BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Cuscinetti reggispinta per Trex600 Elettrico e Nitro (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/113386-cuscinetti-reggispinta-per-trex600-elettrico-e-nitro.html)

gianfracopter70 13 dicembre 08 20:04

Cuscinetti reggispinta per Trex600 Elettrico e Nitro
 
Salve a tutti.
Sono nuovamente qui per porre un'ulteriore quesito.
Vado subito al punto.
Allegato 87756

Allegato 87757

la parte centrale del cuscinetto reggispinta, come va montata ?
Con la parte contrassegnata con il numero 1 rivolta verso l'albero rotore principale, oppure verso le pale rotore ?

Chiedo questo perchè è in ballo un caffè con il mio "compagno di merende" in quanto sostiene che andrebbe montato con la parte contrassegnata con il numero 2 rivolta verso l'albero rotore principale, mentre, secondo me, è l'esatto opposto.

Grazie a tutti per le risposte.

Ciaooooooooooooooo e Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii.

Gianfranco

criasso 13 dicembre 08 20:17

ce scritto nell'istruzioni...piu facile di cosi:wink:

ElNonino 13 dicembre 08 20:46

Citazione:

Originalmente inviato da criasso (Messaggio 1256734)
ce scritto nell'istruzioni...piu facile di cosi:wink:

Sulle libro istruzioni in mio possesso c'è solo il disegno (non molto chiaro), se il tuo è più dettagliato e riporta indicato chiaramente il verso di montaggio saresti così gentile di postarlo ?

@Gianfranco: dal disegno sembrerebbe che il lato 2 vada rivolto verso l'albero principale, mi sa chè hai perso il caffè !!! :D

Io l'ho montato così e fino ad ora non ho avuto problemi però sono pronto a ricredermi se qualcuno fornisce una spiegazione dettagliata.

:yeah:

ciufilot 13 dicembre 08 20:55

Ciao Gianfranco,

Il lato concavo trattiene il grasso necessario alla lubrificazione dei cuscinetti, che altrimenti a causa della forza centrifuga andrebbe a spostarsi all'esterno delle manine quindi hai ragione tu! ^_^

nigel_uno 13 dicembre 08 20:55

Il lato 2 dovrebbe essere montato verso l'esterno.
In questo modo il grasso lubrificante anche sotto l'effetto della forza centrifuga, rimane all'interno.

O almeno credo......:wink:

Ciao

ElNonino 13 dicembre 08 21:21

Sono un po perplesso,
per me il grasso non esce comunque anche se sottoposto alla forza centrifuga per 2 motivi:
- i cuscinetti sono praticamente racchiusi in un tubo che ne impedisce la fuoriuscita lungo la circonferenza

- le sfere ruotano all'interno di sedi semisferiche che trattengono esse stesse il grasso

non dimentichiamoci che la massima rotazione che fanno le manine è di +- 20° circa.

Personalmente credo non ci sia molta differenza fra i due sistemi di montaggio, però il dubbio mi rode ed andrò a vedere se se ne parla sui manuali di meccanica....

:yeah:

gianfracopter70 13 dicembre 08 21:22

Grazie a tutti ragazzi. Siete stati velocissimi e precisissimi. Sono veramente contento che esitono persone come voi, serie, preparate e competenti che non si nascondono dietro alle loro esperienze, ma le mettono a disposizione del prossimo (helymodellista). Grazie.

Ciaooooooooooooo.

Gianfranco

gianfracopter70 13 dicembre 08 21:30

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 1256822)
Sono un po perplesso,
per me il grasso non esce comunque anche se sottoposto alla forza centrifuga per 2 motivi:
- i cuscinetti sono praticamente racchiusi in un tubo che ne impedisce la fuoriuscita lungo la circonferenza

- le sfere ruotano all'interno di sedi semisferiche che trattengono esse stesse il grasso

non dimentichiamoci che la massima rotazione che fanno le manine è di +- 20° circa.

Personalmente credo non ci sia molta differenza fra i due sistemi di montaggio, però il dubbio mi rode ed andrò a vedere se se ne parla sui manuali di meccanica....

:yeah:

Ciao Elnonino,
Ho trovato un video su Helifreak.com - Fun, Learning, Friendship and Mutual Respect dove il grande Bob Finless descrive come montare i varie elicotteri, tra cui i Trex600 sia nitro che elettrico. Bene, negli stessi non si vede bene come li monta e il mio scarso inglese non è in grado di comprendere, come monta sti benedetti cuscinetti reggispinta !!!:evil::evil::evil:
Potrei postare il video ma sono 19 mega di roba !!! Accidenti !!!

Grazie ancora.

Gianfranco

tecninox 13 dicembre 08 21:32

Citazione:

Originalmente inviato da gianfracopter70 (Messaggio 1256823)
Grazie a tutti ragazzi. Siete stati velocissimi e precisissimi. Sono veramente contento che esitono persone come voi, serie, preparate e competenti che non si nascondono dietro alle loro esperienze, ma le mettono a disposizione del prossimo (helymodellista). Grazie.

Ciaooooooooooooo.

Gianfranco

:azz:
E basta!!!!
Gianfranco tutte le volte che leggo i tuoi post corro a smontare e rismontare.
:lol:
Il prossimo quesito??? ventola-albero-uniball....

Ovviamente sto' scherzando colgo l'occasione di salutarti.

gianfracopter70 13 dicembre 08 21:37

Citazione:

Originalmente inviato da tecninox (Messaggio 1256847)
:azz:
E basta!!!!
Gianfranco tutte le volte che leggo i tuoi post corro a smontare e rismontare.
:lol:
Il prossimo quesito??? ventola-albero-uniball....

Ovviamente sto' scherzando colgo l'occasione di salutarti.

Ciao amico mio come stai ? Qui nella bergamasca si nuota che è un piacere !!! Cavoli !!! E' il non volare che mi fa saltare fuori queste seghe mentali !!! Sia con i veri che con i modelli !!! Ovviamente !!!
A parte tutto penso che questa cosa possa essere costruttiva. Così uno che assembla un 600 per la prima volta, ha già la risposta pronta, non trovi ?

Ciao a tutti.

Gianfranco


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002