![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2008 Residenza: Lucca
Messaggi: 186
| Giroscopi, 1 o 2 assi?
una domanda che mi sn sempre fatto e' questa, i giroscopi lavorano su uno (x) o due assi (x e y)? credo che sia abbastanza importante saperlo perche nel primo caso per ottenere una maggiore precisione bisognerebbe montare il giroscopio il piu' lontano possibile dall'albero principale, nel secondo caso invece piu' vicino possibile. nessuno di voi ha sentito qualcosa in merito? cosa consigliate? ciao a tutti |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2008 Residenza: milano
Messaggi: 1.091
|
beh.. un giroscopio percepisce una rotazione lungo un asse, normale al piano su cui si poggia. se tu volessi progettare un elicottero autostabilizzato solo da giroscopi, dovresti montarne 3, ortogonali l'uno al piano degli altri 2. quindi.. uno normale all'asse z (che sarebbe la gestione della coda) uno normale all'asse y (il rollio) uno normale all'asse x ( x controllare il beccheggio). ------------------------------------------------------ = 3
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PASSION MODEL ex owner:trex450;500;250 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-12-2007 Residenza: Torino
Messaggi: 69
| Citazione:
![]() Ciao!
__________________ T-Rex 600 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2008 Residenza: milano
Messaggi: 1.091
|
si.. in pratica helicommand! la diffenza però.. è che l'elicommand oltre a porre 3 gradi di vincolo (le 3 rotazioni sono infatti virtualmente controllate dai giroscopi), impone anche vincoli alla traslazione. infatti.. oltre a mantenere l'assetto orizzontale (hovering), controlla la quota (1 grado di vincolo), e poi, sempre tramite la telecamerina, controlla le traslazioni sul piano x,y. totale, 6Gdi vincolo, che per un oggetto nello spazio, rappresenta la sua stabilità in un punto fisso. (poi.. nn conosco il principio di funzionamento dell'helicommand.. forse controlla anche le rotazioni tramite la telecamerina.. o magari non ha i giroscopi... boh.. questo nn loso )
__________________ ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() PASSION MODEL ex owner:trex450;500;250 |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-12-2007 Residenza: Torino
Messaggi: 69
| Citazione:
Il controllo è effettivamente su tre assi, e la posizione viene tenuta, a non più di tre metri da terra (ma anche meno) attraverso unh sensore ottico che funziona con il principio del mouse ottico...
__________________ T-Rex 600 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-02-2008 Residenza: Lucca
Messaggi: 186
| Citazione:
allora secondo cio' che dici te il giroscopio controlla solo un'asse, quindi per ottenere maggiore precisione in coda andrebbe montato il piu' lontanto possibile dall'albero principale, e quindi vicino alla coda. infatti, piu' ci si allontana dall'albero e il movimento che fa il giroscopio e' sempre piu' paragonabile ad una retta (e quindi su un unico asse). invece piu' ci si avvicina all'albero e piu' il gyro lavora nn piu' con movimento paragonabile ad una retta ma piu' simile ad un cerchio. puo' essere, ma ho anche visto alcuni che lo montano il piu' vicino possibile perche' dicono che lavora meglio, e allora? a chi credere? ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-04-2006 Residenza: Casarza Ligure(GE)
Messaggi: 822
| Citazione:
__________________ Rappy 50 ![]() ![]() (scoppio ![]() Più qualche aereetto....nuova passione! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
quindi penso che metterlo vicino o lontano non faccia differenza.
__________________ non datemi un consiglio..so sbagliare anche da solo ![]() http://www.youtube.com/user/dantedp?feature=mhsn | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Elettronica per fresa: 3 assi o 4 assi? | abe77 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 22 aprile 08 01:33 |
Giroscopi.. | SlAiMeR | Elimodellismo Principianti | 8 | 03 settembre 07 09:05 |
Giroscopi | chiosul | Radiocomandi | 2 | 05 febbraio 07 15:47 |
giroscopi | biopresto75 | Aeromodellismo Volo 3D | 9 | 09 giugno 06 19:53 |
Giroscopi | CantZ506 | Elimodellismo in Generale | 12 | 04 marzo 05 09:43 |