gyro Logictech LTG-2100 - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 gennaio 09, 18:31   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxxx
 
Data registr.: 11-01-2005
Residenza: Ciampino
Messaggi: 1.054
Citazione:
Originalmente inviato da aldinello Visualizza messaggio
La velocità si cambia solo tramite il dual rate. Inoltre, quando si setta questo giroscopio si devono impostare i finecorsa al massimo (140% per Futaba).
Detto questo, possiamo discutere fino all'eternità ma io non cambio parere.
CIAO.
Aldinello, se vuoi avere ragione per forza fai come vuoi, ti assicuro che le istruzioni sbagliate sono quelle che dicono che il rotate rate è il delay, a conferma di quanto dico ti posto il link del video fatto da Finless sul settaggio del rotate rate sul logictech 2100/Hitec hg5000:
http://video.helifreak.com/tmp/a68ca...?downloadmedia

Vai direttamente al minuto 5 e 15 dove inizia il settaggio del rotate rate e ascolta che dice.. (è in inglese)

Salùt
Macchese
__________________
Maxxx oppure Macscscs oppure Macchese.....
Maxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 09, 18:52   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado099
 
Data registr.: 02-08-2005
Residenza: Brianza
Messaggi: 798
Con tutti il rispetto per la competenza e bravura di Bob (Finless), credo che ci si debba fidare di piu' del manuale originale del costruttore che di lui.
Questo perche' Bob ha ovviamente letto il manuale dell'HG 5000 che e' PALESEMENTE errato (come quelli che hai tu) per quanto riguarda il rotate rate, quindi non e' colpa sua se ha fatto un video con informazioni errate.
Comunque basta fare una semplice prova con tale gyro:
Senza toccare DUAL RATE e ENDPOINT, fai delle piroette prima col "rotate rate" al minimo e poi al massimo e vedrai che la velocita' di rotazione non cambia.
dado099 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 09, 19:13   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado099
 
Data registr.: 02-08-2005
Residenza: Brianza
Messaggi: 798
Dimenticavo:
sul forum ufficiale della hitec c'e' la spiegazione del vero "rotate rate" di questo gyro.

Hg-5000 - RC Groups
dado099 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 09, 19:41   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxxx
 
Data registr.: 11-01-2005
Residenza: Ciampino
Messaggi: 1.054
Purtroppo non ho mai provato di persona questo settaggio su questo gyro, cosa migliore da fare in questi casi.
Mi sono attenuto alle istruzioni del hg5000 che non è una delle prime versioni del gyro ma una delle ultime visto che il 2100 è uscito molto prima e dalle istruzioni video del grande capo Finless, che, mi sembra strano si sia sbagliato, ma tutto può essere non lo escludo, mi spiace non aver potuto provare di persona questa cosa perchè il gyro l'ho rivenduto (stamattina) ancora prima di provarlo, comunque se avrò l'occasione di incontrare al campo qualcuno che ce l'ha gli darò il tormento per provare questo settaggio....
Ciao
Macchese!!
__________________
Maxxx oppure Macscscs oppure Macchese.....
Maxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 gennaio 09, 21:26   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dex1
 
Data registr.: 19-01-2005
Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
Citazione:
Originalmente inviato da Maxxx Visualizza messaggio
Di cosa parli Dex1 ... non ti capisco, fammi ridere anche a me
se ne e' gia discusso,ecco qua?:
http://www.baronerosso.it/forum/elim...ch-2100-a.html

ripeto il il rotate rate ho provato al minimo e al massimo e non
ho rilevato differenze.
sia con 9650 e 9257.

ciao
__________________
Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli
dex1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 gennaio 09, 00:25   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aldinello
 
Data registr.: 11-04-2007
Residenza: Salerno-Napoli
Messaggi: 611
Citazione:
Originalmente inviato da Maxxx Visualizza messaggio
Purtroppo non ho mai provato di persona questo settaggio su questo gyro, cosa migliore da fare in questi casi.
Ecco!! Hai capito perchè ho insistito?
Il 2100 ce l'ho e lo conosco direttamente!
Spero che adesso ti sia convinto, ciao..
__________________
T-REX 450 PRO V3 - RAPTOR 50V2, OS50-HIPER, GY401+S9254, SAB600CF - GAUI 200, GY401 - MD500E CENTURY, OS50SX-H, GY401+S9254, SAB600 Red Devil - AURORA 9 - DJI F450, NAZA LITE + GPS
aldinello non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gyro Logictech 2100 sescot Elimodellismo Principianti 15 29 novembre 08 11:20
Super gyro Logictech 2100 riguardino Elimodellismo Motore Elettrico 1 17 maggio 07 11:35



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002