13 gennaio 09, 20:03 | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-10-2007 Residenza: Ferrara, Valle Gaffaro
Messaggi: 1.273
| Ciao Carlo!...Perchè dici??...io nella guida di Giopapy avevo trovato le spiegazioni molto semplici....e ti spiegava anche ccome utilizzarlo senza il canale ausiliario...(ad es. facendolo attivare direttamente con lo stick del gas)...questo ovviamente per quanto riguarda il Gv1,gli altri come ho detto prima non li conosco!
|
14 gennaio 09, 01:22 | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-03-2008 Residenza: Cividale del Friuli-Pisa
Messaggi: 566
| taz
Semplicemente allineare i giri del motore (rilevati dal sensore magnetico) ad un valore prefissato, che può essere impostato a terra o in volo tramite il canale aux. A mio parere è comunque meglio farsi le ossa a far curve e POI semmai installare un gov, anche perchè sono NECESSARIE anche in presenza del governor. Saluti Taz
__________________ Hirobo SST Eagle 2 Gasser----Freya 90 OPII----T450PRO----HEIM---- |
14 gennaio 09, 11:46 | #18 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 13-10-2007 Residenza: Ferrara, Valle Gaffaro
Messaggi: 1.273
| Citazione:
ok!!! Citazione:
| ||
14 gennaio 09, 12:02 | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-02-2006 Residenza: EMPOLI
Messaggi: 435
|
Io uso un limitatore di giri, ma lo faccio lavorare come un governor. In normal e in idle 1 non funziona, in idle 2 ho impostato la curva del gas al 100% piatta e con un canale ausiliario, in questo caso una manopolina, ruotandola decido io il regime del motore, alzando o abbassando la soglia dei giri che il limitatore deve tenere. Il canale ausiliario quindi serve. Questa operazione in teoria si puo fare anche manualmente con un trim sul regolatore, ma la regoli solo per una condizione di volo, per esempio il volato. Come ho impostato il limitatore io è comodissimo perchè si parte in normal, poi inserisco l'idle 2 e con la manopolina decido il regime di giri che il motore deve tenere, per fare le figure di hovering, poi aumento i giri per le figure di volato; la manopolina può essere sostituita anche da un'interruttore a tre posizioni. Se usi i settagi manuali devi provare in volo sentire come gira, atterrare andare a risistemare il settagio con un cacciavitino e ripartire, una volta trovato il regime giusto non lo cambi più, ma p solo per una condizione di volo. Ciao |
14 gennaio 09, 12:20 | #20 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Certamente che è possibile attivarlo da stik pero' lo trovo un modo un po' troppo facile per fare del danno spece se usato da un semiprincipiante. Presuppone gia' una certa qual padronanza del mezzo l'essere capaci ad effettuare un eventuale atterraggio in condizione hold e poi non si possono dare regimi di rotazione diversi. Credo sia meglio avere la radio adeguata all'utilizzo delle migliori prestazioni di un governor. | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cosa può essere? | sportpalio | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 30 maggio 08 23:35 |
Cosa puo essere? | panterone | Radiocomandi | 13 | 06 febbraio 08 19:23 |
cosa può succedere | mauraccio | Categoria Rc-Combat | 10 | 25 ottobre 07 11:57 |
cosa può fare la flybar... | frfioron | Elimodellismo in Generale | 3 | 27 marzo 06 19:21 |
Cosa si può fare con Google Earth? | llavezzaro | Aeromodellismo | 2 | 01 gennaio 06 20:35 |