza che si avvertisse il minimo problema!!!! :angry:
Occorre anche tener conto che la settimana scorsa avevo 5 celle., ma dopo le varie discussioni in qs. forum sono passato alle 4 celle, ma problemi di tensione NON c'e ne erano!!!! (il monitor dava perfettamente cariche le batterie anche dopo il crash con tutti i servi in movimento!!!
Cosa può essere??? Sarà il giro!!!!?????
Comunque a prima vista ho rotto: Pale SAB, Vetrino della cappottina, castello portaservi, crepa su telaio (me lo tengo così), supporti cappottina, flybar, testa in plastica, tail housing piegato, e probabilmene si sarà piegato l'albero principale (da vericare!!!).
Piu' che altro ora NON mi fido a volare (una volta riparato l'ely) perché NON riesco a capire cosa è successo)!!!!
Datemi suggerimente per favore!
Andrea

garbo 04 settembre 05 10:54

forse non sarà il tuo caso, ma ti voglio dire che è successo anche a me 2 volte, non con lo shedau, con un clone raptor 90, e la causa era lo spianamento degli ingranaggi della coppia conica posteriore, accoppiavano male, lavoravano solo le punte degli ingranaggi e per ben 2 volte ho perso la coda, ma sono atterrato senza danni, alla terza coppia di ingranaggi che ho montato mi sono accorto del problema e con alcune rondelle di rasamento è andato tutto a posto,.........come ho detto non sarà il tuo caso..però....questa è la mia esperienza, e fà incazzare terribilmente quando si rompe e non se ne conoscono le cause...lo sò..purtroppo

davidemelli 04 settembre 05 10:58

colpa dele pile!
che batterie usi

Raptorman 04 settembre 05 11:52

Garbo se era un raptor originale non ti sarebbe successo... meno male che la qualita' era maggiore..

Speleo controlla il giroscopio.

davidemelli 04 settembre 05 13:12

guarda che ha un hirobo!

Raptorman 04 settembre 05 14:35

almeno leggi....

galaxy 04 settembre 05 15:30

Non so che servo digitale hai (penso il 9254 o 9253). Se leggi le indicazioni questi servi sono progettati per max 4.8V. Tu dici di aver usato 5 celle e quindi hai superato il voltaggio max danneggiando probabilmente quest'ultimo che di tanto in tanto e senza apparente motivo ti fa questi scherzetti. Ovviamente la mia è un opinione dettata dal fatto che hai scritto che meccanicamente e "elettricamente" (spinette che fanno falso contatto dovuto a olio/miscela ecc) è tutto ok. il problema quindi è sicuramente elettronico.
Prova a sforzare un pò il servo e vedi se è sempre preciso e forte in qualunque posizione esso si trovi.
Fammi sapere.
Ciao!

enriconnection 04 settembre 05 18:08

Non e' per tirare le soluzioni al'lotto ma....hai provato a controllare se la cinghia di coda si era alentata e scavallata dalla puleggia!???

Speleo 05 settembre 05 07:55

Grazie a tutti dei vari suggerimenti.
Comunque per le batterie uso delle Ni-Cd 2000mAh 4 celle, ed erano appena caricate!! (il monitor anche con tutti i servi in movimento dava VERDE)
La cinghia NON credo che abbia scavallato, perché è bella tesa (forse anche un pelettino troppo).
Tempo piuttosto all'accoppiata GY401/9253, anche perché appena preso l'ely (tenete conto che è usato ed il giro + servo erano compresi) ho avuto un pò di problemini (sembrava che non riuscivo a settare bene il giro oppure che avessi montato qualcosa al contrario, ma dopo un pò di controlli con relativo smontaggio e rimontaggio di parti era andato tutto a posto (anche se non ho mai capito dove era il problema)). Dunque ora voglio sostituire il giro con il 401 che ho sull'eolo, almeno sono più tranquillo!!!, Poi sull'eolo monterò magari qualcos'altro!
... speriamo bene .....
a proposito le pale SAB dove è più conveniente acquistarle???????
Grazie

garbo 05 settembre 05 10:06

nò raptorman....i ricambi per il cinese sono originali raptor...quindi........era un difetto di accoppiamento tutto quì, perchè nella confezione di ingranaggi di coda, forniscono anche le rondelle di rasamento che io nel montare il ruotino non ho ritenuto di utilizzare, pensando, erroneamente, che un pò di gioco ci volesse, invece............non ci andava...ma non centra nulla la qualità dei materiali...come ti ho detto i ricambi sono in bustine raptor, invece la qualità dei materiali centra nel cuscinetto unidirezionale della messa in moto.....dopo 5 avviamenti è andato, ho montato un cuscinetto italiano, 15 euro, e non ho più avuto problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:48.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002