BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   Push-pull o diretto? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/108263-push-pull-o-diretto.html)

ElNonino 31 ottobre 08 10:10

Push-pull o diretto?
 
Mi permetto di aprire una nuova discussione per dare maggiore visibilità ad un quesito posto in un altro treahd.

Per la trasmissione del movimento dai servi al piatto per eli dalla classe 500 in su quale soluzione è più vantaggiosa, push-pull o diretto ? pro e contro dei 2 sistemi ?

Questo il mio punto di vista:

sono ignorante in materia meccanica, ma direi che il sistema di trasmissione diretta garantisce una riduzione dei giochi meccanici in quanto composta da un solo collegamento fra servo e piatto, però scarica tutte le forze direttamente sul servo senza giochi di leve e pertanto potrebbe richiedere maggior potenza oltre a danneggiarlo sicuramente anche in caso di crash minimi.

Il sistema push-pull richiede una regolazione perfetta dei due tiranti pena tensioni sulla squadretta del servo e/o continui sbacchettamenti dello stesso, di contro consente di creare giochi di leve a favore della potenza ed a scapito della velocità e può preservare di più gli ingranaggi del servo.

Mi piacerebbe leggere il parere di esperti del settore però, possibilmente, senza partigianerie e beghe, grazie.

:yeah:

panzerfausto 31 ottobre 08 10:41

hai centrato in pieno il significato a mio parere..anche io la penso come te..con un collegamento diretto tra servi e piatto, i servocomandi sono sottoposti diretamente a vibrazioni e sforzi dovuti alle pale e ai repentini cambiamenti di passo..

kiriku79 31 ottobre 08 11:02

Da non esperto ma abbastanza pratico con gli elicotteri credo che il push pull sia in assoluto il miglior sistema di trasmissione,logicamente montato a dovere con le giuste regolazioni io per capire il funzionamento mi son fatto un semplicissimo esempio

Provate a sterzare il volante della vostra auto fino a 90gradi con una mano sola e poi fate la stessa prova utilizzando tutte e 2 le mani sul volante.

Io ho dedotto questo

Leva diretta=molta forza caricata su un solo braccio e quindi manovra piu lenta
Push pull=Stessa forza ma distribuita su 2 braccia quindi meno sforzo e manovra piu veloce

Puoessere che mi sbaglio ma sentiamo il parere degli esperti.

firpofra 31 ottobre 08 11:07

A parere mio il sistema con servi diretti , puo' essere usato su modelli piccoli (fino al classe 500) tipo il protos, dove le forze le vibrazioni e la velocità di volo con eventuali repentini spostamenti di direzione sono contenuti ( si fa per dire ), invece dove le forze e le accelerazioni sono maggiori , io preferirei usare un sistema push pul che ha modo anche di scaricare e distribuire meglio la forza imposta dai servi sul piatto ciclico...appena trovo una foto dell'Alpine Heli Smack down ... si vede bene in un crash di Lukas Riva i tiranti che vanno dalle manine al piatto si sono piegati ... se avesse avuto un sistema di servi diretto avrebbe buttato via un JR 8717 ... e per noi che compriamo è meglio cambiare un tirante che 130 dollari di servo :wink:

Raviator 31 ottobre 08 11:17

Per me il sistema push-pull serve solo per ragioni di ingombro, per il resto è una complicazione inutile.

maui80 31 ottobre 08 11:53

Il sistema a tiranti diretto funziona bene fino a eli di classe 500 vedi protos e rex 500 in modelli più grandi meglio orientarsi sul push pull, i servi ne risentono meno delle sforzo.

Avendo il collegamento diretto dal servo al piatto si ha una squadretta normale che fa leva direttamente sul perno del servo ma su un punto unico.

Con il sistema push pull si va a scaricare in maniera più omogenea il carico al servo potendo contare anche su un sistema a leve che amplifica la potenza del servo.

Basta ricordare Archimede "Datemi un punto DI APPOGGIO e solleverò il mondo"

ElNonino 31 ottobre 08 11:55

Citazione:

Originalmente inviato da kiriku79 (Messaggio 1189268)
Da non esperto ma abbastanza pratico con gli elicotteri credo che il push pull sia in assoluto il miglior sistema di trasmissione,logicamente montato a dovere con le giuste regolazioni io per capire il funzionamento mi son fatto un semplicissimo esempio

Provate a sterzare il volante della vostra auto fino a 90gradi con una mano sola e poi fate la stessa prova utilizzando tutte e 2 le mani sul volante.

Io ho dedotto questo

Leva diretta=molta forza caricata su un solo braccio e quindi manovra piu lenta
Push pull=Stessa forza ma distribuita su 2 braccia quindi meno sforzo e manovra piu veloce

Puoessere che mi sbaglio ma sentiamo il parere degli esperti.

L'esempio è calzante, però utilizzando 2 braccia in pratica si raddoppia la potenza e la coppia generata; poichè quella richiesta è fissa si ha l'impressione di fare meno sforzo.

Uno dei vantaggi del sistema push-pull potrebbe essere la distribuzione simmetrica della sforzo sull'albero del servocomando, infatti nel caso del comando diretto tutto il carico è applicato su un solo braccio della squadretta.

:yeah:

ElNonino 31 ottobre 08 12:01

Citazione:

Originalmente inviato da maui80 (Messaggio 1189373)
Con il sistema push pull si va a scaricare in maniera più omogenea il carico al servo potendo contare anche su un sistema a leve che amplifica la potenza del servo.

Basta ricordare Archimede "Datemi un punto DI APPOGGIO e solleverò il mondo"

Vero anche questo, però utilizzando leve per aumentare la potenza e mantenere gli stessi limiti di passo delle pale, occorre aumentare la corsa del servo, quindi si riduce la velocità di risposta ai comandi.

:yeah:

simo.30 31 ottobre 08 12:21

Questo 3d è stato aperto in relazione del progetto di Havana, che tra tante cose è qualcosa di eccezionale. Però il punto secondo me è un altro, perchè complicarsi la vita con un sistema diretto..? Posso capire che Szabo o Lukas hanno bisogno di risposte dal piatto velocissime e dirette, e poi se schiantano il modello per un cedimento non hanno problemi ad averne un altro e anche gratis. Noi comuni piloti che sfuttiamo al 40% il nostro mezzo a cosa ci serve..? Solo a rischiare di sgranare tre servi con conseguente danno ingente al portafoglio...:D Ovviamente questo è solo un mio punto di vista, non voglio creare scontri e polemiche.

ElNonino 31 ottobre 08 12:27

Citazione:

Originalmente inviato da simo.30 (Messaggio 1189455)
Questo 3d è stato aperto in relazione del progetto di Havana, che tra tante cose è qualcosa di eccezionale. Però il punto secondo me è un altro, perchè complicarsi la vita con un sistema diretto..? Posso capire che Szabo o Lukas hanno bisogno di risposte dal piatto velocissime e dirette, e poi se schiantano il modello per un cedimento non hanno problemi ad averne un altro e anche gratis. Noi comuni piloti che sfuttiamo al 40% il nostro mezzo a cosa ci serve..? Solo a rischiare di sgranare tre servi con conseguente danno ingente al portafoglio...:D Ovviamente questo è solo un mio punto di vista, non voglio creare scontri e polemiche.

Hai ragione, però vorrei che qualcuno mi spiegasse perchè se con comando diretto i servi si sgranano in caso di crash e con il push-pull no.

Le forze in gioco a mio modo di vedere sono le stesse ed i casi sono due, o con il gioco di leve si rallenta la risposta ed allora anche le botte sul servo diminuiscono o se si mantiene la velocità non cambia nulla.

Vorrei proprio capire, mi pare che sul sito c'è gente che sa progettare e mi piacerebbe leggere le loro risposte.

:yeah:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:02.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002