![]() |
Primo loop....cede la cinghia Ciao ragazzi,ieri per la prima volta ho voluto provare a fare il loop con il trex450se prima di farlo sul 500. Dopo un paio di virate e dopo aver perso un po di paura(c era anche il vento:angry:) ci ho provato e devo dire che l ho quasi chiuso..ma appena prima che si rimettesse piano....un rumore strano l eli perde quota e sono riuscito a mala pena a farlo atterrare senza rompere niente:D. Appena mi sono avvicinato al modello ho visto subito una specie di groviglio di lana gialla attaccata alla fine del tubo,poi ho visto che la cinghia era tutta schiacciata su un lato e non girava piu`:angry: Cosa puo` essere successo? cinghia difettosa ? a me pare di averla montata giusta,ne troppo dura ne troppo molle Aspetto vostri consigli:wink: |
comunque il loop ti è venuto:approved::cheers::clap: per la cinghia non penso che centri il loop, penso che si sarebbe rotta comunque. |
ciao ,le cinghie del t rex cosi come tutte le cinghie ,si sfilano solo a guardarle ,ad ogni modo io prima ci davo una spruzzatta di wd 40 per ammorbidirle un pò e farle scorrere meglio,con l'attritto ,ci vuole un attimo a sfilarle ,poi ci ho messo quella in kevrar e mai avuto più sfilamenti ,la trovi da elishop costa 17 euro ma li vale tutti :wink: |
Grazie Raffa del consiglioB)appena ordinata:D Su quella in kevlar è meglio lasciarla cosi o spruzzarci un po di WD40? Esiste la cinghia in kevlar per il trex 500? Tornando al Loop ...è meglio lasciarli i pesi sulla flibar o è meglio toglierli? Grazie ancora a tutti:wink: |
la cinghia per il 500 non l ho ancora vista ,e non sò cosa aspettino ,per i pesi se li elimini ,hai l'eli più reattivo ,vedi tu :wink: io cè lo spruzzo lo stesso il wd 40 col freddo ,la cinghia rischia di indurirsi male non gli fà :wink: |
Grazie ancora dei tuoi consigli e della tua disponibilita:wink: Speriamo davvero che la facciano presto la cinghia per il 500B) anche se per il momento nessun probblema...ma si sa mai.........quella del 450 mi a mollato dopo appena 6 voli:uhm: |
La cinghia in kevlar è resistentissima, mai messo il WD 40, decine di voli, inverno,estate..sempre perfetta. Quelle originali si spaccano solo a guardarle, in particolar modo quella nera che viene fornita con il 450 se v2.......Quindi occhio...... ps.La cinghia originale del trex 500 va bene....:wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:10. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002