elimodello 50 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 febbraio 09, 18:08   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.011
non c'è paragone..oggi come oggi, con super brushless e super li-po non esiste scoppio che abbia un rapporto peso\potenza come un elettrico, sia 50 o 90..
lo scoppio a parità di potenza peserà sempre di più e a parità di peso avrà meno potenza...di conseguenza l'hely elettrico sarà sempre più reattivo e plastico..ovvio che nello scoppio i tempi di volo differiscono e non ci sono le lunghe attese di ricarica-lipo..ma per quanto riguarda il rapporto peso\potenza, lo avrà sempre più alto lo scoppio
con questo non voglio dire che gli scoppio sono mollaccioni, anzi....dico solo che il massimo del 3D freestyle lo si fa con l'elettrico.. tuttavia la precisione delle manovre vanno a favore delle dimensioni..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 18:33   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 23-07-2007
Messaggi: 155
tuttavia il mio dubbio permane: rimarrei deluso passando ad un 50 rispetto al 500 oppure no?
in buona sostanza nn vorrei fare 1 passo indietro, ecco tutto!
geppy2007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 18:38   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro-linux
 
Data registr.: 30-04-2006
Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
Citazione:
Originalmente inviato da geppy2007 Visualizza messaggio
tuttavia il mio dubbio permane: rimarrei deluso passando ad un 50 rispetto al 500 oppure no?
in buona sostanza nn vorrei fare 1 passo indietro, ecco tutto!
Ma scusa,un amico al campo che ti fa provare un 50 non ce l'hai? almeno ti togli il dubbio....
__________________
Rappy 50 - Vision 50
(scoppio...si sporca,ma vuoi mettere??)
Più qualche aereetto....nuova passione!
mauro-linux non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 18:55   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 30-08-2006
Messaggi: 2.120
Red face

Citazione:
Originalmente inviato da geppy2007 Visualizza messaggio
tuttavia il mio dubbio permane: rimarrei deluso passando ad un 50 rispetto al 500 oppure no?
in buona sostanza nn vorrei fare 1 passo indietro, ecco tutto!


secondo me non fai passi indietro,dipende cosa ci vuoi fare per cui........
mi sembra che si stia facendo un po' di confusione,mi spiego meglio...gli eli elettrici con configurazioni estreme sono arrivati a dei livelli veramente performanti ed estremi come si suol dire a livello di un 90 nitro...ma bisogna anche dire che proprio dalla classe 50 in poi l'elettrico perde terreno rispetto al nitro perche' per mantenere le performance si devono aumentare in modo esponenziale i costi che diventano proibitivi per un classe 90E.
Detto questo se tu passi ad un classe 50 nitro non puoi rimanere deluso,perche' dipende sempre da cosa ci devi fare, sia che fai solo hovering che 3d estremo.....credimi, quello che fai con il 500 elettrico lo fai anche con un classe250,classe450,classe50 nitro ed elettrico,classe90nitro...etc..!!
texwiller non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 21:32   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 23-07-2007
Messaggi: 155
purtroppo il guaio è proprio che nessuno mi puo far provare il 50nitro in quanto tutti i miei amici elimodellisti volano in modo2 mentre io modo1 (volo anche cn aeromodelli)... comunque, vada x il 600 nitro, almeno nn mi svuoto il portafogli spendendo circa 1000€ di sole batterie (grossomodo è la cifra x 4 flightpower)
geppy2007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 22:30   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 23-07-2007
Messaggi: 155
ancora 1 cosa: cardano o cinghia?
geppy2007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 22:39   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da geppy2007 Visualizza messaggio
purtroppo il guaio è proprio che nessuno mi puo far provare il 50nitro in quanto tutti i miei amici elimodellisti volano in modo2 mentre io modo1 (volo anche cn aeromodelli)... comunque, vada x il 600 nitro, almeno nn mi svuoto il portafogli spendendo circa 1000€ di sole batterie (grossomodo è la cifra x 4 flightpower)
Io non amo gli ely a batteria,ma al campo da me convinti sostenitori del t-rex 500 hanno provato ed aquistato t-rex600 nitro e da quello che dicono non sono pentiti anzi il 500 lo vedono piu' come un bel giocatolino.Non me ne vogliano i sostenitori eletricari ma e' il pensierodi altri,io non posso fare paragoni perche' non ho mai provato un 500 a pile.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 23:23   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ginopilotino
 
Data registr.: 24-10-2004
Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
Ho la fortuna di avere sia il rex 500 che il 600 nitro ed elettrco, tutti e tre hanno la loro ragione di esistere, il 600 ESP, rispetto al nitro è più pronto nelle manovre, oltre ad essere più comodo nella gestione, il nitro lo sento un po meno reattivo, comunque faccio esattamente le stesse cose con entrambi, per quanto riguarda le batterie, devo contraddirti, oramai, a mio modesto parere, ed anche dei miei compagni di volo, le batterie che si trovano sul mercato, tipo zippy, rhino, ecc., non hanno nulla da invidiare alle blasonate fly power, proprio oggi al campo un amico col logo500 ha fatto il primo volo con le fly power, il secondo ha utilizzato delle batterie cinesi pagate la metà, dopo il decollo ha diminuito la sensibilità del giro in quanto avendo più giri, la coda sbachettava, inoltre non mi rifersico solo a misurazioni empiriche, ma fatte con l' eagle tree, in varie prove abbiamo riscontrato una maggiore tenuta sotto sforzo e maggiore tensione a fine volo, delle ryno e zippy rispetto alle omologhe fly power.
Per quanto concerne il 500 non lo ritengo affatto un giochino, oramai ha sul groppone almeno 60 voli, non si è nemmeno allenata una vite e non ha preso giochi, anzi oggi ero a volare in pendio, con un vento tremendo, lo accusava a malapena.
Per terminare, sicuramente il mio prossimo modello sarà un elettrico, il costo delle batterie viene ammortizzato ampiamente dal mancato consumo di miscela, col gallone a 38,9 euro, se ne consumi 3 al mese, ed è facile se voli, ti puoi comprare una lipo ogni 4 settimane.
__________________
A volte non si sa cosa si nasconde, sotto una dura scorza!! Mai giudicare solo dall'esterno!!
P.S. NON IMPARTISCO LEZIONI DI 3D ESTREMO.....


Chi va a let col cul cal pziga, as liva col dit cal pozza.
ginopilotino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 23:32   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flash70
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.380
Invia un messaggio via MSN a flash70
Appena il tempo lo permette ti faccio vedere il mio 600 Nitro come va, io lo faccio girare a 2100 giri ed è molto reattivo,.......puoi evetualmente chiedere a Piero che me lo ha visto volare.
Se voli in mode 1 magari ti faccio fare un piccolo giretto,....perchè sono un pochino geloso!!.
Giovanni
__________________
Basta con le liste dei modelli che possediamo, che ogni volta che crashiamo tocca cancellarli.
flash70 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 09, 23:55   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da ginopilotino Visualizza messaggio
Ho la fortuna di avere sia il rex 500 che il 600 nitro ed elettrco, tutti e tre hanno la loro ragione di esistere, il 600 ESP, rispetto al nitro è più pronto nelle manovre, oltre ad essere più comodo nella gestione, il nitro lo sento un po meno reattivo, comunque faccio esattamente le stesse cose con entrambi, per quanto riguarda le batterie, devo contraddirti, oramai, a mio modesto parere, ed anche dei miei compagni di volo, le batterie che si trovano sul mercato, tipo zippy, rhino, ecc., non hanno nulla da invidiare alle blasonate fly power, proprio oggi al campo un amico col logo500 ha fatto il primo volo con le fly power, il secondo ha utilizzato delle batterie cinesi pagate la metà, dopo il decollo ha diminuito la sensibilità del giro in quanto avendo più giri, la coda sbachettava, inoltre non mi rifersico solo a misurazioni empiriche, ma fatte con l' eagle tree, in varie prove abbiamo riscontrato una maggiore tenuta sotto sforzo e maggiore tensione a fine volo, delle ryno e zippy rispetto alle omologhe fly power.
Per quanto concerne il 500 non lo ritengo affatto un giochino, oramai ha sul groppone almeno 60 voli, non si è nemmeno allenata una vite e non ha preso giochi, anzi oggi ero a volare in pendio, con un vento tremendo, lo accusava a malapena.
Per terminare, sicuramente il mio prossimo modello sarà un elettrico, il costo delle batterie viene ammortizzato ampiamente dal mancato consumo di miscela, col gallone a 38,9 euro, se ne consumi 3 al mese, ed è facile se voli, ti puoi comprare una lipo ogni 4 settimane.
Io non reputo il 500 un giochino.Chi ha sia il 500 che il 600 nitro lo deinisce in quel modo inquanto gli incute meno paura sia per le dimensioni che per il rumore.Gli ely eletrici hanno prestazioni maggiori ma li trovo una rottura dovuta anche al fatto che il giorno prima devi stare a caricare tutte le batterie,Con il nitro voli sempre e quanto vuoi ed in piu' adoro il rumore ,il fumo,l'odore e la rottura di pulirlo (vantarmi che il mio e' sempre bello lindo).Che ci vuoi fare sono un ragazzino anche se ormai iniziano a comparire i primi peli bianchi.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Allestimento Elimodello mnpgtn Elimodellismo Principianti 0 18 gennaio 09 17:52
finestrini elimodello jakal Modellismo 16 14 ottobre 08 15:35
Bilanciamento EliModello Yerakon Elimodellismo Principianti 6 13 ottobre 05 11:33
acquisto elimodello Tonino84 Elimodellismo Motore Elettrico 2 08 agosto 05 20:53
Radiocomando per elimodello Maro Elimodellismo Principianti 5 13 giugno 04 19:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002