Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo in Generale


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 settembre 08, 03:40   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ceres
 
Data registr.: 08-02-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.091
ma non vola a pantigliate paolo mella... mi sembrava di averlo visto citato in una delle fotografie all'interno del sito... boh... ora controllo
__________________
Protos Carbon - 3x9650 - Spartan - 1290mg 2.4ghz T10 pollici cercasi
PASSION MODEL
ex owner:trex450;500;250
Ceres non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 09:45   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Citazione:
Originalmente inviato da etnad Visualizza messaggio
Ciao, il pilota è il mitico Paolo Mella (penso 30 e più anni di volo).
Vola anche dove volo io e quel modello l'ho visto volare più volte ..spara pure!!
comunque i maghi del 3d se lo mangiano anche nel volato...parere personale.
comunque tanto di cappello e di rispetto per un vero mito e anche un pò pazzerello...qui prova il modello davanti al suo ex negozio in mezzo al traffico!

YouTube - airwolf
E' in gamba (anche se in quest'ultimo volo non mi piace molto,sinceramente sono anch'io in grado di fare un volato così), ma vi garantisco che in italia il n.1 per il volato di precisione & riproduzioni è Fabio Livi. Ha dei pollici d'oro..
La sua esperienza come campione italiano di F3C si riflette anche nel volo con le riproduzioni.
L'altro giorno abbiamo collaudato il mio JET RANGER classe 50 ad empoli, vicino ai palazzi,senza nessun tipo di problema, ho visto degli 8 che parevano DISEGNATI. E' avanti..Senza paragoni. Veramente troppo bravo..!
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 11:16   #13 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Thumbs down

da galera.

non succede, non succede mai, o quasi, ma se succede!

boh?
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 11:32   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da Mongolfino Visualizza messaggio
da galera.

non succede, non succede mai, o quasi, ma se succede!

boh?
A cosa ti riferisci ?

Al volo in mezzo alle case ? Se così ti do ragione al 100%, specie se in prossimità di strade trafficate.

Se invece nel primo filmato per la distanza a cui sta pilota, terrei conto di altri fattori.

Il rischio di distacco delle pale è improbabile e gli errori di pilotaggio a quel livello sono altrettanto improbabili.

In fin dei conti quando assisti ad una manifestazione aerea o già solo vedi un decollo dell'elisoccorso in caso di avaria del mezzo..........

Una cosa che vedo poco enfatizzata è che i nostri eli richiedo manutenzione periodica ed un controllo accurato pre-volo nè più nè meno dei loro fratelli maggiori.

Personalmente mi son fatto una check list che seguo scupolosamente.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 08, 11:54   #15 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
A cosa ti riferisci ?

Al volo in mezzo alle case ? Se così ti do ragione al 100%, specie se in prossimità di strade trafficate.

Se invece nel primo filmato per la distanza a cui sta pilota, terrei conto di altri fattori.

Il rischio di distacco delle pale è improbabile e gli errori di pilotaggio a quel livello sono altrettanto improbabili.

In fin dei conti quando assisti ad una manifestazione aerea o già solo vedi un decollo dell'elisoccorso in caso di avaria del mezzo..........

Una cosa che vedo poco enfatizzata è che i nostri eli richiedo manutenzione periodica ed un controllo accurato pre-volo nè più nè meno dei loro fratelli maggiori.

Personalmente mi son fatto una check list che seguo scupolosamente.

in particolare al quello tra le case e il traffico: come dicevo è raro (anche se l'ho visto accadere 2 settimane fa) ma se un cretinotto con un CB da 1000W come ce ne sono (!!!) anche nei camion gli spara la portante e quello parte per i fatti suoi?

anche il primo, insomma, hai ragione, ma c'erano troppe persone vicino anche bimbi.

cmq: mi passi la tua checlist?
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
quando posso iniziare col volo vero e proprio ? F4ber Simulatori 5 05 febbraio 08 01:42
é vero o non è vero??dubbi sul t-rex se... RRRappy50 Elimodellismo Motore Elettrico 31 17 ottobre 07 19:45
Primo volo vero con l'easy glider Simonone_E30 Aeromodellismo Principianti 2 29 ottobre 06 09:24
Il Volt .. vola!! primo "vero" volo kitaro Aeromodellismo Principianti 3 22 ottobre 06 15:47
Simulatori di volo per Elicottero VERO AlexxZeta Elimodellismo in Generale 6 14 ottobre 06 15:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002