![]() |
tasse doganai per set rotor alluminio lama v4 Ciao a tutti. Recentemente ho acquistato su ebay un set in alluminio per il mio lama V4 proveniente da hong kong. Il venditore era italiano, e molto cordiale. Ho pagato con paypal 14 euro per il set in alluminio e 3,50 euro per le spese di spedizione, + 1,50 euro come assicurazione. Vi parlo d inesperto...:unsure: ...quanto verrebbero a costare le tasse doganali?:( C'è qualcuno con piu esperienza di me in fatto di acquisti provenienti dall'estero? Può fare luce ai miei dubbi? GRAZIE IN ANTICIPO!:):D P.S. Molto probabilmente questo post sarà poco inerente, quindi mi scuso in anticipo. |
credo nulla se il valore non supera i 50 dollari .... o 50 euro ... non ricordo ... |
Citazione:
maha non saprei,ultimamente tassano tutto un minimo,a volte. o nulla o 20 eurini. |
IVA e dazio, se applicati, ammontano circa al 24% del totale inclusa spedizione. Così piccolo il pacchetto però credo non pagherai nulla. ciao |
Si confermo....quando sono piccoli solitamente non fanno pagare dazio |
Per esperienza: il problema non sono le tasse, ma i compensi che lucrano le ditte trasportatrici per il disbrigo delle pratiche di sdoganamento. La TNT ad esempio aveva un minimo di . 25 circa fino ad un valore del pacco mi pare di . 75, per pacchi di valore superiore il compenso era proporzionale. Spesso e volentieri i pacchi passano la dogana facilmente, "travestiti" da lettere semplici o forse per pudore le trasportatrici fanno passare i pacchetti senza addizionali. |
Citazione:
Ultimamente ho preso, per amici, 3 kit trex 600, dichiarando regolarmente 1800 dollari di valore, in dogana, Mi aspettavo di pagare per lo meno un 300usd di tasse,invece.....Solo 90 :lol: Gli strani casi della vita..... |
Citazione:
|
Citazione:
E speriamo in un 2009 ricco di CLEMENZE DOGANALI per noi amanti delle cineserie modellistiche e di tutto ciò che viene dall'estero^_^^_^ |
Citazione:
Vabbè, mi avete sollevato un po il morale ^_^ grazie! ...Anche se mi piacerebbe sapere un pò di percentuali piu dettagliate. :P Scusate un'altra domanda. :rolleyes: Dato che il mio è un pacco piccolo, e molto probabilmente non pagherò le tasse doganali, (speriamo :fiu:) quanto grande dobrebbe essere il pacco per essere sottoposto alle maledette tasse doganali? Una batteria lipo per t-rex proveniente da hong kong o USA verrebbe tassata per esempio?:huh: ...secondo voi, è meglio comprare un articolo in vendita presso un negozio on-line, (magari ad un prezzo elevato), oppure comprarlo dalla cina a basso prezzo, col rischio di rimetterci tra dazzi e tasse doganali? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:11. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002