![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #611 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Riguardo alla schiuma nel serbatoio, si forma con le vibrazioni a basso livello, quelle che ad occhio non riusciamo quasi a vedere, le piu pericolose per la vita dell'elettronica e dei servocomandi, la causa quasi sicuramente imputabile alla campana frizione da bilanciare, o comunque il gruppo frizione e ventola, che crea vibrazioni, anche sul mio style avevo lo stesso problema, smontando la campana sono riuscito a bilanciarla con il topq5700, fresandola all'esterno con il dremel nei punti in cui pesava di piu. | |
![]() | ![]() |
![]() | #612 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #613 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #614 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() |
Con le basse temperature l'aria è più densa ed influisce sia sull'aerodinamica che sul motore (carburazione) varia il rapporto stechiometrico aria/benzina. Il mio cessna 182 è una bomba d'inverno ma posso regolare la miscela con un comando manuale in volo. la turbolenza è sempre in agguato occhio alla direzione del vento ed agli ostacoli che incontra (piante, edifici e quanto altro interrompe il flusso lineare): sottovento si formano vortici pericolosi. Eventualmente volare sopravento con traiettorie di 45° in avvicinamento ad ostacolo in modo da avere una via di fuga rapida nel caso di turbolenza...
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #615 (permalink) Top |
User |
salve a tutti...ho letto gran parte del 3d, anche se non tutto perché è davvero lungo e il tempo è poco. rinnovo i complimenti a style90.me e a tutti quelli che si sono cimentati in quella che è la più interessante modifica che abbia letto fin'ora. ho già in progetto di gasserizzare il mio nuovo raptor, dopo però averlo messo a posto e aver girato un po' a nitro, tanto per rendermi conto delle differenze di prestazioni. intanto mi sarebbe piaciuto apportare questa modifica sul cessna 182, motorizzato però con un datato Supertigre 45, che non credo sia a fascia (è vecchio, ma ha corso poco e non lo ho ancora mai aperto). il fatto che non sia a fascia può creare problemi con la bassa percentuale di olio presente nella miscela a base di benzina secondo voi? per il raffreddamento non so se è un problema...il carburatore entra nel carter come la maggior parte dei motori per cui non è isolato, ma è immediatamente dietro l'elica quindi di aria ne riceve...
__________________ traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan |
![]() | ![]() |
![]() | #616 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #617 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2008 Residenza: MI | PV | AC LODI: 220 feet - N45.13.1 E009.28.1
Messaggi: 2.446
Immagini: 45 ![]() |
Salve amici, visto che il ns gruppo è abbastanza numeroso ed in crescita, avrei intenzione di fare un censimento/raccolta dati da mettere in un database a disposizione di tutti e di facile consultazione; così se qualcuno ha bisogno di info non deve leggere tutti posts che ormai superano i 600. Il questionario che vorrei proporre è questo: - tipo di elicottero - motore e spessori sotto la testa, se nuovo o se ha girato in glow prima e quante ore+- o litri miscela nitro consumata - isolamento termico carburatore si/no come - eventuali modifiche al convogliatore di raffreddamento - posizionamento sensore e gradi di anticipo - centralina/candela - carburante: %le olio e tipo, consumi - temperature max: testa, cilindro, tappo carter, carburatore, temperatura ambiente - RPM al minimo e MAX - carburazione: giri di apertura spillo min e max. problemi di carburazione in volo si/no, fenomeni di vapor lock: si/no Se Placido è altri sono daccordo magari mi rivedete le domande del questionario, correggendo le diciture o togliendo/aggiungendo voci. Che ne dite?
__________________ mini heli vari |TREX 450: AGUSTA109| 450 PRO|TREX 500: MD500 + AS350 + 2 DFC SPEED ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #618 (permalink) Top | |
User | Citazione:
PS. qualcuno potrebbe indicarmi un link dove posso acquistare l'occorrente per la modifica? non riesco a trovare la pagina dove erano stati postati
__________________ traxxas revo 4.2 ; HH radian pro ; Cessna 182 (rip) ; Extra 300 (rip) ; Sukhoi Su26 ; e-flite twist 480 ; protos 500 (sold) ; TT X50 Titan | |
![]() | ![]() |
![]() | #619 (permalink) Top |
User | Lista materiali occorrenti.
Necessari: Centralina http://www.himodel:com/engines/Rcexl...120degree.html candela Rcexl Glow 1/4 -32 Spark Plug | RCEXL magnete D3x3mm Magnets for Ignition Sensor (4pcs) | RCEXL Opzionali contagiri di bordo Rcexl Ignition Tachometer for Petroal/Gas Engine V2.0 | RCEXL test per fasatura accenzione Ignition Hall Sensor Tester for Petrol/Gas Engine | RCEXL |
![]() | ![]() |
![]() | #620 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Fai un riassunto sintetico, ma significativo, sui nostri esperimenti, con tutte le rilevazioni e le statistiche delle prove. Poi fai una tabella con tutto ciò che serve obbligatorio e quello che potrebbe essere utile (facoltativo). Vediamo poi di tenere aggiornata questa tabella delle prove aggiungendo via via i nuovi dati. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cerco gasser | Fly_all | Compro | 1 | 30 novembre 10 01:11 |
quale eli gasser?? | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 28 giugno 10 00:13 |