BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Rodaggio T Rex Super Pro (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/120587-rodaggio-t-rex-super-pro.html)

discovery2005 07 febbraio 09 15:48

Rodaggio T Rex Super Pro
 
ragà mi potete dire come fare il rodaggio!!! cioè già lo sò come si fà per il motore perchè ho vuto auto a scoppio, però quello che mi chied è come si fà a farlo senza farlo volare??? loo zavorro a terra e lo lego??? oppure smontle eliche????

discovery2005 07 febbraio 09 17:05

ragà ho sentito dire che il t rex 600 sper pro col motore align che sarebbe OS50 ragiunge i 170km/h di velocità masima??? a mesembra un esagerazione, nn ci credo che un elicottero rc viaggià così tanto!!! chi ne sà qualcosa di più rispoda, prchè sono curiosodi sapere s è vero

texwiller 07 febbraio 09 17:17

Citazione:

Originalmente inviato da discovery2005 (Messaggio 1348649)
ragà ho sentito dire che il t rex 600 sper pro col motore align che sarebbe OS50 ragiunge i 170km/h di velocità masima??? a mesembra un esagerazione, nn ci credo che un elicottero rc viaggià così tanto!!! chi ne sà qualcosa di più rispoda, prchè sono curiosodi sapere s è vero



per la velocita' mi sembra un po' eccessivo......per il rodaggio cerca di farlo sul modello in hovering e con un po' di volato molto grasso 3/4 serbatoi e poi smagrisci finche' non trovi la carburazione giusta.....non so che miscela usi ...ma vanno bene quelle pronte anche con 30% di nitro!!!

discovery2005 07 febbraio 09 18:12

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 1348665)
per la velocita' mi sembra un po' eccessivo......per il rodaggio cerca di farlo sul modello in hovering e con un po' di volato molto grasso 3/4 serbatoi e poi smagrisci finche' non trovi la carburazione giusta.....non so che miscela usi ...ma vanno bene quelle pronte anche con 30% di nitro!!!

guarda qui a metà pagina uno afferma che fà 170-180km/h

discovery2005 07 febbraio 09 18:13

Citazione:

Originalmente inviato da discovery2005 (Messaggio 1348741)
guarda qui a metà pagina uno afferma che fà 170-180km/h

scusa ho dimnticato il link qui guarda T-rex 600 elettrico. - Forum Modellismo.net

texwiller 07 febbraio 09 18:47

Citazione:

Originalmente inviato da discovery2005 (Messaggio 1348743)
scusa ho dimnticato il link qui guarda T-rex 600 elettrico. - Forum Modellismo.net





mah!!! lì si parla di macchinine e di eli non so' io ho dei forti dubbi di cio' che viene detto,sulla velocita' si sta esagerando...180km/h:blink:.bisognerebbe testare facendo misurazioni con strumenti adatti a quello scopo..!!:fiu:

beltrami 07 febbraio 09 20:09

170-180 km orari!!!!

Si!!!!

Se lo porti a 2000 metri poi lo lasci scendere in picchiata, e probabile che questa velocità la superi anche! (in altre situazioni ne dubito fortemente)

Io (gusto o sbagliato che sia) il rodaggio x i miei modelli e stato, il primo pieno, motore al minimo con qualche sgasatina ogni tanto, secondo pieno il motore a un regime di giri + allegro e qualche hovering, terzo pieno semplice volato( sempre cmq un po grassino) quarto pieno smagro un pò e vado sempre tranquillo x poi volare normale.

discovery2005 07 febbraio 09 20:36

Citazione:

Originalmente inviato da beltrami (Messaggio 1348939)
170-180 km orari!!!!

Si!!!!

Se lo porti a 2000 metri poi lo lasci scendere in picchiata, e probabile che questa velocità la superi anche! (in altre situazioni ne dubito fortemente)

Io (gusto o sbagliato che sia) il rodaggio x i miei modelli e stato, il primo pieno, motore al minimo con qualche sgasatina ogni tanto, secondo pieno il motore a un regime di giri + allegro e qualche hovering, terzo pieno semplice volato( sempre cmq un po grassino) quarto pieno smagro un pò e vado sempre tranquillo x poi volare normale.

cm su phoenix il 600 normale che nn è pro quindi monta il motore base mandandolo in avanti inclinato di qualche grado sono riuscito a farlo lanciarefino a 140km/h ripeto col motre base, cmq venedo giù a circa 45 gradi 160 li fà, quindi bò con un os 50 nn saprei c vorrebbe una pistola laser

texwiller 07 febbraio 09 20:51

Citazione:

Originalmente inviato da discovery2005 (Messaggio 1348991)
cm su phoenix il 600 normale che nn è pro quindi monta il motore base mandandolo in avanti inclinato di qualche grado sono riuscito a farlo lanciarefino a 140km/h ripeto col motre base, cmq venedo giù a circa 45 gradi 160 li fà, quindi bò con un os 50 nn saprei c vorrebbe una pistola laser



ma come si fa ha stabilire la velocita' massima di un modello attraverso il simulatore...????la realta' e' un'altra cosa,vento,umidita',carburazione,etc....!
comunque prova fai così....... installa un anemometro nella zona sotto il carrello lancia l'eli tutto gas e fai un looping di 400 mt di raggio tutto motore poi scendi e leggi cosa ti dice l'anemometro allo step di velocita' massima ottenuta dovresti avere una risposta abbastanza vicina alla realta'....!!!:D

ginopilotino 08 febbraio 09 00:53

Anche se non è sicuramente un parametro importante, oltre i 150 non ci arrivi manco se lo spingi, mercoledi abbiamo montato su un aereo il dispositivo col tubo di pitot, dell'eagre tree, sembrava ad occhio che il modello andasse come un missile, all'atterraggio segnava 145 km/h di picco, non penso che il mio rex possa andare così veloce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:51.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002