BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Problemi con la neve?? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/111558-problemi-con-la-neve.html)

carlogabutti 28 novembre 08 13:26

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1233242)
ma all'inizio del filamto ha messo in moto l'eli, quindi presumo che s'era posato li già prima... perche spegnere tutto per mettersi in orrizzontale dopo??..

certo la partenza e bellissima.... pero'... poteva pensarci prima e posarsi meglio.... subito no?

Ha fatto l'unica cosa saggia da farsi in quel frangente.
Resosi conto dell'errore ha spento ed è sceso per valutare come uscirne.
Se il fenestron fosse stato a contatto con la neve avrebbe potuto distruggere l'eli e lasciarci le penne.

gattodistrada 28 novembre 08 13:28

Citazione:

Originalmente inviato da carlogabutti (Messaggio 1233251)
Ha fatto l'unica cosa saggia da farsi in quel frangente.
Resosi conto dell'errore ha spento ed è sceso per valutare come uscirne.


ah ecco capito :D:D

ElNonino 28 novembre 08 13:34

Potrebbe anche essere successo che la neve ha ceduto qualche tempo dopo l'atterraggio e quindi, correttamente, ha riposizionato l'eli prima che la situazione degenerasse.

Macchina rc e macchina vero uguale, come camion rc e camion vero. :D

Non è vero che un eli di quelle dimensioni è intrinsecamente più stabile, è più inerte quindi necessita di correzioni effettuate con largo anticipo, ergo più impegnativo specie in spazi ristretti; diciamo che portata in termini modellistici potrebbe essere la reattività di un 450 conto un 600, al vero quella del buon vecchio Lama con l'EC135.

:yeah:

alexcobra23 28 novembre 08 14:09

credo che il pilota sapesse il fatto suo...non rischiava cento euro di pale in carbonio in caso di errore.Tanto di cappello.
Credo anch'io che abbia ceduto il manto nevoso dopo l'atterraggio.Io l'avrei lasciato lì fino a maggio!!!

marcofavar 28 novembre 08 15:02

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 1233246)
e' piu facile far manovre con un'auto vera o una auto rc...

dal mio punto di vista sicuramente con una vera! perche cambia il livello di pratica.

salvocrazy 28 novembre 08 16:07

E' probabile che ha fatto un errore nell'atterraggio, l'eli si è inclinato e per evitare danni al rotore di coda ha spento, e dopo un controllo riparte, ho ha ceduto la neve, probabilmente, se avete fatto caso, un pilota scende per controllare la consistenza della neve.B)

billy54 29 novembre 08 02:29

Io sarei tornato a valle a piedi o con gli sci ed avrei chiamato un carro attrezzi per il recupero dell'eli.
Scherzi a parte, sono situazioni drammatiche che si riescono a risolvere con l'esperienza, io faccio molto motocross, trial e motoalpinismo, a volte ti trovi in situazioni impossibili e terrificanti che comunque fanno sempre molto più effetto a guardarle dall'esterno piuttosto che vivendole direttamente, con un po' di esperienza, capacità, decisione e coraggio ma sempre essendo consapevole delle proprie possibilità e dei propri limiti ci si ritrova molto più spesso di quanto si pensi a risolvere acrobaticamente e spettacolarmente situazioni apparentemente impossibili o quasi.
Situazioni che raccontate o viste in un ipotetico replay sembrerebbero impossibili o frutto di delirio allucinatorio, nel caso di specie ribadisco comunque che me ne tornerei a casa a piedi o con gli sci, non ho molta esperienza di trial con gli elicotteri veri pilotandoli personalmente.......
Bau

gattodistrada 01 dicembre 08 09:47

Citazione:

Originalmente inviato da alexcobra23 (Messaggio 1233336)
credo che il pilota sapesse il fatto suo...non rischiava cento euro di pale in carbonio in caso di errore.Tanto di cappello.
Credo anch'io che abbia ceduto il manto nevoso dopo l'atterraggio.Io l'avrei lasciato lì fino a maggio!!!

cento eruro??' va che l'eli e' vero.. non un modellino.. :fiu:

Citazione:

Originalmente inviato da marcofavar (Messaggio 1233455)
dal mio punto di vista sicuramente con una vera! perche cambia il livello di pratica.

:approved:

BlackSheep 01 dicembre 08 11:57

ha fatto un gran numero ragazzi...altro che no..

E appena ha staccato da terra è stato velocissimo a riprenderlo col cabra...
Gran manico..

Io ho visto volare i piloti del soccorso alpino della zona dove abito io in montagna..hanno una padronanza ed una spregiudicatezza mostruosa, e sono precisissimi negli atterraggi e nelle manovre..

Davvero mostruosi...

alexcobra23 01 dicembre 08 12:31

cento eruro??' va che l'eli e' vero.. non un modellino..

appunto per quello ho scritto che non rischiava solo le pale...poi non ho mai visto scendere un pilota che cammina da una riproduzione:D:D:icon_rofl


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002