![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #71 (permalink) Top |
User | Os 91 gasser https://youtu.be/PCPxtGl7im0 Ecco, questo è il motore del mio prossimo modello. Ovviamente sempre gasser.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #74 (permalink) Top |
User | No, lasciamo quello che c'è. Cambiamo tutte le tubazioni.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #75 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2006 Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
|
Buon giorno a tutti, é da una vita che non bazzicavo più il forum, se non sporadicamente, ed ugualmente anche il modellismo era rimasto un po' da parte. Forse qualcuno ricorderà che all'inizio della discussione sulla trasformazione dei motori in benzina ero intervenuto chiedendo informazioni per poter effettuare la trasformazione del mio TT53. Ebbene, non l'ho mai fatto, e come detto il modellismo é rimasto un po' li fermo in questi anni. Avendo ora ripreso l'attività, mi é saltato il grillo in testa di procedere alla trasformazione, anche perché di miscela nitro qui da noi in CH v'é penuria. Praticamente non si trova più da nessuna parte. Leggendo questo post in riassunto, ho notato che si può effettuare la modifica meno invasiva (dunque senza centralina esterna per candela) sostituendo la candela con la nuova e recente (così mi pare) OS G5. Ciò che farò. La mia domanda però é la seguente. Nessuno ha mai provato ad alimentare con la benzina ASPEN ([url=http://www.aspenbenzina.it/it/cose-aspen/cose-aspen]Cos |
![]() | ![]() |
![]() | #76 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2006 Residenza: Chiasso - Svizzera
Messaggi: 736
|
Buon giorno a tutti, é da una vita che non bazzicavo più il forum, se non sporadicamente, ed ugualmente anche il modellismo era rimasto un po' da parte. Forse qualcuno ricorderà che all'inizio della discussione sulla trasformazione dei motori in benzina ero intervenuto chiedendo informazioni per poter effettuare la trasformazione del mio TT53. Ebbene, non l'ho mai fatto, e come detto il modellismo é rimasto un po' li fermo in questi anni. Avendo ora ripreso l'attività, mi é saltato il grillo in testa di procedere alla trasformazione, anche perché di miscela nitro qui da noi in CH v'é penuria. Praticamente non si trova più da nessuna parte. Leggendo questo post in riassunto, ho notato che si può effettuare la modifica meno invasiva (dunque senza centralina esterna per candela) sostituendo la candela con la nuova e recente (così mi pare) OS G5. Ciò che farò. La mia domanda però é la seguente. Nessuno ha mai provato ad alimentare con la benzina ASPEN (Cos�� Aspen - Aspen Benzina). Dopo il primo scetticismo, ho avuto un'esperienza molto positiva sia in un tagliaerba 4 tempi che in un decespugliatore 2 tempi (addirittura vendono taniche già miscelate). Non vi sono incrostazioni, i motori partono al 1° colpo e se anche lasciata nella macchina per più di un anno (stagione invernale) l'anno dopo l'attrezzo agricolo parte al primo colpo. Ripeto, ero davvero scettico, ma il risultato é stato davvero fenomenale. Addirittura - tanto per togliermi un cruccio - l'ho provato dentro ad un vecchio tosaerba 4 tempi di 35 anni fa: se con benzina verde normale buttavo via 10 minuti buoni per avviarlo, con questa al primo colpo parte. Vorrei dunque provare ad utilizzare tale carburante nel piccolo TT 53. ma magari qualcuno ha già effettuato la prova e non da buoni risultati. Il rovescio della medaglia c'é, purtroppo, ma almeno qui da noi é sanabile. Il costo di tale carburante (benzina aspen) si attesta a circa 5 euro al litro, quindi praticamente come il costo della miscela nitrata. Ma almeno qui da noi in Svizzera, la metà del costo viene rimborsata dal Comune perché incentivano l'utilizzo di questa benzina alchilata poco inquinante. Daniele |
![]() | ![]() |
![]() | #77 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
|
Io ne ho utilizzato 10 litri e sinceramente tutta sta differenza non l ho mai notata ma ho notato bene lo svuotamento del portafoglio,forse qualche beneficio (meccanico/tecnico) c'è ma non da giustificare il prezzo così elevato,diverso è se parliamo di benefici per la salute ma sempre per chi utilizza attrezzi agricoli o da giardinaggio per molte ore al giorno pensate a chi ha in mano una motosega o un decespugliatore con lo scarico sotto il naso quindi in questo caso che ben venga se questa effettivamente nuoce meno alla nostra salute.
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() | #78 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. | |
![]() | ![]() |
![]() | #79 (permalink) Top |
User | https://youtu.be/dCc0jH0IGnw Ultime prove di motore prima del volo. Debbo finire ancora l'elettronica.
__________________ Extra 300 S con Supertigre G 90 gasser # TRex 600 con OS-ASP 52 gasser # con ASP 91HR gasser # con TT 53 RL gasser # MG53 con DLE 20 # PS14 CON FOX78 http://www.youtube.com/user/Solobenza. Placido. |
![]() | ![]() |
![]() | #80 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-12-2008 Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.847
| Qui in Italia costa anche di più del glow perché non c'è l'incendivo comunale come in svizzera ,ad ogni modo a lui gli conviene perché in fin dei conti la paga 2,5 euro al litro ed è facilmente reperibile rispetto alla miscela alcool olio .
__________________ PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA (Martin Luther King) |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Trasformazione Raptor 50 In Gasser!....ESISTE!! | Mork79 | Elimodellismo in Generale | 69 | 26 ottobre 10 22:17 |
Trasformazione Great Planes Fokker DR1 (da brushless a glow) | GEE BEE | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 02 aprile 10 17:11 |
trasformazione glow benzina? | stefanof1984 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 10 settembre 09 15:09 |
Trasformazione di motore GLOW (parte I°) | vmax | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 13 | 23 maggio 07 23:40 |