![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-07-2007 Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
|
Ciao Fra. Monta un solo magnete, non c'è nessun problema, anche perchè nella ventola c'è un solo foro predisposto. Lo sbilanciamento è assolutamente trascurabile. Consiglio: Prima di incollarlo (usa colla bicomponente, l'attack con le vibrazioni tende a spaccarsi) fai un forellino con una punta da 1mm passante dall'altra parte in modo che quando inserisci la colla e spingi il magnete in sede (verifica prima il senso del magnete usando la funzione SEN % sul GV1) non si crea l'effetto compressione che ti impedisce di fare arrivare il magnete fino in fondo alla sede già predisposta. Con il foro la colla in più sfoga dall'altra parte della ventola e con un pezzetto di carta la pulisci via subito. Il secondo magnete tienilo in cassetta, ti serve di più come ricambio che come bilanciamento. Una nota: se ci fosse sbilanciamento con un solo magnete allora vuol dire anche che fin'ora hai girato sbilanciato avendo il foro nella ventola (fatto da Hirobo in persona) e nessun magnete installato. Se poi sei un purista allora bilancia alla perfezione tutta la ventola come si deve, la campana frizione, le pale, i palini di coda, tutti gli alberi controllali con un comparatore, per allineamento e rettifica, gli ingranaggi etc etc. Ovviamente meno sbilanciamenti ci sono meglio è, ma devono essere apprezzabili per valere lo sforzo, OK ?! Ciao
__________________ Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10 |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-07-2007 Residenza: Latina
Messaggi: 1.555
| Citazione:
per rovinare i cuscinetti di acciao ci vuole ben altro credimi, non certo alcuni centesimi di grammo a 3 cm dall'asse di rotazione. Ma tu le pale principali le hai pesate con una bilancia sensibile al ventesimo di grammo? Hai controllato la distribuzione della densità del materiale lungo la lunghezza della pala? perchè mezzo grammo a 60cm dall'asse e a oltre 2000 giri sbilanciano MOLTO MOLTO MOLTO di più e li si che i cuscinetti "partono". capisci cosa voglio dire? sei d'accordo? ciao
__________________ Hirobo Sceadu 50 Evo CCPM "naked" -- Jet Ranger Polizia su Hirobo 50 -- MD500 Breitling su Hirobo 50 pentapala -- UH-1 su Trex500 6S -- Sebart Look@me evo -- EFA Freewing EDF 90mm 6S -- SU-34 Freewing EDF 2x70mm 4S -- P-51 FMS EP 140mm 4S -- Futaba T-10 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-01-2008 Residenza: Caserta
Messaggi: 984
| Citazione:
__________________ quiQUOqua ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005 Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
| Citazione:
Se mezzo grammo a 60 cm dall'asse sbilanciano il rotore principale, io dico che un quarto di grammo sbilanciano la ventola a 17/20 mila giri ![]()
__________________ Se sei incerto... tieni aperto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Avete ragione entrambe, non bilanciando a breve termine non succede nulla, ma di sicuro se si può bilanciare il tutto è meglio. Non fatevi troppe masturbazioni su un eli mediocre, ma se avete speso un occhio per un bel modello e approcciate questo hobby nel vero senso della parola, allora vale la pena bilanciare. Parto dal presupposto che uno che compra un governor, sta investendo. Proprio per questo doverebbe affrontare il "gioco" in tutta la sua complessità. Personalmente ho dei modelli che sono degli scaldabagni da battaglia (sbilanciati), ma ho anche dei modelli che non si sentono nemmeno girare... ovviamente strabilanciati. Quante belle serate in officina... Ma questo è l'hobby, non è solo volo. Ciao Ciao
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-09-2005 Residenza: Vignola (mo)
Messaggi: 814
| Citazione:
Per vedere se soffia di più o meno bisognerebbe usare un anemometro, tu che dici?
__________________ Se sei incerto... tieni aperto ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ "Donne e Rotori, gioie e dolori" ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-06-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 215
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
volare con 1/2 magnete???? | spruzzolo | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 2 | 09 settembre 08 18:46 |
Dove trovare il magnete per il regolatore | girellino | Elimodellismo in Generale | 11 | 28 ottobre 07 13:29 |
Come scollare il magnete originale? | pier3752 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 3 | 19 gennaio 06 15:20 |
togliere magnete | fabio2000 | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 4 | 05 marzo 05 17:55 |