T-rex 700...wow!! - Pagina 3 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 novembre 08, 15:40   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stratus77
 
Data registr.: 23-05-2007
Residenza: alcamo(tp)
Messaggi: 733
Citazione:
Originalmente inviato da firpofra Visualizza messaggio
il mio tempo permettendo lo collaudo in settimana , ma ho letto anche io della frizione che si rompe ... beh dai tanto fra poco ne uscira una di kasama o quick .... almeno spero?
certo che per 500 euro è un modello straazzeccato
io ho spaccato pure quella del 600 nitro.ho pressato un po' di piu' eeeeeeeeee boooooooommmmmmmmm!!!!!!!!!!!!
stratus77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 15:42   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
Infarti mi piace, e la cosa bella è che ho visto che anche la manutenzione, e tante cose sono molto rapide da fare...questo si traduce in maggior disinvoltura per provare ed azzardare...

Sono troppo curioso di provarlo!

A voi cosa non piace di questo modello?

A me come ho già detto solo la ventola nana....per ora...
Be Rappy a me non piace molto la corona principale che sembra un pò debole infatti sui siti americani varie persone hanno sgranato, anche se sul mio ho azzardato manovre brusche per con cambio improvvisi di passo apposta per vedere se cedeva ed è tutto ok.
Ho invece montato subito gli unibal nuova seria Align dove in america e succcesso che si rompessero in volo con l'avanzare delle basse temperature quelli della prima serie.
La ventola è piccola ma il motore sembra non risentirne.
il Governor originale non è male anzi se non pretendi troppo il suo lavoro lo fa, unico neo se devi intervenire sul sensore devi smontare mezzo modello.

Altra cosa che non mi è piaciuta e che ho dovuto prendere un distanziale per marmitte per montare la marmitta che gia avevo
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 15:43   #23 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
Guarda io ci ho tirato un bel tuono il mese scorso e il telaio è intatto...
Invece con il mio di tuono sono riuscito a spezzare la fiancata sinistra completa di rinforzo e Spaccare il serbatoio interno...
Vedi che nella vita c'è sempre qualcuno che riesce a fare meglio ?
Adesso ci rido sopra ma un mesetto fa non ridevo mica tanto !
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 15:45   #24 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Citazione:
Originalmente inviato da maui80 Visualizza messaggio
il Governor originale non è male anzi se non pretendi troppo il suo lavoro lo fa, unico neo se devi intervenire sul sensore devi smontare mezzo modello.
Infatti l'RCE600 lavora benone una volta settato.
Il l'RCE l'ho montato prima di chiudere il modello tra i due semitelai, così era montato e via...
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 16:05   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RRRappy50
 
Data registr.: 30-05-2006
Residenza: Marte
Messaggi: 7.329
Immagini: 4
Appro....

....posito dell rce...

qualche buon anima mi "impara" a settarlo?????????????????????


Grazie mille!!


TOMMASOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
__________________
Futaba T18SZ
Shit-nergy N7
In fase di montaggio...l'incubo ha una sua identità...
RRRappy50 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 17:37   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio
....posito dell rce...

qualche buon anima mi "impara" a settarlo?????????????????????


Grazie mille!!


TOMMASOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Accendi il modello tiene premuto il pulsante su di esso fino a quando il Led lampeggia porti il gas al massimo ed hai finito.
Poi devi settare il canale gain sulla radio tutto qua.
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 17:47   #27 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
RRRAPPY, mi sembra che tu hai la FF9 no ? Se ce l'hai ti spiego tutto io. NO problem...
Ricordati una cosa (magari la sai già)...quando monti i magnetini sulla campana, ricordati di montarli tutti e due. Uno al rovescio dell'altro ! Cosa molto importante per l'RCE600...
Poi ti spiego tutto io per il resto.
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 17:54   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maxxx
 
Data registr.: 11-01-2005
Residenza: Ciampino
Messaggi: 1.054
Citazione:
Originalmente inviato da RRRappy50 Visualizza messaggio

A voi cosa non piace di questo modello?
A me non piacevano le pinze di coda originali, troppo gioco dopo pochi voli e le ho sostituite con quelle Kasama in alluminio dove il "gioco" è regolabile a piacere, altra cosa che mi sembra di aver scritto anche in un altro post è che non mi piace il sistema di fissaggio del tubo coda e, come avevo fatto col mio vecchio rap90 ho messo delle piccole viti di sicurezza, e ancora per chi monta le squadrette tonde align sui servi, fate attenzione perchè il millerighe è morbidissimo e specialmente se si usa servi tipo l'8717 molto potenti si rischia di sgranare il millerighe facilmente, usate le squadrette originali dei servi. Ah, le viti che reggono i tiranti di coda si allentano facilmente, lì usate un frenafiletti forte o almeno controllate spesso che siano ben tirate. Se mi viene in mente altro....
ciao
Macchese!
Icone allegate
T-rex 700...wow!!-dsc00597.jpg   T-rex 700...wow!!-dsc00602.jpg   T-rex 700...wow!!-dsc00603.jpg  
__________________
Maxxx oppure Macscscs oppure Macchese.....
Maxxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 18:01   #29 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maui80
 
Data registr.: 07-02-2006
Residenza: Pordenone
Messaggi: 3.466
Citazione:
Originalmente inviato da Maxxx Visualizza messaggio
A me non piacevano le pinze di coda originali, troppo gioco dopo pochi voli e le ho sostituite con quelle Kasama in alluminio dove il "gioco" è regolabile a piacere, altra cosa che mi sembra di aver scritto anche in un altro post è che non mi piace il sistema di fissaggio del tubo coda e, come avevo fatto col mio vecchio rap90 ho messo delle piccole viti di sicurezza, e ancora per chi monta le squadrette tonde align sui servi, fate attenzione perchè il millerighe è morbidissimo e specialmente se si usa servi tipo l'8717 molto potenti si rischia di sgranare il millerighe facilmente, usate le squadrette originali dei servi. Ah, le viti che reggono i tiranti di coda si allentano facilmente, lì usate un frenafiletti forte o almeno controllate spesso che siano ben tirate. Se mi viene in mente altro....
ciao
Macchese!
Bel lavor quello delle viti puoi darci anche le misure?
__________________
PRÔTOS 700
one more PROTOS 500
maui80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 08, 18:21   #30 (permalink)  Top
Ciao Tommy
 
L'avatar di Tommystre
 
Data registr.: 15-10-2005
Residenza: Adro
Messaggi: 2.968
Il mio è già bello rigido, non mi sono servite le viti...
__________________
Perchè tutte le risorse di ricerca di forme intelligenti di vita sono rivolte fuori dalla terra ?







Tommystre non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
t rex 700 450xl Elimodellismo Acrobazia 21 29 luglio 08 19:08
T-Rex 700 girellino Elimodellismo in Generale 5 22 giugno 08 04:58
T-rex 700 a Verona tuks Elimodellismo in Generale 27 21 aprile 08 21:01
T-rex 700 Lollo Elimodellismo Acrobazia 49 03 aprile 08 15:12
WOW - Great Planes Dazzler - WOW not103 Aeromodellismo 4 05 luglio 04 15:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002