BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo in Generale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/)
-   -   info 2 in 1 aling (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-generale/105719-info-2-1-aling.html)

toratora72 26 aprile 09 17:51

Citazione:

Originalmente inviato da luca bianchessi (Messaggio 1483974)
....ho provato ancora 10 minuti fa, e la corrente è stabilizzata..........
.............

Sicuro?Nel mio muovendo tutti i servi avevo un calo di tensione (diminuizione dei volt).Ovviamente devi misurare inserendo un cavo con relativa spinetta ed usare uno strumento con lettura a display e misurare mentre muovi tutti i servi.

joele98 26 aprile 09 20:15

Citazione:

Originalmente inviato da toratora72 (Messaggio 1482844)
Sorry se esprimo il mio pensioro.Che tu lo mette prima del servo o tra la ricevente ed il gyro non cambia nulla.In caso di guasto vieni giu' e che il dio ti aiuti

Grande tortora:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl
.....:shutup:

joele98 26 aprile 09 20:21

Citazione:

Originalmente inviato da m.rik (Messaggio 1483511)
Secondo me gli step down vanno messi tra il giro e il servo.

Questi step-down non sono veri e propi regolatori/stabilizzatori di tensione ma sfruttano la tipica caduta di tensione di un diodo (0,6/0,7).
Il grafico della caduta di tensione in rapporto alla corrente di un diodo non è una "L" ma una "J" (intendo dire che ha un gomito della curva arrotondato) perchè aumentando la corrente percorsa dal diodo, la caduta di tensione aumenta. Quindi come ho detto sopra non stabilizza la tensione degli apparecchi collegati a valle.
Se l'apparecchio collegato a valle di un diodo varia la corrente assorbita (e un servocomando varia moltissimo la corrente assobita tra quando il motorino interno è fermo e quando il motorino parte con dei begli "spunti" di corrente e quando è sotto sforzo se tira o spinge oppure no perchè "lascia") la tensione "fluttua" e questo si chiama "rumore" della tensione elettrica (ripple). Per migliorare il ripple servirebbero dei grossi condensatori elettrolitici che facendo da serbatoio, filtrino il rumore elettrico/ripple. Gli step down non hanno però questi elettrolitici nè hanno un connettore che ne preveda la connessione. Inoltre i due connettori aggiuntivi e i cavi hanno una loro resistenza di contatto che peggiorano ulteriormente le cose.

Dopo questa premessa penso sia chiaro che la tensione a monte dello step Down è più stabile e pulita della tensione a valle.

Ora, visto che i giroscopi lavorano su piccolissime variazioni di tensione dei sensori interni amplificate diverse centinaia di volte, è bene che siano alimentati con una tensione il più stabile e "pulita" possibile. Questo anche se all'interno dei giroscopi ci sono già circuiti di stabilizzazione e filtraggio della tensione, che però come tutti gli stabilizzatori "veri" stabilizzano meglio se la tensione d'alimentazione esterna è più alta di quella che si vuole raggiungere.

Inoltre meno corrente scorre nei contatti e nel diodo degli step down, meno sono stressati e quindi più aumenta l'affidabilità, la loro durata e il loro buon funzionamento, togliendo la corrente assobita dai giroscopi, diminuiamo la corrente circolante all'interno dello step-down.

Questo, detto con parole semplici per i profani di elettronica, è perchè ritengo che i giroscopi non vadano mai alimentati da uno step-down anche se Align in qualche istruzione dice di farlo.

Ciao

Un ringraziamento anche da parte mia M.rik, non potevi fare di meglio per dare una spiegazione semplice, ma molto tecnica ai nostri dubbi.
Provvederò immediatamente a montare lo step nell' altro modo.
Grazie ancora.
Leo.

hurricane01 29 aprile 09 15:25

io ho visto una differenza enorme di velocità dei servi a seconda se si monta l'align o l'elyq con il secondo vanno molto più veloci non ho potuto fare personalmente una prova...non ancora

Citazione:

Originalmente inviato da luca bianchessi (Messaggio 1483974)
....ho provato ancora 10 minuti fa, e la corrente è stabilizzata..........
.............


raveboy84 29 aprile 09 20:51

2 in 1
 
Ciao e scusate se entro nella vostra discussione,ho un raptor 50 con gyro gy502 e servo Futaba S9253..poi altri servi futaba e hitec per il resto...
ho cercato di leggere la vostra discussione e alla fine ho capito che bisogna mettere questo Step down tra servo della coda e gyro..
volevo chiedervi è possibile utilizzarlo senza step down questo regolatore di tensione e cosa comporta il non utilizzo di questo benedetto step down..
Inoltre per gli altri servi bisogna usare altre precauzioni?
Il regolatore e quindi l'elettronica dell'ely è alimentato da una lipo 7.4 volt 2 celle..
quando penso di aver capito qualcosa esce una cosa nuova....:lol::lol:

hurricane01 29 aprile 09 20:57

allora il regolatore align "dovrebbe" da specifiche regolare il voltaggio da 7,2 V della lipo a 5,8V ora se i tuoi servi lavorano o possono lavorare a questo voltaggio (6v) non devi mettere nessuno step down altrimenti se lavorano tutti a 5 V (4,8) o metti un solo step down quello two way tra il regolatore e la rx oppure ne metti tanti quanti sono i servi che lavorano a 5v

Citazione:

Originalmente inviato da raveboy84 (Messaggio 1491150)
Ciao e scusate se entro nella vostra discussione,ho un raptor 50 con gyro gy502 e servo Futaba S9253..poi altri servi futaba e hitec per il resto...
ho cercato di leggere la vostra discussione e alla fine ho capito che bisogna mettere questo Step down tra servo della coda e gyro..
volevo chiedervi è possibile utilizzarlo senza step down questo regolatore di tensione e cosa comporta il non utilizzo di questo benedetto step down..
Inoltre per gli altri servi bisogna usare altre precauzioni?
Il regolatore e quindi l'elettronica dell'ely è alimentato da una lipo 7.4 volt 2 celle..
quando penso di aver capito qualcosa esce una cosa nuova....:lol::lol:


raveboy84 29 aprile 09 21:19

regolatore
 
grazie forse faccio così ke è meglio...così con lo step down tra regolatore e ricevente ci sono svantaggi?

raveboy84 29 aprile 09 21:21

volt servi
 
per vedere a quanti volt lavorano i servi devo fa una ricerca su internet oppure è scritto da qualce parte?

hurricane01 29 aprile 09 21:21

nessuno io lo usavo così monta quello two way align che dalle istruzioni lo vendono proprio per questo scopo ciao

Citazione:

Originalmente inviato da raveboy84 (Messaggio 1491220)
grazie forse faccio così ke è meglio...così con lo step down tra regolatore e ricevente ci sono svantaggi?


hurricane01 29 aprile 09 21:22

fai una ricerca su internet
Citazione:

Originalmente inviato da raveboy84 (Messaggio 1491226)
per vedere a quanti volt lavorano i servi devo fa una ricerca su internet oppure è scritto da qualce parte?



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:30.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002